Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Seby »

Marco tranquillo, capita a tutti. In fondo è uno sprone a farne altri ;) In ogni caso, ad essere onesto, a me l'aereo sembra buono. L'Harrier è un aereo che o ti piace o lo trovi orribile e io credo di appartenere alla seconda categoria, anche se non mi spiego perché, ma il tuo modello va benone
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da BackToZeon »

washaki ha scritto: 20 agosto 2018, 12:14 Grazie Mario,
non sai quanto fanno bene questi interventi di supporto "morale".
In effetti, ma penso che lo saprete tutti, si passa da momenti di euforia, di solito causati da fasi di lavoro, in cui tutto sembra filare liscio come lo avevi pensato, a momenti di sconforto in cui guardi il tuo lavoro, su cui avevi fatto innumerevoli progetti e fantasie su come doveva venire fuori, rovinato da sviste o procedure sbagliate o, peggio ancora, causate da eccesso di fretta (spesso questo è il mio caso).
Comunque non mollo.
Insisto e faccio tesoro per il prossimo modello.
Una cosa che sicuramente farò più spesso da ora in poi e di consultarvi sempre PRIMA di agire in modo da avere, anche se ripetute, le informazioni migliori ad ogni approccio al modello. Immagino che dopo un po' di "ripetizioni" comincerò ad assimilarle e a diventare più autonomo. Per ora, perdonate, ma vi stresserò sicuramente di più...
Continuo a riguardare il mio modello e mi dico che, in fondo, non è uno schifo. Quella buccia d'arancia che tanto mi disturba in foto, ad occhio nudo quasi non si vede.
Peccato perché avrei potuto chiedere un po' di più PRIMA di fare e forse avrei evitato pasticci.
Col prossimo modello ...
Grazie ancora
ciao
Ti cito in toto, stesso identico stato d'animo nel caso del mio Zero 1/72 ancora in WIP! Ero arrivato ad un risultato QUASI accettabile poi per la mia mancanza di precisione, la fretta e incapacità di accontentarmi del risultato ottenuto (per poi migliorare nel lavoro successivo) ho rovinato tutto e ho dovuto sverniciare... :(
Ora sto cercando di ritrovare la motivazione per ridipingerlo cercando di ottenere un risultato decente e passare ad altro. Il camouflage ti e' venuto piuttosto bene imho; certo la 'buccia' non fa mai piacere ma come hai fatto notare anche tu dal vivo si nota molto meno che in foto e sono convinto che la passata di opaco renderà attenuerà ancora di più l'effetto.
Ultima modifica di BackToZeon il 20 agosto 2018, 18:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Bonovox »

Bhe, a me piace tanto! Vai di decals, altro leggero strato di lucido diluitissimo sulle decals per sigillarle e poi lavaggi su di esse. Opaco finale!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Beh,
ho fatto bene a dare un'occhiata prima di mettere il PC in valigia.
Parto con una spinta ottimistica per il ritorno.
Decal, passata leggera di lucido, lavaggio sulle decal e Opaco finale.
Manca poco ... e poi potrò dedicarmi al prossimo.
Grazie Paolo, grazie Francesco
A tra qualche giorno
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da BackToZeon »

washaki ha scritto: 20 agosto 2018, 18:49 Beh,
ho fatto bene a dare un'occhiata prima di mettere il PC in valigia.
Parto con una spinta ottimistica per il ritorno.
Decal, passata leggera di lucido, lavaggio sulle decal e Opaco finale.
Manca poco ... e poi potrò dedicarmi al prossimo.
Grazie Paolo, grazie Francesco
A tra qualche giorno
ciao
Buone Ferie!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Per quanto, a me pare venuto bene.
Buone ferie e ritorna carico.
Ciao
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Buone ferie Marco....! rilassati e torna più carico sapendo che il termine dei lavori sul tuo Harrier è vicina!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
ho visto ora i tuoi progressi.
bella mimetica bravo. Forse l'unica cosa su cui interverrei è l' "ammorbidire" alcuni tratti un po' spigolosi della stessa, ma niente di cui debba preoccuparti.
Ottimo lo "stacco" di verdi nella zona presa d'aria in coda!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Ciao Max,
grazie mille per i complimenti che mi stimolano sempre moltissimo.
Per la mimetica "spigolosa" capisco cosa vuoi dire. Me lo ha accennato anche Valerio.
Naturalmente il "parto" è stato così difficoltoso che faccio tesoro dei consigli e rimando le soluzioni al prossimo modello. Se hai letto un po' indietro penso che mi capirai...
Appena torno mi concentro sulle decal.
Ciao e grazie ancora
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”