Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Meglio di prima, anche se ancora devo lavorare parecchio sulle reincisioni.
Non sono riuscito ad avere una linea perfettamente diritta anche usando il nastro dymo, ma per ora mi accontento.
Devo ancora sistemare un paio di sgorbi (uno verso la coda e uno sotto l'ala dx) :-disperat e poi ritocco il primer.



Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

La situazione è già migliorata, vedrai che piano piano ci farai la mano. È tutta questione di sensibilità e pazienza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Dopo aver rifinito la stesura del primer, mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e ho provato il preshading :-coccio
Non è così facile come sembra dai vostri lavori. Aerografando da corta distanza sono risultati un bel pò di schizzi (overspray??), anche se ho usato una bassa pressione (0,6/0,7)
Dopo aver letto che il nero è sconsigliato e considerato che il sotto e i fianchi saranno piuttosto chiari, ho optato per il Black Green RLM 70 che però forse è troppo chiaro.
Da qualche parte dovevo cominciare! Spero adesso di non coprire il tutto quando stenderò le velatura della mimetica :-XXX






Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'effetto è molto evidente.. andrebbe velato ancora il pre shading Massimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Concordo con Valerio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Grazie. Allora procedo nuovamente con la diluizione standard 70/30.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Primo tentativo con le mottles ad aerografo.
Sono parzialmente soddisfatto. Mi sembrano troppo evidenti e sature.
Cosa mi suggerite? Faccio una fesseria se passo una velatura molto diluita del colore di fondo per attenuarle?
Per il resto, devo ancora rifinire la camo sulle ali (ho usato il patafix come suggerito) e dipingere la fascia colorata sul troncone di coda della fusoliera.
Ma c'è un modo per raddrizzare le foto dopo il caricamento? Me le carica sempre in orizzontale :-coccio





Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Massimo,

La rotazione delle foto avviene prevalentemente con quelle scattate con il cellulare, qualora siano state fatte con il telefono ruotato in posizione orizzontale; per raddrizzarle, basta modificare la foto (p.e., modificando i margini) e poi ruotarla come necessario. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Più che altro l'andamento delle mottle è molto "disordinato" e poco realistico...
Per attenuarle puoi stendere un velo di colore di base molto diluito.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”