

Moderatore: Madd 22
Diciamo la stessa cosaFreestyleAurelio ha scritto: ↑3 marzo 2018, 15:41Off Topic@Sebastian: il viraggio della tua foto non dipende dal colore dello sfondo ma da come è impostata la macchina fotografica, in particolare dal bilanciamento del bianco e dalla bontà del sensore.
Se è settata in automatico fa come le pare a lei e dai di matto anche se cambiano le condizioni di luce per qualche minuto.
In realtà l'operazione è del tutto intuitiva... basta anche partire dal tipo di fonte di luce che si sta utilizzando. Se poi vuoi rendere tutto ancora più semplice spendendo pochi Euro, dovresti acquistare QUESTO.
Starfighter84 ha scritto: ↑4 marzo 2018, 12:15Off TopicIn realtà l'operazione è del tutto intuitiva... basta anche partire dal tipo di fonte di luce che si sta utilizzando. Se poi vuoi rendere tutto ancora più semplice spendendo pochi Euro, dovresti acquistare QUESTO.
Il fondo incide più sull'esposimetro e sull'esposizione della foto.
Ciao intervengo da vecchio fotografo.
Quoto Valerio il chiaro/scuro incide sull'esposizione;
- se puoi lavorare in manuale è utile il cartoncino grigio medio, fai l'esposizione mettendolo davanti al soggetto poi fai la foto senza toccare nulla a meno della presenza di bianchi (sotto esponi 1 stop) o nero (sovraesposizione 1 stop)...
- Se ci sono entrambi è più complicato... Foto, se possibile in formato raw, e poi lavori in post produzione ancora meglio fai diverse foto con diverse esposizioni (0, +1,-1) rigorosamente con cavalletto, e di nuovo in post produzione ma aumenta la difficoltà
- per le tonalità è utile mettere un cartoncino bianco dove poi può essere tagliato via (orientato verso la fotocamera) ed utilizzarlo come prelievo del bilanciamento in post produzione.
Consiglio sempre di lavorare in formato raw e in manuale, se la macchina non lo consente non è impossibile ma i risultati ne soffrono.
Scusate lo sproloquio
![]()
M