F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da pankit »

Ciao Alfredo!!!!
Che figata ho anche io questa scatola ed è nei miei pensieri futuri, vedo con piacere che ti piacciono i kit della Sword, offrono soggetti sempre particolari e mai scontati (certo che non abbracciano spesso il gusto comune). Stavo notando le maniglie di esplusione anche io, mi ricordo che il seggiolino aveva quelle "morbide" di un giallo uniforme, si vede in questo link:

http://tailhooktopics.blogspot.it/2012/ ... color.html

Un salutone e buon lavoro, bellissima scelta :D
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Ciao Alfrè un po Cadenti le maniglie d'eiezione,Per il resto tutto ok!

continuo a pensare che la tua scala sia la 48 ;) :-oook :-oook :-oook :mrgreen:
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da pensionato »

pankit ha scritto: 16 maggio 2018, 16:08 Ciao Alfredo!!!!
Che figata ho anche io questa scatola ed è nei miei pensieri futuri, vedo con piacere che ti piacciono i kit della Sword, offrono soggetti sempre particolari e mai scontati (certo che non abbracciano spesso il gusto comune). Stavo notando le maniglie di esplusione anche io, mi ricordo che il seggiolino aveva quelle "morbide" di un giallo uniforme, si vede in questo link:

http://tailhooktopics.blogspot.it/2012/ ... color.html

Un salutone e buon lavoro, bellissima scelta :D
Beh... se leggi il link che ha postato Paolo più sopra, pare che le ultime versioni avessero un maniglione rigido...
Jacopo ha scritto: 16 maggio 2018, 18:02 Ciao Alfrè un po Cadenti le maniglie d'eiezione,Per il resto tutto ok!

continuo a pensare che la tua scala sia la 48 ;) :-oook :-oook :-oook :mrgreen:
Jac, ho inteso rappresentare le maniglie originali in corda, quindi pendule. Ma forse è una ...deformazione professionale :.-(
Quanto alla scala, 1. butto via 45 kit? 2. non ho spazio per esporli 3. sono fieramente convinto che farei le stesse cavolate, ma in scala più grande :)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da brando »

Bello il cockpit! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da Bonovox »

pensionato ha scritto: 16 maggio 2018, 19:45
Jacopo ha scritto: 16 maggio 2018, 18:02 Ciao Alfrè un po Cadenti le maniglie d'eiezione,Per il resto tutto ok!
...
Jac, ho inteso rappresentare le maniglie originali in corda, quindi pendule. Ma forse è una ...deformazione professionale :.-(
..
le maniglie d'espulsione in effetti erano formate da una fune e generalmente giacevano contro la parte anteriore del poggiatesta. Pero' attenzione: dalle immagini si nota che nelle versioni "Panter" e SOLAMENTE nelle primissime versioni "Cougar" le maniglie erano presenti invece no nelle successive versioni specialmente negli 8P. :problem:
comunque il pit adesso è pronto per l'inserimento in fuso. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da davmarx »

Bravo Alfredo, ho una limitata esperienza con i kit Sword ma da quello che ricordo hai ottenuto un buon risultato, difficile fare meglio! :-oook :-oook

Ora ti pongo una domanda, magari mi sai rispondere: Come ti sembra questo modello (che non ho mai visto) confrontato al vecchio Hasegawa di cui conservo piacevoli ricordi?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da pensionato »

davmarx ha scritto: 20 maggio 2018, 22:19 Bravo Alfredo, ho una limitata esperienza con i kit Sword ma da quello che ricordo hai ottenuto un buon risultato, difficile fare meglio! :-oook :-oook

Ora ti pongo una domanda, magari mi sai rispondere: Come ti sembra questo modello (che non ho mai visto) confrontato al vecchio Hasegawa di cui conservo piacevoli ricordi?
Grazie Davide! Purtroppo non conosco il kit Hasegawa. Questo è in plastica molto (MOLTO!) morbida, ha sbavature e resti d'iniezione evidenti (tutto rimediabile). Vedo che sarà un problema la chiusura della fusoliera, sia perché i blocchetti che ci vanno dentro (pozzetto carrello, abitacolo e apparato fotografico) hanno riscontri a dir poco approssimativi, sia per la configurazione dei pezzi: quando si uniscono le due semifusoliere, in pratica, si incollano il timone, il muso e il dorso, il resto rimane aperto, lasciando la chiusura al montaggio delle ali. Questo mi preoccupa perché non si possono fare prove a secco e temo che un minimo errore nel primo incollaggio possa portare a veri drammi all'attacco delle ali. Vedremo, in qualche modo si porrà rimedio. I dettagli del kit sembrano ottimi, le pannellature non eccessive. Ho un po' di timore anche per il montaggio dei tanti vetri ottici: senza riscontri non sarà facile installarli. Ho anche il dubbio se farli prima (attaccarli "da dentro") o dopo ("da fuori"), ma la seconda ipotesi è più pericolosa, data la mia sbadataggine.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da davmarx »

Grazie Alfredo. Incuriosito da quanto hai scritto sono andato sul sito del noto negozio Polacco per vedere le stampate e le istruzioni. Il kit Sword è sicuramente meglio dettagliato del vecchio Hasegawa ma è altrettanto sicuramente più complicato da assemblare.

Se permetti un suggerimento fai comunque delle prove a secco tenendo uniti i pezzi con del nastro adesivo (io uso il Tamiya anche per queste cose, si sprecano un po' di soldi ma il gioco vale la candela). Verifica se il parabrezza combacia in larghezza con le fusoliere (è un punto difficile da stuccare dopo aver incollato) ed eventualmente intervieni aggiungendo degli spessori o togliendo materiale dalla giuntura delle fusoliere se serve. Poi prova ad aggiungere la parte inferiore delle ali, solo quella inferiore, per vedere la giunzione ventrale. anche in questo caso alla bisogna sistema con spessori o lima. Quando tutto ti convince aggiungi anche le parti superiori delle ali e guarda se "chiudono" bene contro le fusoliere (se sono presenti pin di centraggio e ti rendi conto che forzano la posizione tagliali via senza pensarci due volte).
Per quanto riguarda i trasparenti delle fotocamere io li monterei prima di chiudere le fusoliere in modo definitivo così da poter agire anche dall'interno per tenerli a filo.

Dimenticavo... incolla dei ritagli di plastica (va bene anche lo sprue di scarto delle stampate) nella parte inferiore delle fusoliere, all'interno ovviamente, in modo da fornire dei punti di appoggio per incollare la parte inferiore delle ali.

Magari questi consigli non ti servono perché ci hai già pensato anche tu, forse però serviranno ad altri utenti che vorranno montare lo stesso kit stimolati dalla tua realizzazione. :-oook :-oook

Ciao e buon lavoro. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F9F-8P Photo-Cougar (Sword 1/72)

Messaggio da pensionato »

davmarx ha scritto: 21 maggio 2018, 20:00 Grazie Alfredo. Incuriosito da quanto hai scritto sono andato sul sito del noto negozio Polacco per vedere le stampate e le istruzioni. Il kit Sword è sicuramente meglio dettagliato del vecchio Hasegawa ma è altrettanto sicuramente più complicato da assemblare.

Se permetti un suggerimento fai comunque delle prove a secco tenendo uniti i pezzi con del nastro adesivo (io uso il Tamiya anche per queste cose, si sprecano un po' di soldi ma il gioco vale la candela). Verifica se il parabrezza combacia in larghezza con le fusoliere (è un punto difficile da stuccare dopo aver incollato) ed eventualmente intervieni aggiungendo degli spessori o togliendo materiale dalla giuntura delle fusoliere se serve. Poi prova ad aggiungere la parte inferiore delle ali, solo quella inferiore, per vedere la giunzione ventrale. anche in questo caso alla bisogna sistema con spessori o lima. Quando tutto ti convince aggiungi anche le parti superiori delle ali e guarda se "chiudono" bene contro le fusoliere (se sono presenti pin di centraggio e ti rendi conto che forzano la posizione tagliali via senza pensarci due volte).
Per quanto riguarda i trasparenti delle fotocamere io li monterei prima di chiudere le fusoliere in modo definitivo così da poter agire anche dall'interno per tenerli a filo.

Dimenticavo... incolla dei ritagli di plastica (va bene anche lo sprue di scarto delle stampate) nella parte inferiore delle fusoliere, all'interno ovviamente, in modo da fornire dei punti di appoggio per incollare la parte inferiore delle ali.

Magari questi consigli non ti servono perché ci hai già pensato anche tu, forse però serviranno ad altri utenti che vorranno montare lo stesso kit stimolati dalla tua realizzazione. :-oook :-oook

Ciao e buon lavoro. :-D
Scherzi? Sono utilissimi!!! Soprattutto provare a tenere insieme con il nastro e incollare i riferimenti per le ali (stavolta non c'avevo pensato). E comunque li ripeto ad uso di chi legge.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”