F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Piccolo aggiornamento del WIP:
Dopo il canopy mi sono preso una piccola pausa per capire quanto volessi andare a fondo nel dettaglio del modello di un aereo di cui esiste una sola foto, mossa, sfuocata e pixelosa. A parte questo sono arrivato alla conclusine che almeno il Pit vorrei dettagliarlo e renderlo accettabile anche sapendo che poi si vedrà ben poco chiudendo il canopy. L'Academy in questo non aiuta, come scritto qualche tempo fa i dettagli sono del tutto inventati e mi sono reso conto ora confrontandolo con il Tamiya che alla vasca mancano ben 6mm di profondità nell parte inferiore, La academy ha del tutto inventato la paratia dietro il sedile inserendo uno scalino inesistente e ha omesso completamente le rotaie di eiezione! :-coccio





Deciso ad intervenire su queste parti mi sto cimentando in un po di scratch build, ho deciso di cannibalizzare il set in fotoincisioni Eduard dedicato al Tamiya (ho deciso che quando costruirò il tamiya userò probabilmente il kit Aires per il pit) ricostruendo la paratia posteriore e costruendo da zero le rotaie, andrò poi a dettagliare con tubi e cavi vari.











Le fotoincisioni Eduard precolorate invece ho pensato di ripulirle e riverniciarle dettagliando poi con decals e manettini 3D ANYZ.

Ora però sono bloccato da un grande dubbio! Ma il pit di che colore lo faccio? :-Scoccio ho visto molti WIP dove viene usato un Medium Gray (credo), nelle istruzioni Tamiya è indicato un Dark gray (XF24) che però mi sembra un filo troppo scuro! Dalle foto trovate in giro capisco ben poco perché in alcune sembra tutto abbastanza chiaro, mentre in altre il grigio pare veramente quasi il XF24!!

Qualche aiuto dal pubblico!? :-help

Ecco due foto di esempio:



IMMAGGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE, da qui

SCURO
VS



IMMAGGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE, da QUI

CHIARO
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Come per tutti gli aeroplani americani dagli anni '70, anche il 117 aveva il cockpit in 36231. Per questo genere di tinta io uso sempre l'H320... che poi si aggiusta con lavaggi e altri effetti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2024, 16:02 Come per tutti gli aeroplani americani dagli anni '70, anche il 117 aveva il cockpit in 36231. Per questo genere di tinta io uso sempre l'H320... che poi si aggiusta con lavaggi e altri effetti.
Non mi convince molto, effettivamente il 36231 sembra il grigio più chiaro dell'ultima foto (o dei martinetti del tettuccio nella prima), ma il grigio delle rotaie dell' ACES II e delle altre componenti nella foto più in alto sembra una tonalità molto più scura e non solo da "sporcizia".


intanto la vasca mi sembra pronta al primer (indeciso se usare un finishing surfacer 1500 bianco o nero):



ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giacomo
bella la struttura ricostruita.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro sul pit! aspetto i colori! :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26516
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giacomo,

con il trasparente hai intrapreso un lavoro difficile cui sei venuto a capo. :-oook

Anche il miglioramento dell'abitacolo farà la sua bella figura a modello finito. :-oook
MelisDoc ha scritto: 24 settembre 2024, 12:53...
microciccio ha scritto: 23 settembre 2024, 17:03
Dalle foto mi sfugge un particolare: nella sostituzione dei trasparenti hai mantenuto le seghettature tipiche del canopy? ...
...
se invece ti riferisci alla dentatura della palpebra anteriore è tutta intatta, ci sono poi due pezzi da aggiungere al trasparente in un secondo momento. ...
Mi riferivo proprio a quelle. Grazie per la risposta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2024, 16:02 Come per tutti gli aeroplani americani dagli anni '70, anche il 117 aveva il cockpit in 36231. Per questo genere di tinta io uso sempre l'H320... che poi si aggiusta con lavaggi e altri effetti.
Scusa Vale, ma l’H320 non è il dark green? Il 36231 non è l’H317?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sì, errore mio.... scusate!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Ciao a tutti, piccolo aggiornamento:
Credo di esser arrivato ad una conclusione riguardo la colorazione del pit:
Ho fatto una palette con tutti (o quasi) i grigi in mio possesso



e basandomi su questa foto anche per quanto riguarda l'usura dei colori


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE, presa da QUI

sono arrivato all'idea di non usare il 317 come suggerito da Valerio ma invece il C307 e per le tonalità più scure usare il C366 che mi sembrano il più rispondenti alle tonalità blu/viola della foto.
Oggi se tutto va bene primer nero e prima mano di 307

PS: la foto della mia palette non è in luce naturale, ma ho settato sia la macchina fotografica sia le luci sui 3700K che a occhiometro dovrebbe essere la temperatura della luce naturale nella foto presa in esame.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Eccomi a rianimare il wip… decisamente non con gli intervalli del Phantasmone di Aurelio (ma anche con a dir poco meno capacità... decisamente)!
Pochi e piccoli progressi… sto iniziando a capire che per me non esiste, almeno finora (non ho ancora mai aperto un kit Tamiya), un progetto modellistico “liscio e rilassante” come invece mi ero immaginato questo lavoro.
Ho concluso il cockpit che si è rivelato più ostico del previsto... eccolo con il fondo dato con il C307 e "lavato" con il C366:







Maneggiare i manettini ANYZ uno per uno è stato uno stillicidio (volavano dials ovunque sparati dalle pinzette) ma alla fine sono abbastanza soddisfatto del risultato e anche se un po' "pasticciato" il pit mi sembra dia un discreto colpo d'occhio, e in foto mi sembra anche un filo meglio rispetto che ad occhio nudo quindi sono moderatamente soddisfatto. Ho autocostruito anche il tubo ossigeno con del filo di rame attorcigliato su un filo di diametro più grosso, terminale con tondino di plasticard e cinghia di rilascio con un striscia di nastro adesivo colorata in olive drab, mi sono dimenticato di fare foto al progress :-ronf










Apro alle critiche e i consigli...

C'è poi un aggiornamento sulla fusoliera in corso ma lo riservo ad una prossima puntata.. alla fine mi sono reso contro che Academy non solo ha dimensioni diverse rispetto a Tamiya ma confrontando con foto zenitali prese da qui hanno proprio sbagliato posizionamento di griglie e delle (poche) pannellature.
Vorrei fare qualche foto con delle grafiche impostate a dovere e con una descrizione dei lavori di incisione che farò per dare un po di movimento alla colorazione NM che avrà alla fine, quindi ora metto solo un'anteprima:



Ultima modifica di MelisDoc il 5 febbraio 2025, 19:36, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”