Bruttino vero? Ho usato il tamiya acrilico, e lo pure tanto diluito cavolo... Tu che ne pensi?Starfighter84 ha scritto:Pian pianino si procede!
Che alluminio hai usato Stefano? acrilico?
Nardi FN.305
Moderatore: Madd 22
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Re: Nardi FN.305
Hai usato il Chrome Silver (X-11) oppure il Flat Alluminium (XF-16)?
Mi sembra il primo che forse è troppo "argenteo".
Considera anche che è estremamente delicato e le particelle di cui è composto il colore tendono a staccarsi se mascherate. Ti conviene passarci su una spruzzatina di trasparente acrilico e poi con qualche lavaggio secondo me si uniformerà un po' l'effetto complessivo.

Mi sembra il primo che forse è troppo "argenteo".
Considera anche che è estremamente delicato e le particelle di cui è composto il colore tendono a staccarsi se mascherate. Ti conviene passarci su una spruzzatina di trasparente acrilico e poi con qualche lavaggio secondo me si uniformerà un po' l'effetto complessivo.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35212
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Nardi FN.305
Ciao Stefano
Bravo...anche a te (e a me) la palma del "piano piano"
.
comunque mi piace il risultato finora!
saluti
Bravo...anche a te (e a me) la palma del "piano piano"

comunque mi piace il risultato finora!
saluti
Re: Nardi FN.305
oppure provare a farle a mano libera? Colori opachi e ben diluiti e vai che non ti accorgiStarfighter84 ha scritto:Stefano, se applichi le mascherine adesive le macchie verranno fuori con bordi netti. Tutte le altre sono, più o meno, abbastanza sfumate... si vedrebbe troppo la differenza. Perchè, invece, non crei la stessa mascherina su un pezzo di cartoncino e poi la applichi staccata dalla superficie mediante una pallina di Patafix?

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Si ho usato x-11 avevo slo quello in casa
ehehhe il primo piano non era un gran che effettivamente Max!!!!
Oggi ho cercato di rendere piu' credibile il muso del Nardi, colorando a secco di grigio tutti i pannelli interni lasciando il motore di alluminio.
Aggiunto la griglia della presa d'aria (semi-sporcata) , e coperto le macchie di argento scappate alla mascheratura :
Ora mi manca solo piu' il verde nella deriva e dovrei iniziare a lucidare il tutto!!!

Nel frattempo domani, iniziero a colorare i vetrini per applicarli a fine modello...


ehehhe il primo piano non era un gran che effettivamente Max!!!!

Oggi ho cercato di rendere piu' credibile il muso del Nardi, colorando a secco di grigio tutti i pannelli interni lasciando il motore di alluminio.
Aggiunto la griglia della presa d'aria (semi-sporcata) , e coperto le macchie di argento scappate alla mascheratura :

Ora mi manca solo piu' il verde nella deriva e dovrei iniziare a lucidare il tutto!!!


Nel frattempo domani, iniziero a colorare i vetrini per applicarli a fine modello...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47282
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
Già meglio! però i lavaggi sulla griglia li avrei fatti dopo il lucido Stefano... vengono più "puliti"! 

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Grazie Valerio, si, li faro poi ancora dopo, xke deve venire piu scura
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26421
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Xplo90 ha scritto:... xke deve venire piu scura

microciccio
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Oggi ho iniziato a staccare e carteggiare per bene il blocco carrelli completo di forcelle...
A proposito di forcella, spero di non fare una domanda stupida.. guardando questa foto :
per rendere il carrello piu' realistico, dovrei forare ruota e forcella per fare passare come albero un tubicino di ferro, come da foto reale, oppure incollare direttamente la ruota alla forcella???
Dico questo xke l'albero stampato nelle ruote ora come ora, non e cosi perfetto, e pensavo che oltre a essere realistico, fosse anche funzionale...
Che ne dite???
A proposito di forcella, spero di non fare una domanda stupida.. guardando questa foto :
per rendere il carrello piu' realistico, dovrei forare ruota e forcella per fare passare come albero un tubicino di ferro, come da foto reale, oppure incollare direttamente la ruota alla forcella???
Dico questo xke l'albero stampato nelle ruote ora come ora, non e cosi perfetto, e pensavo che oltre a essere realistico, fosse anche funzionale...
Che ne dite???
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47282
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
Stefano... come al solito non ho capito! scusami... le gambe di forza e le forcelle sono solidali agli pneumatici? oppure questi ultimi sono in resina e li devi aggiungere alle forcelle?
Nell'ultimo caso, se riesci a ricreare il mozzo della ruoto il realismo ne guadagna parecchio.
Nell'ultimo caso, se riesci a ricreare il mozzo della ruoto il realismo ne guadagna parecchio.
