ju 88 g6 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da noris64 »

Hai tutto il mio sostegno morale per la verniciatura, ma son sicuro che con pazienza ne vieni fuori alla grande!! :-oook
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da ta152h »

Ragazzi la verità è che avevo fatto quella camo 7 anni fa sull'uhu 219 e su un me 10 g 10 anni fa,
Con un semplice aerografo ad azione singola ,ed erano venuti bene alla 1a botta...Mha....

Domani ti ridaro l'RLM 76 e spero sia tutto ok...

Ciao Luca :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da Rosario »

Ciao Luca. anche io sono d' accordo con Max. Colore molto piu' diluito e riprova. Parti con l'ugello aperto al minimo e fai prove
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da Seby »

Attendo fiducioso! Un aereo straordinario!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da Poli 19 »

dai Luca...forza e coraggio...se lo hai già fatto...lo rifarai!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da ta152h »

Ragazzi allora ho dato sia l'RLM 76 e poi ho dato l'RLM 75 entrambi della Lifecolor .
Allungati col ritardante Maimeri questa volta tutto ok e ora sta così'......
Immagine

Immagine

Adesso sistemerò' i vani carrelli , i carrelli e le eliche......

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da ta152h »

Ragazziieri ho deciso di fare il 3c DB ,che ha in coda non il solito warning con antenna sporgente verso l'esterno,
ma posizionata nell' deriva con antenne orizzontali.
Ho dato un occhiata in giro e mi sembra che le antenne escano direttamente dai buchi sulla deriva...

Vi risulta anche a voi,qualcuno può aiutarmi ?

Ciao Luca :-oook
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da Paladin »

Ciao Luca,vedo se posso aiutarti.
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da Paladin »

Ti confermo che le antenne del FuG 220 in coda,potevano anche stare sui due lati della pinna:era un'installazione meno "problematica"in quanto quella precedente (cioè il traliccio ancorato al sistema di espulsione del carburante sotto la pinna) costringeva a tagliar via la porzione inferiore del timone. :thumbup: Buon proseguimento!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: ju 88 g6 1.48

Messaggio da ta152h »

Paladin ha scritto: 10 dicembre 2017, 12:10 Ti confermo che le antenne del FuG 220 in coda,potevano anche stare sui due lati della pinna:era un'installazione meno "problematica"in quanto quella precedente (cioè il traliccio ancorato al sistema di espulsione del carburante sotto la pinna) costringeva a tagliar via la porzione inferiore del timone. :thumbup: Buon proseguimento!
Antonio sul profilo sul foglio delle decalcomanie e sui profili che ho trovato il timone è comunque tagliato.........

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”