La mia idea originale era di usare gli smalti Humbrol, che erano quelli che usavo anni fa e che sono più coprenti a pennello. All'epoca, davo due o tre mani, la prima con diluizione 5:1 (colore:diluente) e poi le altre un po' più diluite.
Leggendo sul forum e su altri siti ho visto, però, che gli Humbrol non sono più quelli di una volta, per cui quasi quasi mi viene la tentazione di provare gli acrilici, anche se penso che dovrò dare una mano di primer per stenderli meglio.
Già vedo la vostra faccia
Intanto la costruzione procede discretamente, con qualche minimo intervento di stucco. Nulla a che vedere con i Monogram e gli Italeri a cui ero abituato
Presto posterò le foto della fusoliera che ho quasi finito e del gruppo ali che sto iniziando.
Ho ancora un po' di tempo per decidere come dipingere
Ho pensato alla soluzione con livrea camouflage, che è sicuramente la soluzione più facile, ma il Mustang mi piace metallico
