Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets. Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70. In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Grazie per il sostegno ragazzi!! Errico, ad ammalarmi non ci penso minimamente, questo per me deve rimanere un divertimento puro unito ad una passione per la storia del volo e dei piloti.
Per l'aerografo dovrò aspettare ancora qualche mese, ( le bollette vengono hanno la precedenza ). Mi hanno proposto un compressore olimpo silenzioso, che ne pensate? invece per l'aerografo devo documentarmi.
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets. Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70. In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Ciao a tutti, in attesa delle decals per il Supersabre, ho ripreso in mano il Mustang che avevo messo da parte dopo il disastro della banda gialla. Adesso sono alle prese con la nuova versione. Ovvero il P 51 del Lt. Col. John C. Meyer 487 F.S uno dei tanti famigerati Blue Nose.
Dopo essere riuscito a cancellare la banda gialla ( di cui rimane qualche filo da togliere con ago ) e con la perdita di qualche pannello, ho cominciato con un restyling del colore. Quindi, dopo aver carteggiato, messo su strips e bande nere su ali e coda e tinto il muso, tra le tante sbavature e le attenzioni ad utilizzare il nastro, il carrello è andato giù, ma fortunatamente è integro e dovrei rimetterlo a posto. Dalle foto il blu può sembrare più chiaro causa il Flash, ma dalle varie immagini cartacee e via web dell'originale sembra azzeccato ( spero ). Adesso lascio asciugare tutto e domani comincio con i ritocchi. Anzi, devo recuperare un paio di pannelli e conto di farlo domani con un ago molto fine, Vedremo.
Intanto vi lascio con qualche foto.
Ps: ho visto che gli interni dei carrelli sarebbero in verde, ma non sò come risolvere sui montanti giù incollati
devo confessare che la scelta precedente essendo più esotica mi piaceva davvero molto. In ogni caso anche i nasi blu sono veramente belli e lo stai riprendendo davvero bene. Complimenti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets. Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70. In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Ciao Sergio, e grazie per l'incoraggiamento devo dire che non me la sentivo di lasciare un P51 in quello stato, e poi è tutto un apprendere
Ciao PAolo, piaceva anche a me, ma volevo salvarlo a fare qualcosa che mi piacesse anche e forse ci riesco, spero di non fare altri danni . Appena avrò piazzato le decal avrà un aspetto più interessante.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
la mascheratura della zona in blu non era semplice e te la sei cavata egregiamente. Quello che ti limita sono le bombolette spray... si nota tantissimo lo scalino di vernice blu sul muso purtroppo.
Comunque i mie complimenti per la tenacia, davvero! io avrei già buttato tutto da un bel pezzo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:la mascheratura della zona in blu non era semplice e te la sei cavata egregiamente. Quello che ti limita sono le bombolette spray... si nota tantissimo lo scalino di vernice blu sul muso purtroppo.
Comunque i mie complimenti per la tenacia, davvero! io avrei già buttato tutto da un bel pezzo....
Sono della stessa idea di Starfighter84 peccato lo scalino , ma nel complesso non mi sembra male ......
Claudio
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets. Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70. In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Ciao Valerio, lo so hai ragione per lo scalino, succede con le bombolette spesso. Di solito risolvo con un ago raschiando via l'eccesso e poi carteggiando lievemente, però non è semplice. Comunque sia , vedrò di fare un buon lavoro ma grazie e tutti voi.
I vani dei carrelli verdi?,li usavano,parzialmente fino ai P51b/c,erano alluminio,con i portelli del ruotino di coda zinc cromate primer,dovresti staccarli e sverniciarli,e rifarli ex novo,il lavoro và bene,confermo che l'uso delle bombolette,rende "male"l'effetto metallico",il blu,non sò cosa hai usato,ma era abbastanza simile al tuo,ma opaco.
Un consiglio,più che immagini cartacee,tipo profili,o web,che vanno sempre prese con"pinze e mollette",cerca sempre materiale specifico modellistico,mi spiego,tra una foto di 70 anni fà,e un articolo modellistico ben fatto,opta per il secondo.
Un consiglio da amico,le bombolette costano,e quasi mai trovi le tonalità corrette,ti costa alla fine molto meno,comprare un buon compressore,ce ne sono di ottimi da 100 euro in su,e durano parecchio,e un buon aerografo,vai dai 20 euro di spruzzatori cinesi,che per mimetiche monocolori vanno bene,a 500 euro,per aerografi che fai la tua firma su un assegno!,ma con 150/200 euro ti prendi una Badger,io ne ho una da 15 anni,indistruttibile,con ricambi sempre disponibili,alla fine ti costa un decimo delle bombolette,e hai una migliore "veridicità"nei colori che usi.
marco