Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Messaggio da davmarx »

Paladin ha scritto: 23 dicembre 2017, 10:44 ... affrontare un vecchio kit che si è fatto tanto tempo fa è un po' come tornar giovani ...
Come non quotarti? Provo la stessa sensazione con il Rf-4E Italeri/ESCI che ho sul banco (da troppo tempo), ho scelto questo kit non perché non ne avessi altri più recenti ma perché da giovane avevo realizzato il Recce di Italeri/Testors e volevo rivivere quei momenti. :-D

Riguardo il tuo Dornier prosegui così che vai molto bene. :-oook
Io personalmente non ho mai amato termoformare sui tettucci originali dei kit 1/72 in quanto i frame già troppo evidenti per la scala risultano ancora più grandi... :(

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
davmarx ha scritto: 4 gennaio 2018, 23:44 Paladin ha scritto: ↑
23/12/2017, 11:44
... affrontare un vecchio kit che si è fatto tanto tempo fa è un po' come tornar giovani ...

Come non quotarti? Provo la stessa sensazione con il Rf-4E Italeri/ESCI che ho sul banco (da troppo tempo), ho scelto questo kit non perché non ne avessi altri più recenti ma perché da giovane avevo realizzato il Recce di Italeri/Testors e volevo rivivere quei momenti.
........... una volta la pensavo pure io così.... ora invece preferisco avere possibilmente il kit migliore... pensate che un amico ha trovato e comprato un sacco di roba Matchbox in un negozio di Gaeta. Quando me li ha fatti vedere, capisco la nostaglia e che ci siamo nati con la Matchbox... però per me quei kit potevano finire tutti nel cassonetto della plastica :-000 :-000 !

Detto ciò hai fatto un ottimo lavoro fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da rob_zone »

Davvero una bella manualità,mi piace molto come lavori,complimenti!!
Anche io opto per un bel cockpit a vista... ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Vai di cockpit aperto, Antonio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

Elica e Naca Freightdog in posizione
Immagine

Poi ho pensato che essendo stampate alla rovescia le eliche,potevo (dopo averla ridotta di diametro) mettere quella anteriore dietro
Immagine

MA:non conten ti di averla fatta alla rovescia,gli hanno messo anche una pala contorotante!!

Si separano le pale dal mozzo e si accorciano alla radice,poi si fora il mozzo per ri-alloggiare le pale
Immagine
Si ricostruisce la parte convessa della pala che aveva il passo invertito e si controlla il diametro
Immagine

A questo punto,però,nell'ogiva non ci entra più e se allargo i fori ne esce fuori un pasticciaccio brutto. :-Scoccio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Come pensi di risolvere a questo punto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Seby »

Non so dirti se viene un pasticcio, è difficile a dorsi. Però se non va l'ogiva penso che tu abbia ridotto troppo la lunghezza delle pale verso la loro radice o hai lasciato quest'ultima di diametro eccessivo. Puoi anche allargare solo i fori e stuccare il tutto alla fine o viene davvero brutto?
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Paladin »

Seby ha scritto: 10 gennaio 2018, 7:12 Non so dirti se viene un pasticcio, è difficile a dorsi. Però se non va l'ogiva penso che tu abbia ridotto troppo la lunghezza delle pale verso la loro radice o hai lasciato quest'ultima di diametro eccessivo. Puoi anche allargare solo i fori e stuccare il tutto alla fine o viene davvero brutto?
Penso che venga brutto-brutto.Sto pensando di usare le pale del kit Dragon:nelle stampate,per "prudenza" ci sono 4 pale per elica anzichè 3,quindi se uno ha tre kit,avrà pale a sufficienza per mettere assieme altre due eliche.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai considerato l'idea di clonare quella giusta in resina?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Messaggio da Poli 19 »

tutto ben fatto caro Antonio...sistema per bene quell'elica!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”