F-104 hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2018, 11:56 Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
Valerio, ho fatto diverse prove a secco chiudendo fusoliera e canopy, ho notato che si vedrà veramente poco e nulla di tutto...comunque avendone altri due da fare me ne ricorderò sicuramente! :-oook

I lavori procedono a super rilento ma ogni tanto riesco a fare qualcosa ;)
Ho portato la luce di navigazione dietro al pozzetto e creato i due sensori del radar doppler, che ne dite?


Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Poli 19 »

Avanti...
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

Eccomi qua dopo le ferie estive a riprendere a modellare, vi posto qualche foto dell'avanzamento dei lavori


Apertura fori per luci di navigazione


Apertura vano per portello parafreno


Portello parafreno colorato


Cromo nella parte posteriore delle luci di navigazione


Nero lucido dato su tutti i pezzi che riceveranno i colori metallici


Alcuni pezzi verniciati con lallumium


Componenti ugello colorate in dark alluminium da invecchiare


Prime fasi di assemblaggio


Prime fasi di assemblaggio
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da fearless »

Ottimi interventi!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Poli 19 »

caro Giuseppe,
hai fatto degli ottimi interventi e ottimizzato la fase di verniciatura...vai veloce! Occhio però!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ciao a tutti,
Ultimamente sono stato un po' indaffarato ma qualcosa ultimamente sono riuscito a fare.
Vi mostro così potete dirmi la vostra e consigliare ;)

Aggiunta di alcuni particolari

Tubature antifog


Aggiunta antenne per guida missili SparrowAspide


Visto che mi piace complicarmi la vita ho deciso di non utilizzare le decal del kit ma di crearmi degli stancil e fare tutto ad aerografo.
Sono partito da una base bianco lucido tamiya.

Posa primi stancil della livrea


Posa primi stancil della livrea


Ok, so che è una mezza pazzia e che mi porterà via tempo ma ci voglio provare :)
Ditemi la vostra ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giuseppe
bel lavoro!
La "pazzia" come la chiami tu, magari ti farà smadonnare però ti ripagherà alla fine ed avrai un pezzo unico!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... evita infiltrazioni e rende gli stacchi netti. In bocca al lupo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Geometrino82 »

Vedo solo ora questo wip e ti faccio i complimenti per quanto effettuato fino ad ora.
Sai che sei marcato a uomo con u n 104 su MT, quindi non puoi permetterti di sbagliare....per questo io i miei due non li farò mai..... :-sbrachev :-sbrachev
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53 Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... 3vita infiltrazioni e rendi gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Interessante questa. Non la sapevo.
Quindi una volta effettuata la mascheratura, ne coloro i bordi col trasparente?

Ciao
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”