Sopwith Triplane 1:72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Ciao Seby, anche se becco i tiranti durante la colorazione non ci sono problemi, alla fine vorrei colorarli e sfruttando l'elasticità che hanno i fili non dovranno fare casini
matteo44

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da matteo44 »

In effetti, viste anche le dimensioni del modello, credo che adesso farai molta fatica a stendere bene ed omogeneamente il colore...
Forse ti conveniva verniciare prima le ali e fusoliera separatamente e poi procedere con l'assemblaggio...
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Sarebbe stato meglio colorare prima, ma con le prove a secco ho visto che ci sarà bisogno di molto stucco (in proporzione al modello), per questo preferisco colorare dopo.
SPILLONEFOREVER

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Maver76 ha scritto:Ciao Seby, anche se becco i tiranti durante la colorazione non ci sono problemi, alla fine vorrei colorarli e sfruttando l'elasticità che hanno i fili non dovranno fare casini
A questo punto sono davvero curioso di seguire le prossime fasi.
Buon lavoro Cosimo :thumbup:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da daniele9476 »

Ciao Cosimo, non ci conosciamo nel forum e per la poca esperienza che ho la mia opinione lascia il tempo che trova ma se guardo la foto iniziale coi pezzi da staccare e quello che ne hai tirato fuori devo dire che sono meravigliato e ti faccio i miei complimenti. Ho montato anche io un biplano revell da pochi euro e devo ammettere che è un'impresa tirare fuori qualcosa di buono.
Complimenti!!!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da nannolo »

un biplano è rognoso nell'allineamento delle ali.. in triplano poi...
complimenti !
ho un dubbio però. . hai gia provato altre volte a colorare i tiranti ? non vorrei che il filo elastico reagisse male al colore perdendo elasticità o prendendo forme strane.

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Grazie per i complimenti Daniele, mi sono meravigliato anch'io di come sta uscendo questo modello.
Ciao Andrea, ho già provato a colorare i tiranti sul fokker con un silver della model master e se abbondi si allungano, questa volta proverò con gli aquos della revell, magari su del filo di prova
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Finalmente si può ritenere chiuso il capitolo tiranti.
Ora si inizierà la colorazione ed infine sistemare un pò le ruote del carrello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Seby »

dopo essermi ripromesso di controllare se una "cosa" del genere possa volare secondo non so quale abnorme legge fisica sul tubo o manuale, non posso che farti i miei complimenti per il coraggio!!!!!

:-oook massima ammirazione :-V

ps provate a cercare il video Sopwith Triplane Crash :-sbrachev :-sbrachev lo dicevo io
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Salve ragazzi, ho qualche difficolta nell'interpretare il colore PC12, qualcuno sà il colore che si avvicina di più o che mischiotti bisogna fare???
E per la parte sotto le ali che sembra un beige quale riferimento ha?
Grazie ragazzi.

P.S.
Ho messo anche una guarnizione ai bordi dell'abitacolo
Rispondi

Torna a “Under Construction”