McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

:-oook Si si avevo intuito che fosse quello li, inizialmente credevo che fosse l'altro perché nel post che mi ha linkato la confezione non era marrone ma blu, grazie Valerio per le info :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Natter »

:-oook Bene bene.... ho appena preso la versione C della Academy .... con tutti i problemi relativi :-disperat .... diventa molto utile il tuo VIP ... ti seguo con interesse!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Costruzione quasi finita, gambe dei carrelli attaccate. La coda tuttavia non é stata incollata (secondo me é più facile verniciarla a pezzi). Nell'attesa che arrivi il future mi concentro sugli armamenti


Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Natter ha scritto: 9 agosto 2018, 18:06 :-oook Bene bene.... ho appena preso la versione C della Academy .... con tutti i problemi relativi :-disperat .... diventa molto utile il tuo VIP ... ti seguo con interesse!
grossi problemi non ne ho trovati onestamente, qualche fessura da stuccare ma niente di troppo difficile, secondo me il cockpit e il canopy sono i punti deboli del kit, potessi tornare indietro comprerei il set eduard, per quanto riguarda il canopy invece, la seam line da rimuovere è molto fine, quasi non si nota ma comunque secondo me va rimossa
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Vegas »

Caspita hai esso il turbo, ti sei piazzato due giorni al banco di lavoro?
Ottimo avanzamento, personalmente avrei aspettato per i carrelli, o erano obbligati dalla sequenza di montaggio?
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Vegas ha scritto: 9 agosto 2018, 22:02 Caspita hai esso il turbo, ti sei piazzato due giorni al banco di lavoro?
Ottimo avanzamento, personalmente avrei aspettato per i carrelli, o erano obbligati dalla sequenza di montaggio?
Ciao
si diciamo che quando si avvicinerà la sessione di esami non avrò molto tempo a disposizione quindi mi sto dando una mossa per finirlo :-D
hai indovinato, anche io avrei aspettato a mettere i carrelli, ma purtroppo (per quelli posteriori sopratutto) non era possibile inserirli alla fine. Personalmente non mi piace il modo in cui hanno deciso di farti montare alcune parti ma non avevo altra scelta, o meglio avrei potuto tagliare due parti in plastica per poi inserire il carrello ma il fissaggio non è il classico dei kit tamiya o hasegawa, in cui si trova un buco in cui inserire il carrello. Di conseguenza non mi piace l'idea di tagliare parti che possono compromettere la rigidità del carrello
Spero di essere stato abbastanza chiaro, nel caso metto una foto delle istruzioni XX-X :?
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gianluca valuta se è il caso di incollare i trasparenti e stuccarli... personalmente li monto sempre prima della verniciatura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 23:05 Gianluca valuta se è il caso di incollare i trasparenti e stuccarli... personalmente li monto sempre prima della verniciatura. ;)
si si avevo proprio intenzione di fare cosi, prima però voglio usare il future sul canopy(sperando che arrivi in tempo celere), poi assemblerò tutto e inizierò a verniciarlo, Grazie ancora per i consigli Valerio :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da pankit »

Ciao Gianluca!!!
Ma sei un fulmine :-000 Ho letto appena ora il wip che tu stai quasi alla fine, mitico! Ti seguo fino alla fine, anche io ho la scatola Eduard, quella del bicentenario!

Buon lavoro (e vai di future sui trasparenti ;) )
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

pankit ha scritto: 10 agosto 2018, 19:36 Ciao Gianluca!!!
Ma sei un fulmine :-000 Ho letto appena ora il wip che tu stai quasi alla fine, mitico! Ti seguo fino alla fine, anche io ho la scatola Eduard, quella del bicentenario!

Buon lavoro (e vai di future sui trasparenti ;) )
Spero di riuscire a completarlo nel week end, però non vale avete tutti quanti il kit della eduard :-disperat :-disperat :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”