P-47d bubbletop (1/48 tamiya)- modello in gallery

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

Ah ok! :-oook
bè non farò più l'errore di non consultarmi prima di dare un colore importante... per questo modello tenevo molto alla fedeltà storica :-disperat
Grazie per il consiglio :-ice
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

Ed ecco il 2° aggiornamento!
Mi sono dedicato al musetto dell' aereo, non potendo dare il polished alluminium al resto (sto aspettando le carte micromesh :-OOO :-ronf )
Dal modello scelto (vedi pag.1) , il muso del p-47d presenta un motivo a rombi neri gialli piuttosto complesso da realizzare.... dopo aver consultato diversi pareri al riguardo, cercato decals, osservato altri modelli, ho optato per la classica mascheratura con nastro tamiya e intaglio di questo direttamente sul pezzo.
Il numero di rombi è di 3 x 12.... 3 in lunghezza x 12 lungo la circonferenza : mi sono ispirato sia al modello in museo (3,5 x 16 rombi) che ad altri in letteratura (3 x 10-12-14-16 rombi), questo perchè, vista la complessità del motivo, per gli stessi restauratori di questo aeroplano non sembra chiaro il numero originale di rombi talvolta.... inoltre questo variava con lo squadrone (classificazione con le lettere sulla fusoliera) ...
la parte del disegno a matita è stata la più ardua :-bleaa , e questo è il meglio che sono riuscito a fare... :|

Ovviamente il tutto è ancora da completare, lucidare, e invecchiare ;)

Ps.: sono finalmente arrivate le fotoincisioni eduard ! Ho ordinato il set biged... un 'infinità di particolari :-SBAV
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: p-47d bubbletop (1/48 tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

e ora.... IL MOMENTO DELLA VERITA'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26358
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da microciccio »

Davvero ben riuscita la scacchiera Luca. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, te la sei cavata molto bene con la mascheratura del muso! bravo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da seastorm »

Grande Luca! Se sei riuscito a fare una scacchiera così bella, nulla potrà impaurirti! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Rosario »

Che bella quella scacchiera!!! :-D :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fabio_lone

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Fabio_lone »

Bellissima quella scacchiera!!! Ma come cavolo fate a tagliare il nastro senza intaccare la plastica sotto?!
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da Nabucodonosor »

Fabio_lone ha scritto:Bellissima quella scacchiera!!! Ma come cavolo fate a tagliare il nastro senza intaccare la plastica sotto?!
Grazi!!! :-D
bè,Con una combinazione di:
-molto protettivo sul fondo giallo (io uso il clear tamiya ad esempio)
- cutter con lama nuova
-leggerissima pressione
mark

Re: P-47d bubbletop (1/48 tamiya) 2° AGGIORNAMENTO!!

Messaggio da mark »

Altrimenti ritagliare tanti quadrettini uguali e incollarli uno a uno come ho fatto io.. :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”