Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:02 Probabilmente avrei dovuto utilizzare una miscela di olio più "grassa" e meno acquosa
No, l'olio non garantisce la corretta copertura... ci vuole proprio la vernice per queste cose.
iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:02 posso eseguire una sorta di preshading dopo il primer?
Personalmente te lo sconsiglio anche perchè sotto alle mimetiche composte da più colori è una tecnica davvero poco utile a mio avviso. Ma, soprattutto, per ora ti consiglierei di concentrarti su tecniche base, semplici ma ben eseguite.
iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:02 posso dare il primer pure a loro nelle linee scoperte? Oppure primer e trasparente non vanno d'accordo e dovrò soltanto verniciarle?
Dipende dal primer ma, in generale, questi creano inevitabilmente degli spessori che sui frame dei trasparenti si notano maggiormente. Personalmente, se possibile, evito sempre di dare il primer sui trasparenti mascherati.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Ottimo, quanti utili consigli che sto ricevendo...non so davvero come ringraziare te e tutti gli amici del forum che mi stanno dando una grossa mano!

Come primer sto utilizzando il mr.surfacer 1000. Quindi monto il trasparente con la vinavil (la tappo verde immagino non si possa utilizzare?), lo maschero completamente, vernicio tutto lasciandolo integralmente protetto e poi infine lo rimaschero lasciando scoperti i frame da verniciare? Oppure è meglio mascherare il trasparente "fuori dal modello" e verniciarlo a parte per poi incollarlo a modello verniciato dando soltanto il lucido a tutto il modello?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:21 (la tappo verde immagino non si possa utilizzare?)
No no, anzi... sarebbe meglio usare la Tappo Verde. Ma devi impiegare maggiore attenzione per evitare di macchiare irrimediabilmente il trasparente.
iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:21 Oppure è meglio mascherare il trasparente "fuori dal modello" e verniciarlo a parte per poi incollarlo a modello verniciato dando soltanto il lucido a tutto il modello?
No, sempre meglio incollare prima anche per dargli le stesse tonalità di vernice, la stessa finitura e lo stesso invecchiamento del resto del modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:33 No no, anzi... sarebbe meglio usare la Tappo Verde. Ma devi impiegare maggiore attenzione per evitare di macchiare irrimediabilmente il trasparente.
Posso provare a non utilizzarla per capillarità, nel senso che invece di poggiare il trasparente e avvicinare il pennellino, la distribuisco sul perimetro del modello e appoggio sopra il trasparente?
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:33 No, sempre meglio incollare prima anche per dargli le stesse tonalità di vernice, la stessa finitura e lo stesso invecchiamento del resto del modello.
Ricevuto, eviterò quindi solo il primer e per il resto procederò con tutto montato :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:55 Posso provare a non utilizzarla per capillarità, nel senso che invece di poggiare il trasparente e avvicinare il pennellino, la distribuisco sul perimetro del modello e appoggio sopra il trasparente?
No, la colla evaporerebbe quasi del tutto prima. La Tappo Verde è efficace solo per capillarità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2025, 12:12
iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 11:55 Posso provare a non utilizzarla per capillarità, nel senso che invece di poggiare il trasparente e avvicinare il pennellino, la distribuisco sul perimetro del modello e appoggio sopra il trasparente?
No, la colla evaporerebbe quasi del tutto prima. La Tappo Verde è efficace solo per capillarità.
Ok, allora utilizzerò quella.
Come lucido sul canopy posso dare quello opaco finale insieme a tutto il resto del modello? Oppure su queste parti non serve?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

L'opaco serve su tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da DavideV »

Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2025, 15:08 L'opaco serve su tutto.
Valerio scusa, in che senso passare il trasparente opaco sul canopy??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da Starfighter84 »

Si intende sempre sui frame, ovviamente le parti trasparenti devono essere mascherate fino alla fine.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
iceman
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 gennaio 2025, 9:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit

Messaggio da iceman »

Ho utilizzato il CA per "stuccare" la linea di giunzione delle due parti che compongono la fusoliera...il risultato non mi dispiace onestamente. C'era un piccolo scalino che si sentiva con l'unghio, dopo la "stuccata" e la levigata (da 800 a 2000) è sparito del tutto.



Poi ho provveduto a mascherare i trasparenti e sembrano decenti ma non so fino a che punto :mrgreen:
Ho messo il nastro tamiya sulla singola parte da mascherare e poi, con il cutter, ho seguito gli spessori sottostanti dei frame. Spero di non aver lasciato troppo segno di taglio sotto il nastro, ma questo mi sa che lo scoprirò solo quando lo rimuoverò, a modello finito.



Lo stato in cui sono adesso. Dovrò "stuccare" i punti in cui le ali si uniscono con la fusoliera mi sa.

Rispondi

Torna a “Under Construction”