F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da starmaster »

non è male; per le ali... :lol: è una curiosa versione di zozzo...che non è deltutto non veritiera... vistoche; sulle portaerei le hanno sempre chiuse... :-sbraco
anzi ti posto una bella foto a tema...che ti sia di ispirazione ;) nota bene la zona interessata e provvedi :-oook
Immagine
(immagine inserita a scopo di discussione)

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Grazie eugè ma come detto è un aereo cavia e non un aereo da fare :-sbraco
il problema era con il diluente che ho scritto sopra e per passare un pochino il tempo ho fatto altre prove di lavaggi sopra le decal
DSC01928.JPG
e schiena
DSC01930.JPG
che dite faccio alre prove?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Starfighter84 »

Hai utilizzato un diluente per acrilici per diluire i colori ad olio Jacopo... ci credo che ti si è "impastrocchiato" tutto! puoi utilizzare la ragia minerale o il diluente degli Humbrol per l'olio.... in alternativa la trementina, ma te la sconsiglio.
Ma fammi capire... visto che è un modello cavia, perchè non hai steso il lucido prima di applicare le decal? così facevi qualche esperimento anche con quelle...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Hai utilizzato un diluente per acrilici per diluire i colori ad olio Jacopo... ci credo che ti si è "impastrocchiato" tutto! puoi utilizzare la ragia minerale o il diluente degli Humbrol per l'olio.... in alternativa la trementina, ma te la sconsiglio.
Ma fammi capire... visto che è un modello cavia, perchè non hai steso il lucido prima di applicare le decal? così facevi qualche esperimento anche con quelle...
Ringrazio prima di tutto mio padre per avermi detto e cito testualmente:" ma che te ne frega sempre diluente è..." mai piu fidarsi comunque quel modello li lo presi il giorno stesso in cui uscì era stato il mio Tomcat e ora sarà la prima cavia! hehe
il modello Cavia n°2 è il 14 in 144 quello ora lo coloro, maschero il pit, passo il lucido e mi fermo finchè non trovo in diluente :-prrrr poi chiedo prima lavaggi e poi decal per poi fare ancora i lavaggi sulle decal oppure c'è un altro modo?
Grazie mille per avermi chiarito il dilemma!
se hai foto dei prdotti vado a colpo secco, e aggiungo voi con cosa lo pulito dopo il pennello per i lavaggi?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto:poi chiedo prima lavaggi e poi decal per poi fare ancora i lavaggi sulle decal oppure c'è un altro modo?
Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!
aggiungo voi con cosa lo pulito dopo il pennello per i lavaggi?
Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!
Grazie mille Valè
ma mi sa che devo comprare piu diuna bomboletta solo per 111 :-sbraco
Starfighter84 ha scritto:Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!
Sono Acrilici e non Aereopennati uso l'acqua per allungare un po il colore e evitare la pastosità del suddetto hehe :-oook . Vedrò di cercarlo dal colorificio oppure vedo se l'ho in casa! grazie ancora!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Kit »

...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP) :-crazy . Io per diluire gli olii uso "petrolio bianco" e per pulire i pennelli dagli olii dopo il lavaggio uso acquaragia (costa meno..... ;) ).

Ciao!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Bonovox »

Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP) :-crazy . .......Ciao!
Anch'io! :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Scusate la picola parentesi per i lavaggi che mi servirà a breve con i modelli tutto qui :-oook per il resto a tra qualche giorno con le foto dei progressi sugli aquilotti e sul 111, scusatemi per la piccola deviazione!
Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP) :-crazy . Io per diluire gli olii uso "petrolio bianco" e per pulire i pennelli dagli olii dopo il lavaggio uso acquaragia (costa meno..... ;) ).

Ciao!
Grazie mille bello!
Bonovox ha scritto:Anch'io! :-bleaa
Scusa francè!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da mattia_eurofighter »

jacopo, fai come ti ha detto valerio, il mr color thinner usalo solo per gli acrilici, i colori ad olio diluiscili con l'acqua ragia è economica e la trovi ovunque... e ci pulisci anche i pennelli dopo l'uso! ;) poi per non fare lavaggi troppo pesanti, come in questo caso potresti provare a usare una percentuale minore di colore e una maggiore di acqua ragia! o al massimo, aggiungi qualche goccia di bianco,i colori ad olio sceglili poi sempre in base alla mimetica sottostante! :-oook
comunque noto che dopo la visita a roma ti sei rallentato! sarà stata la magnata? :-sbraco :-prrrr ciaoooo bello!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”