Starfighter84 ha scritto:La verniciatura è nettamente migliore! prova a spingerti un pò oltre con la diluizione e vedrai che sarà anche meglio.

Bene per le canne... ti avrei detto di sostituirle ma ci hai pensato già te... vuol dire che la "testa" lavora in senso modellistico e con attenzione ai dettagli.

Ciao Valerio
ottimo. mi fa piacere che piano piano con la diluizione del colore riesco a fare dei piccoli passi avanti.. quanto alle mitragliatrici avrei inserito anche le due dietro l'ellica (completamente assenti), ma nel kit lo spazio è appena accennato, praticamente inesistente, e non me la sono sentita di "scavare" nella plastica per creare lo spazio necessario per il loro inserimento... mi da fastidio che non ci siano ma non vorrei distruggere il tutto...
nannolo ha scritto:le canne in metallo danno una marcia in piu'

Alla fine la somma dei particolari fa il modello
ps : oltre agli aghi ( economicamente i piu' validi..

) vendono dei tubicini in alluminio anche in confezioni con dimensioni diverse. Oltre ad essere piu' semplici da tagliare possono anche essere inseriti uno dentro l'altro per riprodurre gli sbalzi delle canne. L'unico inconveniente e' che costicchiano

Concordo con te al 100% Andrea.
poi a volte un pò per pigrizia un pò per inesperienza qualcosa scappa, ma si cerca sempre di imparare, crescere e migliorare (e divertirsi con questo fantastica attività)
a proposito dei tubicini, ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare nulla di adatto, avresti qualche link da indicarmi per vedere costi e prodotti? grazie
Nel frattempo, rientrato da un breve periodo di ferie, sono andato avanti con i lavori, stuccato e carteggiato tutto quello che c'era (ed era parecchio.. sto ancora lavorando sul rotore dell'elica che era terribile...) cercato di sistemare al meglio i vetrini (quello posteriore è decisamente piccolo rispetto a dove va inserito...) e ho provveduto alla verniciaura della parte superiore.
olive drab tamiya XF-62 diluito al 70% con alcool 95° con l'aggiunta extra di 3/4 gocce di retarder tamiya. dopo averlo passato uniformemente ho cercato di schiarire i pannelli aggiungendo al colore circa un 20/30% di giallo + bianco tamiya (diluizione maggiore e pressione circa 0.4)
questo il risultato. a me non sembra venuta malaccio...

ho cercato di non esagerare, ben sapendo poi che tra lucido opaco ecc. non so quanto resterà di visibile...nelle immagini sembra più scuro di quanto sia in realtà.
Poi ho iniziato anche una piccola basetta che per questo modello sarà molto semplice (un bordo pista di terra/erba) con eventuale aggiunta di personale di terra russo (ho preso il kit della zvezda 6187 trovato in un negozietto durante le ferie). per ora ho creato la base con la colla per piastrellisti e iniziato a colorarla con nero tamiya xf1 di fondo poi colori terra a schiarire (sempre tamiya.. ho anche quelli italeri ma ancora non riesco a trovare il modo di usarli senza intasare ìaerografo...

)
