
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Moderatore: Madd 22
Interessante... secondo me la tecnica di Carmine resta la più semplice e affidabile.NIMBVS ha scritto:Ho letto da qualche parte (Hyperscale...boh.) che per affumicare i tettucci moderni, lasciandoli però lucidissimi è possibile spruzzare una mano leggerissima di Smoke Tamiya (o Gold Alclad) diluitissimi, ma solo all'interno del tettuccio. In questo modo da fuori sembra appunto affumicato a dovere, o dorato, ma senza pericolo di effetto arancia e senza dover lucidare, perché la superficie esterna lucida non viene mai toccata. Forse però funziona solo sui tettucci chiusi...(mai provato ancora)
Qual è questa tecnica? Ricordo di aver letto tempo fa qualcosa per brunire i tettucci, ma non ricordo più in quale post.comanche ha scritto: Interessante... secondo me la tecnica di Carmine resta la più semplice e affidabile.
Spruzzando così dall'interno la trasparenza rimarrà la stessa? Mi ricordo che moooooooltissimo tempo fa feci il falchetto in 1/32 e il tettuccio lo "affumicai" con questo metodo; però ragazzi non mi ricordo se il risultato fu accettabile a livello di trasparenza con l'interno dell'abitacolo!NIMBVS ha scritto:Ho letto da qualche parte (Hyperscale...boh.) che per affumicare i tettucci moderni, lasciandoli però lucidissimi è possibile spruzzare una mano leggerissima di Smoke Tamiya (o Gold Alclad) diluitissimi, ma solo all'interno del tettuccio. In questo modo da fuori sembra appunto affumicato a dovere, o dorato, ma senza pericolo di effetto arancia e senza dover lucidare, perché la superficie esterna lucida non viene mai toccata. Forse però funziona solo sui tettucci chiusi...(mai provato ancora)