Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
ho in casa uno speciale della delta editore dedicato al 109 darò un occhiata a quello oltre che alle centinaia di riviste modellistiche e storiche che ho, (putroppo non ho un indice generale, quindi una ricerca di info diventa lunghissima)
molto bene per le bugne alari! :-oook ora vedro bene se le ruote sono a livello del kit o come con lo spit fanno un po pena...
le pale delle eliche allora sono sbagliate come forma :o ( un po lo stesso problema dello spit pare .... :evil: )
Ok per le foto dele stampate, provvederò... :-oook
ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici... :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01 ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici
.... quando si parte con questo periodo storico è normale dover compiere scelte già solo nell'interpretazione dei colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Argo2003 »

heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
Marco, se ci pensi, 44 euro sono solo un paio di scatole in meno da comprare ;)
Risolto il problema bugne :-yahoo , riguardo l' elica mi pare ci sia un set della barracuda per la correzione. :think:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Ormai sei definitivamente approdato alla scala maggiore. :-D

Buon lavoro, visto che conto di cominciare anch'io un BF 109 (sia pure in una versione precedente), attingerò spunti dal tuo wip. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

robycav ha scritto: 9 luglio 2018, 22:51 Stavo per perdermi questo interessantissimo wip!!
Seguo e imparo.
Buon lavoro!!
seee impari!!! :-D
diciamo che così eviti gli errori che faccio io...
pitchup ha scritto: 10 luglio 2018, 7:58 Ciao Marco
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01 ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici
.... quando si parte con questo periodo storico è normale dover compiere scelte già solo nell'interpretazione dei colori.
saluti
va be quindi ho deciso vado col rlm83 ;) :-D
Argo2003 ha scritto: 10 luglio 2018, 8:42
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
Marco, se ci pensi, 44 euro sono solo un paio di scatole in meno da comprare ;)
Risolto il problema bugne :-yahoo , riguardo l' elica mi pare ci sia un set della barracuda per la correzione. :think:
Ciao ale
hai ragione, purtroppo il budget è limitato per cui o leggo dei libri o compro modelli... siccome non mi piace tanto leggere preferisco incollare della plastica... :-D :-Figo
ok per il consiglio sulle elica barracuda, ci ridarò un occhiata, anche se avevo già trovato qualcosa ma solo per la scala 1/72...mi correggo ho trovato il set giusto...vediamo se lo trovo in vendita...
siderum_tenus ha scritto: 10 luglio 2018, 8:59 Ciao Marco,

Ormai sei definitivamente approdato alla scala maggiore. :-D

Buon lavoro, visto che conto di cominciare anch'io un BF 109 (sia pure in una versione precedente), attingerò spunti dal tuo wip. :-oook
Grazie Mario, attingi attingi, dai che ti seguo :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Seby »

Mi pare un ottimo soggetto!
È una buona scelta e sei in mani ottime per la documentazione. Seguo e imparo per il futuro, ci sono ottime premesse!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo soggetto. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta il G10!!! seguo interessato Marco :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Natter »

Bellissimo il G10, qui ci sono mostri sacri che credo che siano in grado di dirti a quanti Nm erano serrati i bulloni del seggiolino! :-laugh :-laugh
Farò tesoro di tutte le informazioni che ne usciranno fuori!!
Bel KITTONE, l'unico problema di questa scala è che non puoi tralasciare il minimo dettaglio!!! Grande sfida, ma proprio per quello avvincente!!!! Good Luck! Ma sopratutto buon divertimento! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”