F4U-5 Corsair Revell 1.72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

buona sera a tutti oggi mi sono dedicato pochissimo al modellismo ho solo unito le due parti dell'aereo che non combaciavano bene ma con tanta pazienza ho risolto i problema ecco le immagini:
IMG_20140329_224341.jpg
IMG_20140329_224304.jpg
domani rifinisco con lo stucco i pezzi incolati.....
Saluti Francesco.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Bonovox »

Stai andando benone. Con la passata del primer o della prima mano di fondo potrai notare meglio se le stuccature sono venute bene.
Per il negozio...CDF è un ottimo negozio molto fornito
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Jacopo »

Dai che vai bene!! :-oook :-oook
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

buona sera a tutti, i lavori proseguono ecco alcune foto :
IMG_20140331_001119.jpg
IMG_20140331_001200.jpg
IMG_20140331_001312.jpg
Saluti Francesco.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da rob_zone »

Le stuccature mi sembrano eseguite molto bene!
Adesso..la prova del 9..passa lungo le giunture stuccate/carteggiate un pennarello nero..e vedi se ci sono graffi,bucherelli..ed eventualmente,sistemali! :-D
dai..che vai alla grande! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Starfighter84 »

Le ali sono andate a posto come si deve... forse c'è qualche residuo di stucco che potresti ancora togliere e rifinire meglio il tutto.

Utilizza lo stucco anche sulla fusoliera! vedo che le fessure si notano ancora molto.

Per ciò che riguarda l'elica, quando stendi colori come il rosso, il blu e il giallo, dovresti farlo su una basa bianca opaca.
Quelle che ti ho elencato sopra sono tutte vernici molto poco coprenti... un fondo bianco aiuta molto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

Buon giorno a tutti, rieccomi qui ieri sera ho rifinito alcuni dettagli e tolto alcuni residui di stucco che erano rimasti oggi arrivato a casa inserisco le foto... Adesso vi chiedo un aiuto dovrei dare il primer visto che non lo mai utilizzato lo devo mandare a prendere, posso utilizzare quello tamiya bianco o grigio??? poi per quando riguarda il blue del f4 corsair non ho capito quale quello specifico da comprare??? non ho l'aerografo per ciò dovrei usare qualcosa da poter passare a pennello ho se c'è qualche bomboletta tamiya dello stesso colore??? per favore qualcuno sa consigliarmi ??? Grazie e buona giornata Francesco.....
matteo44

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
Secondo me il primer in bomboletta Tamiya potrebbe andare bene... :-oook
Per il blu invece, visto che usi il pennello, io ti consiglierei di prendere i barattolini Humbrol... il codice preciso non me lo ricordo... ma se vai in negozio con il disegno a colori dell'aereo, lo confronti con i vari barattolini e prendi quello che ci si avvicina di più...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da Starfighter84 »

Il primer è OBBLIGATORIO che sia spray! se lo usi a pennello rischi di creare uno strato di vernice troppo spesso.

Se sei intenzionato ad usare gli Humbrol dovrai eseguire un mix di tre vernici con queste proporzioni:

12*Hu:21 + 10*Hu:15 + 4*Hu:68 + 3*Hu:22 (*= gocce)

Oppure utilizzare l'X-3 della Tamiya (acrilico).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-5 Corsair Revell 1.72

Messaggio da maverick88 »

bona sera, Ecco alcune foto:
IMG_20140401_231737.jpg
IMG_20140401_231351.jpg
IMG_20140401_231408.jpg
ora non mi rimane che dipingere il tutto...
saluti Francesco.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”