Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Un solo commento, Fabio: SLURP!!! :-D

Avanti tutta, procedi in maniera spettacolare come sempre. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2019, 16:08 per quanto riguarda il Dry Brush, te come lo esegui=? con colori ad olio?
Generalmente sì, ma ultimamente cerco di evitarlo il più possibile.
rob_zone ha scritto: 18 maggio 2019, 11:37 Il pannello strumenti come è?
Il pannello è abbastanza basico, ma una volta applicata la decals degli strumenti e effettuato un lining sui bordi delle veglie (oltre che la solita goccia di Future), il risultato mi sembra discreto. Sinceramente non mi andava di acquistare una lastrina fotoincisa solo per questo particolare...



Andando avanti con i lavori ho unito le semifusoliere e i condotti delle prese d'aria. Rispetto al Defiant, questo kit ha un fitting molto meno preciso. L'intervento lungo la linea di giunzione inferiore è stato abbastanza invasivo. Malgrado ripetute prove a secco con conseguente limatura e rettifica delle superfici di contatto e malgrado abbia inserito dei pezzetti di plasticard per forzare l'allineamento delle due parti, rimane un piccolo gradino dovuto, probabilmente, a una leggera differenza di spessore delle semifusoliere. Dopo aver pareggiato lo scalino con gli stick abrasivi della Squadron, ho dovuto stuccare qualche fessura con la cianoacrilica, quindi lucidare e ripristinare pannellature e rivetti.
Guardando le foto presenti sul SAM Datafile, ho apprtato alcune aggiunte e modifiche ad alcune parti del kit. All'interno del bumper, realizzato da Airfix in modo abbastanza semplicistico, ho aggiunto il rullo con relativo perno. Subito dietro è presente quello che penso sia lo sfiato del carburante, realizzato con un ago sottilissimo tagliato di sbieco, e al quale ho aggiunto una flangia in plasticard da 0,15 ottenuta con la punzonatrice.





Subito dietro i due grossi pod ventrali denominati Sabrina, sono presenti due scarichi. Quello rettangolare è l'engine starter exhaust, realizzato con una sezione rettangolare di plasticard forato col trapanino a mano. Quello circolare non so cosa sia ma è presente nelle foto del ventre...





Sto lavorando anche ai serbatoi subalari. Innanzitutto ho tolto le alette, troppo spesse e fuori scala, e le ho ricostruite con il solito foglio di plasticard. Prima di applicarle dovrò lavorare parecchio sulla giunzione delle due valve, perché nel punto di contatto la parete risulta piatta invece che circolare (non so se ho reso il problema!)



Per il momento è tutto, la strada al momento è bella in salita ma sono fiducioso. Sto procedendo con molta calma perché non conosco affatto il soggetto e sto cercando di sfruttare tutte le foto in mio possesso. Alla prossima.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quanto mi piacciono queste piccole aggiunte... nell'insieme danno una marcia in più al modello...!
Quasi quasi, vedendo gli incastri, è meglio che mi tengo l'Academy.... :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

direi che il cockpit è venuto MOLTO bene, mi piace davvero!

Belli anche gli altri interventi, sia per quantità che per qualità. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Starfighter84 ha scritto: 27 maggio 2019, 14:32 Quasi quasi, vedendo gli incastri, è meglio che mi tengo l'Academy.... :(
Non conosco l'Academy Valerio, ma questo Airfix è abbastanza rognoso, malgrado le recensioni on line ne parlino bene :?

A proposito di piccoli interventi, aggiungo le foto di qualche ulteriore modifica apportata al kit.
Subito dietro le ali, da entrambi i lati della fusoliera, c'è quello che il SAM Datafile definisce "engine cool air outlet", credo sia un qualche sfiato di ventilazione del motore. Nel kit era tappato e quindi, armato di trapanino, fresetta tonda e plasticard, ho cercato di riprodurlo meglio che potevo.







Da queste foto si capisce come il bordo d'uscita debba essere ancora stuccato e assottigliato per bene :(
Nel frattempo ho anche applicato le alette in plasticard ai serbatoi e il risultato mi sembra soddisfacente, sicuramente migliore di quanto proposto dal kit...



Sempre secondo il SAM Datafile, gli Hunter sono dotati di un dispositivo che blocca l'aerofreno in posizione chiusa quando l'aereo è al suolo. E' raro vedere esemplari al suolo con aerofreno e flap estratti, ma, probabilmente a causa del rilascio della pressione nel circuito idraulico, qualche foto con flap e aerofreno aperti si trova. Poiché il kit da la possibilità di farlo, ho deciso di sfruttarla. Ad esempio:


Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 362553.jpg

L'unico inconveniente è che le superfici interne dei flaps, nel kit, sono lisce come il sederino di un neonato e quindi, armato di plasticard e punzonatrice ne ho ricostruito l'interno. Le superfici saranno parzialmente abbassate, quindi ho evitato di ricostruire la zona di rotazione perché invisibile.



Al momento devo ancora riprendere qualche stuccatura e qualche linea di rivetti che è saltata mentre carteggiavo. Devo incollare il parabrezza, ma prima dovrò aggiungere qualche strumento presente sulla palpebra e dettagliare un pò di più i pozzetti carrello.
Ecco come si presenta il kit una volta montato:





Al momento è tutto, alla prossima.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Procedi rapido Fabio...!
belli i fori di alleggerimento... tutti molto precisi. Quale metodo hai usato per distanziarli esattamente tra loro? hai fustellato o trapanato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2019, 14:32 Procedi rapido Fabio...!
belli i fori di alleggerimento... tutti molto precisi. Quale metodo hai usato per distanziarli esattamente tra loro? hai fustellato o trapanato?
Fustellato, ho tracciato l'asse orizzontale e su di esso ho preso il centro di ogni foro. Quindi ho tracciato le due tangenti, superiore e inferiore. Con questi riferimenti ho potuto fustellare con una certa precisione, anche se, ovviamente, un paio di foto sono leggermente disallineati.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
fabio1967 ha scritto: 31 maggio 2019, 14:53 Fustellato, ho tracciato l'asse orizzontale e su di esso ho preso il centro di ogni foro. Quindi ho tracciato le due tangenti, superiore e inferiore.
.... :-000 ....io sarei già dietro la lavagna...o in ginocchio sui ceci :-D
Per il resto bello davvero! Quasi quasi è un peccato dirti che è un peccato che tu non lo faccia in livrea NATO :.-(
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

pitchup ha scritto: 31 maggio 2019, 18:51 Ciao
fabio1967 ha scritto: 31 maggio 2019, 14:53 Fustellato, ho tracciato l'asse orizzontale e su di esso ho preso il centro di ogni foro. Quindi ho tracciato le due tangenti, superiore e inferiore.
.... :-000 ....io sarei già dietro la lavagna...o in ginocchio sui ceci :-D
Per il resto bello davvero! Quasi quasi è un peccato dirti che è un peccato che tu non lo faccia in livrea NATO :.-(
saluti
Max, gli Hunter giordani sono in mimetica NATO. Il mio esemplare ha in più deriva e piani di coda in rosso.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hunter F.6 Royal Jordanian AF - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
fabio1967 ha scritto: 31 maggio 2019, 19:32 Max, gli Hunter giordani sono in mimetica NATO. Il mio esemplare ha in più deriva e piani di coda in rosso.
---- :-yahoo ....che gioia che mi dai....leggendo Giordano lo immaginavo a toni di sabbia!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”