Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato a lavoro Gianluca! bene il cockpit... mi piace.
Il tubo giallo era quello del carburante ed al centro aveva una sezione trasparente che indicava al pilota il corretto afflusso. Potresti riprodurla, magari, con una pennellata di argento. ;)

Per i colori a pennello... i Vallejo sono ottimi! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Forza Gianluca con questo 109!
Quoto il consiglio di Valerio, vai sul sicuro.. :-oook
Io ti consiglio un ulteriore Dry-brush.. il 109 ha un Cockpit davvero minuto..! :-oook

Detto questo, forza con questo modello.. perché il vero modello, arriva dopo ehehe! Il Goose sarà davvero interessante! E chissà se ti seguo io a ruota con un altro bell'idrovolante.. magari più in là ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2019, 12:57 Bentornato a lavoro Gianluca! bene il cockpit... mi piace.
Il tubo giallo era quello del carburante ed al centro aveva una sezione trasparente che indicava al pilota il corretto afflusso. Potresti riprodurla, magari, con una pennellata di argento. ;)

Per i colori a pennello... i Vallejo sono ottimi! :thumbup:
rob_zone ha scritto: 24 luglio 2019, 19:18 Forza Gianluca con questo 109!
Quoto il consiglio di Valerio, vai sul sicuro.. :-oook
Io ti consiglio un ulteriore Dry-brush.. il 109 ha un Cockpit davvero minuto..! :-oook
fabrizio79 ha scritto: 23 luglio 2019, 21:41 Ciao!
il cockpit mi sembra ben fatto! :-oook

il giallo è di suo un colore poco coprente...la prossima volta magari prova a dare una mano di bianco prima del giallo! ;)

Colori buoni a pennello...probabilmente i Vallejo.
Grazie a tutti, allora cercherò di procurarmi i vallejo :-oook
Dopo aver assemblato il velivolo (il kit è composto da pochissime parti) ho verniciato la pancia e la fusoliera con l'Alclad Mil-Spec RLM-76, ero curioso di provarli, nonostante la vernice sia di ottima qualità ci impiega un po tanto ad asciugare, pensate che dopo quasi due giorni il colore è ancora leggermente "appiccicoso", motivo per cui aspetterò fino a domenica prima di procedere (sperando che si sia asciugato completamente :-pray )


Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Gianluca se dopo 2 giorni la vernice non è completamente asciutta forse c'è un problema perchè questi enamel sono a rapida essiccazione. Quelli lucidi potrebbero impiegare 4-6 ore al massimo.

In ogni caso non più di 12 ore.

Con cosa hai diluito il prodotto (sempre se l'hai diluito)?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2019, 15:58 Ciao Gianluca se dopo 2 giorni la vernice non è completamente asciutta forse c'è un problema perchè questi enamel sono a rapida essiccazione. Quelli lucidi potrebbero impiegare 4-6 ore al massimo.

In ogni caso non più di 12 ore.

Con cosa hai diluito il prodotto (sempre se l'hai diluito)?
Ciao Aurelio, non le ho diluite perché fanno parte della serie "Airbrush ready" quindi già pronte all'uso, ho letto in giro che altra gente ha riscontrato il mio stesso problema. Che mi sia capitata una boccetta fallata? :think:
Ad ogni modo aspetterò ancora qualche giorno poi vi aggiornerò :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si si, vediamo che succede aspettando un altro pò.
La mia paura è che sia proprio una partita di colori andata a male e che potrebbe impiegare addirittura mesi a catalizzare l'enamel prima di poter essere maneggiato.
Se vedi che non asciuga in un paio di giorni, svernicia e usa un altro prodotto.

Per i colori da dare a pennello quoto il suggerimento di Valerio.
Se spulci tra i miei wip e discussioni, troverai anche altri spunti sui Vallejo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Le linee Alclad hanno avuto lo stesso problema in passato.... non catalizzavano. C'è il rischio che tu debba sverniciare Gianluca... purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Alla fine della fiera il colore non si è asciugato e ho dovuto sverniciare, prima di fare questo però ho provato i colori per la camo sul velivolo e c'è qualcosa che non mi torna.
I colori suggeriti dal foglietto delle decal sono RLM75 e RLM83, quest'ultimo è un verde scuro ma il colore della Mrp è marrone :think:
Le cose sono due, o mi è capitata un altra boccetta fallata oppure l'rlm83 è un marrone e non verde, voi cosa dite?
Intanto ho chiesto allo staff del negozio da cui ho comprato l'alcad se è possibile avere una sorta di rimborso, speriamo bene :-XXX
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'RLM83 più corretto per me è il Gunze H423
I colori Mr.Paint a volte hanno toni non molto corretti,specie per alcuni gli RLM. È capitato anche a me con questa gamma di colori sul mio Bf-109G-6.
In generale però RLM83 è un verde-marrone. Il modo migliore è fare il confronto con il Gunze che ti ho segnalato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti, oggi ho riverniciato l'aereo con l'RLM76 della Gunze, che dire, oltre ad essere già asciutto ha una tonalità più convincente della boccetta Alclad.
Seguendo il consiglio di Aurelio ho anche acquistato l'RLM83 che mi ha segnalato, nei prossimi giorni procederò nel finire la camo :-oook

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”