Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 - FINITO -
Moderatore: Madd 22
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Akan fa i colori russi....Se studi con attenzione la tabella postata gli interni probabilmente erano inAE-14 (25352) mentre le superfici superiori in verde AII gloss camouflage green Akan318,per il marrone fa riferimento a colori spagnoli e per il sotto in AII gloss light blue Akan342....
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Bene, dopo varie letture di documentazione trovata in rete ho deciso che il verde delle superfici superiori che si avvicina maggiormente al (probabile) colore originale del mio I-16 cinese nel 1940 è il verde Fs 34102 che corrisponde al gunze h303.
20151104_180224 by marco bertuzzi, su Flickr
Nel frattempo in attesa di aggiustare un po meglio le cinture procedo col montaggio. Serve abbastanza stucco perchè ci sono parecchie fessure sia fra le semiali superiori e inferiori, sia fra le stesse ali e la fusoliera.

Nel frattempo in attesa di aggiustare un po meglio le cinture procedo col montaggio. Serve abbastanza stucco perchè ci sono parecchie fessure sia fra le semiali superiori e inferiori, sia fra le stesse ali e la fusoliera.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Ciao Marco,
i piani orizzontali di coda non stuccarli poiché sul velivolo reale...lasciano vedere la linea di congiunzione con la fusoliera
anche se sono sicuro che questo particolare non ti è sfuggito...
i piani orizzontali di coda non stuccarli poiché sul velivolo reale...lasciano vedere la linea di congiunzione con la fusoliera

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Ciao Sergio!
non essere così sicuro! hai fatto benissimo a farmelo notare [emoji1] [emoji1]seastorm ha scritto:Ciao Marco,
i piani orizzontali di coda non stuccarli poiché sul velivolo reale...lasciano vedere la linea di congiunzione con la fusolieraanche se sono sicuro che questo particolare non ti è sfuggito...

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Un aereo dalla linea non proprio filante ma sicuramente particolare. Buon lavoro Marco! 

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Ciao Marco!
Mi metto in pari solo ora con il tuo WIP... i complimenti per il coraggio... (non tanto come kit.... ma per il velivolo in se!!
)
Buon lavoro
Mi metto in pari solo ora con il tuo WIP... i complimenti per il coraggio... (non tanto come kit.... ma per il velivolo in se!!


Buon lavoro
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re:
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:... sti akan non li ho mai sentiti nominare. ..
ne abbiamo parlato qua e la: microciccio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.
interessanti i colori akan peccato che non siano così facilmente reperibili.
nel frattempo il piccolo "rata" prende forma. Nessun problema particolare di montaggio, unico appunto forse solo le pannellature non sono molto profonde.Si avvicina il momento della colorazione
20151107_175005 by marco bertuzzi, su Flickr
20151107_175042 by marco bertuzzi, su Flickr

interessanti i colori akan peccato che non siano così facilmente reperibili.
nel frattempo il piccolo "rata" prende forma. Nessun problema particolare di montaggio, unico appunto forse solo le pannellature non sono molto profonde.Si avvicina il momento della colorazione



- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Io vado controcorrente, e ti dico chemi piace molto questo "brutto anatroccolo" tanto che ho la scatola del type 22
Non posso che attendere con pazienza I prossimi sviluppi.
Non posso che attendere con pazienza I prossimi sviluppi.