AH-64A Apache Hasegawa 1/48 (FINITO..!)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Già, ma come hai fatto! O ci spieghi tutto o ti aspetteremo sotto casa in assetto da guerriglia e sicuramente non per offrirti...un caffè :-kni :-kni :-kni :-kni
:-sbraco :-sbraco :-sbraco ........... :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Ottimo inizio, come sempre!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1378
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Posso dire solo una cosa...e 'sti ca**i che precisione!!! Bravissimo! :-Champ
Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Rickywh »

ciao, come hai potuto notare dai vari interventi necessita dettagliata descrizione dei materiali e dei procedimenti utilizzati per i lanciarazzi!!!!!

io ci ho messo una vita con scarso risultato a fare i condotti delle prese d'aria dell'hornet (che poi ora ha due dita di polvere sepra), che spessore ha il plasticard? l'hai curvato scaldandolo x fargli mantenere la forma?

thanks :-V

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
MORO21

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da MORO21 »

Dai Kit, sputa il rospo con sti lanciarazzi
Luigi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47243
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

aspide85 ha scritto:ma come hai fatto a ricostruire i cilindri dei tubi lanciarazzi in maniera cosi precisa kit? :shock:
Quoto Piergiuseppe! come hai ottenuto una forma cilindrica così precisa Andrea?? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Ciao..! Non mi aspettavo che i lanciarazzi destassero tutta questa attenzione. Anzi il risultato non mi soddisfa del tutto :roll:.
Il foglio fotoinciso ritratto in apertura del WIP, non è per il kit Hasegawa ma per quello Academy...questo comporta la non completa compatibilità e utilità con le stampate Hase, stampate che andando avanti nell'assemblaggio mi garbano sempre di più...
In particolare per i lanciarazzi, le "griglie" dove alloggiano i razzi, presenti nel foglio fotoinciso, avevano un diametro leggermente maggiore dei "tubi" Hase....a questo punto o sono errate le misure Hase o sono errate quelle Academy (bho..!!)....volendo utilizzare il dettaglio fotoinciso, ho dovuto adattare i tubi al diametro delle "griglie", per fortuna il foglio in plasticard che possedevo spesso 0.2 mm. appianava questa differenza...quindi ho semplicemente tagliato delle strisce di plasticard a misura per poi incollarle sopra i tubi originali leggermente carteggiati. Infine ho riempito con il solito stucco epossidico la fessura di "combaciamento" delle strisce, fessura che ho volutamente messo in alto, per il semplice motivo che in quella posizione i piloni di aggancio copriranno eventuali imperfezioni....
Come ho scritto in apertura di questo post, non sono completamente soddisfatto perchè ora ho un evidente "vuoto" all'interno dei tubi, i dettagli fotoincisi in questo caso hanno un bell'impatto, ma lasciano il nulla dietro...per cui penso di rimuovere le fotoincisioni anteriori e applicare della plastilina che poi andrò a "forare" con una minipunta di trapano per simulare i tubi di alloggiamento del razzo per ogni foro...la parte posteriore invece non presenta il problema sia perchè i fori sono leggermente all'interno dei tubi sia per la presenza dei contatti elettrici su ogni foro, che mascherano la vista all'interno.

A volte noi modellisti ci complichiamo la vita in modo del tutto volontario.... :-XXX

@ Bonovox...Ti sconsiglio di presentarti fuori casa in assetto ostile...saresti "terminato" in un battito di ciglia. Ti consiglio invece un buon caffè che offro io..!! :-oook
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da SUXUINNI »

Kit ha scritto:
A volte noi modellisti ci complichiamo la vita in modo del tutto volontario.... :-XXX
vero, ma tu sei proprio esagerato! a parte la battuta le tue autocostruzioni sono davvero superbe :-V , chissà che un giorno non faccia venire la voglia anche a me...buon lavoro, continua così :-oook
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47243
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Kit ha scritto: Come ho scritto in apertura di questo post, non sono completamente soddisfatto perchè ora ho un evidente "vuoto" all'interno dei tubi, i dettagli fotoincisi in questo caso hanno un bell'impatto, ma lasciano il nulla dietro...per cui penso di rimuovere le fotoincisioni anteriori e applicare della plastilina che poi andrò a "forare" con una minipunta di trapano per simulare i tubi di alloggiamento del razzo per ogni foro...la parte posteriore invece non presenta il problema sia perchè i fori sono leggermente all'interno dei tubi sia per la presenza dei contatti elettrici su ogni foro, che mascherano la vista all'interno.
Andrè... posso darti un consiglio?? i tuoi sono accorgimenti lodevoli ma inutili!! tanto alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla e tutto il lavoro fatto risulterà inutile... vai avanti che stai facendo un ottimo lavoro! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Psycho »

beh, eccezzziunale veramente! :D
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto: Andrè... posso darti un consiglio?? i tuoi sono accorgimenti lodevoli ma inutili!! tanto alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla e tutto il lavoro fatto risulterà inutile...
Accetto volentieri il consiglio...anche perchè la mia idea iniziale era codesta...ovvero..."alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla " :-oook
per il momento vado avanti su altri settori poi vediamo... ;) .
Intanto ho corretto la "croce di S.Andrea" creata dalle pale del rotore di coda...le avevo incollate troppo aperte :oops: !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”