Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Link Utilissimo, grazie Valerio. Pensavo che bastassero i polishing compuond coarse e fine, per gli altri provvederò immediatamente. Oltretutto ho provato a lucidarlo con il dremel ma per sbaglio ho inclinato troppo lo strumento è mi ha graffiato la plastica, purtroppo non sono riuscito a rimuovere completamente il graffio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il Dremel può essere molto utile per questo genere di lavori... ma è anche molto pericoloso usarlo. Devi lavorare a bassissimi giri e stare attento a come usi il tampone lucidante. In alternativa puoi usare un cotton fioc che è più delicato e più sicuro.
Adesso, per rimuovere il graffio completamente, dovresti carteggiare e pareggiare la superficie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑9 agosto 2018, 13:53
Il Dremel può essere molto utile per questo genere di lavori... ma è anche molto pericoloso usarlo. Devi lavorare a bassissimi giri e stare attento a come usi il tampone lucidante. In alternativa puoi usare un cotton fioc che è più delicato e più sicuro.
Adesso, per rimuovere il graffio completamente, dovresti carteggiare e pareggiare la superficie.
Credo che il mio errore sia stato quello di alzare il numero di giri, eh vabbè credo che questi errori facciano parte del gioco no?
Appena riuscirò a sistemarlo posterò qualche foto
Il graffio più grosso é stato rimosso, dopo aver passato il compound coarse e fine il canopy si presenta così. Mi mancano il compound finish e la cera, ma non so ancora se acquistarli o meno (a patto che riesca a trovarli), voi cosa ne pensate?
Questa é stata la prima volta in cui ho carteggiato e poi lucidato il canopy
(quello a Sx era quello graffiato)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑9 agosto 2018, 15:53
Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
sapevo che esisteva quel prodotto, ma l'ho sempre trovato a prezzi altissimi, infatti anche guardando su amazon adesso, costa 140 euro circa credo che comprerò l'unico disponibile che si trova a circa 10 euro, spero sia quello giusto
Starfighter84 ha scritto: ↑9 agosto 2018, 15:53
Usando le cere il canopy si "vetrifica" letteralmente... diventa trasparentissimo e sembra anche più sottile (si sa che gli spessori della plastica sono sempre fuori scala). La cera Tamiya si trova facilmente... ma anche la Future che adesso viene venduta anche da Amazon Italia. CLICK QUI!
sapevo che esisteva quel prodotto, ma l'ho sempre trovato a prezzi altissimi, infatti anche guardando su amazon adesso, costa 140 euro circa l'altro da 10 euro non è nemmeno disponibile
Forse Valerio si riferisce a questo prodotto. Pledge da 10€
PS: leggi le ultime pagine del post che ti ha linkato Valerio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)