UH-1C Hobby Boss 1/48.
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ciao Alessandro,
colore già opaco e piacevole a vedersi; ti toccherà lucidare, almeno settorialmente, per applicare bene le decalcomanie. Quale colore hai usato?
microciccio
colore già opaco e piacevole a vedersi; ti toccherà lucidare, almeno settorialmente, per applicare bene le decalcomanie. Quale colore hai usato?
microciccio
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Giá colorato? Velocissimo!
Le pale del rotore principale vedo che sono leggermente curvate! Hai provveduto tu a farlo? Se si, che tecnica hai usato?
Le pale del rotore principale vedo che sono leggermente curvate! Hai provveduto tu a farlo? Se si, che tecnica hai usato?
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ciao a tutti
forse sembra che sia andato veloce ma come giustamente diceva Max e come accennavo all'inizio sono pochi pezzi per cui si fa abbastanza in fretta.
Valerio i colori sono i Tamiya diluiti con Lacquer thinner della stessa marca …. questo effetto così "gessoso" non lo vedo ….. magari le foto fatte col cell ? Posso solo dire che il primer
però è della AMMO, che possa essere quello ?
Le pale erano già cosi, non è stato necessario nessun intervento specifico per curvarle.
Ora passerò al lucido e comincerò con olii e affini (almeno questa sarebbe la tabella di marcia che porterei avanti).
A presto
Alessandro
forse sembra che sia andato veloce ma come giustamente diceva Max e come accennavo all'inizio sono pochi pezzi per cui si fa abbastanza in fretta.
Valerio i colori sono i Tamiya diluiti con Lacquer thinner della stessa marca …. questo effetto così "gessoso" non lo vedo ….. magari le foto fatte col cell ? Posso solo dire che il primer
però è della AMMO, che possa essere quello ?
Le pale erano già cosi, non è stato necessario nessun intervento specifico per curvarle.
Ora passerò al lucido e comincerò con olii e affini (almeno questa sarebbe la tabella di marcia che porterei avanti).
A presto
Alessandro
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ciao
Prova a farne un paio alla luce naturale con Sole coperto però.
Cominci il weathering ora?
saluti
...sicuro

Cominci il weathering ora?
saluti
- Kuma
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ciao Diego
probabilmente avrei provato con acqua calda …… e poi nel caso con pesi alle estremità.
Ma è solo un idea, abitualmente non costruisco elicotteri …..
probabilmente avrei provato con acqua calda …… e poi nel caso con pesi alle estremità.
Ma è solo un idea, abitualmente non costruisco elicotteri …..

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
accidenti, nemmeno il tempo di completare a leggere la prima pagina che già l'hai quasi terminato. 
Attendo il rush finale!

Attendo il rush finale!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ottima idea aprire il portello
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH-1C Hobby Boss 1/48.
Ciao Alessandro
Sicuramente cattivissimo con tutti quei denti!!!
Certo che il meccanismo di collegamento pale rotore / motore è stato davvero rappresentato da HB in maniera orribile!!! Manco nei kit anni '60 erano così!!!
saluti
Sicuramente cattivissimo con tutti quei denti!!!
Certo che il meccanismo di collegamento pale rotore / motore è stato davvero rappresentato da HB in maniera orribile!!! Manco nei kit anni '60 erano così!!!
saluti