Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da microciccio »

robycav ha scritto:...
era anche mia intenzione sostituire le 4 mitragliatrici in plastica (nel kit un tutt'uno con la parte superiore dell'ala) con 4 aghi per insulina gia tagliati e pronti all'uso, ma ho il timore che staccandole poi venisse fuori un mezzo disastro...vediamo se cambio idea ...
Ciao Roberto,

faccio il tifo per te. ;)

Provo a dirti come farei io:
  1. taglio tetto a filo del borto d'attacco dei pezzi in plastica con un tagliabalsa;
  2. forellini con una punta di trapano (va bene a mano) per creare gli inviti dei tubetti;
  3. inserimento e verifica della giusta lunghezza per eseguire il taglio prima di fissarli al modello;
  4. incollaggio con cianoacrilica rispettando il parallelismo delle canne.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da Seby »

microciccio ha scritto:
faccio il tifo per te. ;)

Provo a dirti come farei io:
  1. taglio tetto a filo del borto d'attacco dei pezzi in plastica con un tagliabalsa;
  2. forellini con una punta di trapano (va bene a mano) per creare gli inviti dei tubetti;
  3. inserimento e verifica della giusta lunghezza per eseguire il taglio prima di fissarli al modello;
  4. incollaggio con cianoacrilica rispettando il parallelismo delle canne.
microciccio
quoto in tutto Paolo. Mi permetto solo di suggerire un sistema che uso a volte, tra il punto 3 e il 4: per tenere in posizione i pezzi e controllarli potendone correggere la posizione fino al risultato voluto, li metto con un pò di colla vinilica. Quando sono a posto, li fisso definitivamente anche con qualche atomo di ciano. Dipende dal pezzo, la manualità, la voglia, il feeling con queste cose ecc, quindi è solo un piccolo suggerimento ;)
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da robycav »

Starfighter84 ha scritto:L'ultima versione del verde mi sembra molto più fedele Roberto... lascerei così. Forse con i pigmenti ti sei lasciato prendere un pò la mano... lo farai chiuso?

Passiamo alla vernice.... hai voluto fare delle prove? perchè per iniziare la fase di verniciatura vera e propria... è un pò presto! ;)
Ad ogni modo la buccia d'arancia è dovuta alla diluizione, quasi sicuramente. Aumenta un pochino la diluizione... 70% o più, meglio abbondare che deficere! aggiungi anche altre 2/3 gocce di retarder.
anche io lo trovo più convincente come risultato. con i pigmenti devo sforzarmi di fermarmi perchè ogni volta mi dico..." pochi, vacci piano, fermati".. poi mi scappa la mano... :-D l'intenzione è di lasciarlo con la porticina di sx leggermente aperta, non è che si vedrà molto all'interno...
quanto alla vernice.. ebbene si lo ammetto :-D non ce l'ho fatta a resistere e a fare prove su prove su pezzi di plastica e su una basetta che sto usando come cavia da laboratorio.. l'aerografo mi guardava quasi implorando... :-laugh ..diciamo che ho usato queste prime prove per verificare come me la cavo ma soprattutto per evidenziare parti da stuccare, levigare ecc...
ieri sera ho sistemato la parte inferiore della fusoliera, dove c'era un discreto scalino... e sistemata la giunzione longitudinale, poi nuova passata ad aerografo con diluizione 30/70.
mi pare leggermente migliore come risultato
Immagine
Seby ha scritto:
microciccio ha scritto:
faccio il tifo per te. ;)

Provo a dirti come farei io:
  1. taglio tetto a filo del borto d'attacco dei pezzi in plastica con un tagliabalsa;
  2. forellini con una punta di trapano (va bene a mano) per creare gli inviti dei tubetti;
  3. inserimento e verifica della giusta lunghezza per eseguire il taglio prima di fissarli al modello;
  4. incollaggio con cianoacrilica rispettando il parallelismo delle canne.
microciccio
quoto in tutto Paolo. Mi permetto solo di suggerire un sistema che uso a volte, tra il punto 3 e il 4: per tenere in posizione i pezzi e controllarli potendone correggere la posizione fino al risultato voluto, li metto con un pò di colla vinilica. Quando sono a posto, li fisso definitivamente anche con qualche atomo di ciano. Dipende dal pezzo, la manualità, la voglia, il feeling con queste cose ecc, quindi è solo un piccolo suggerimento ;)
grazie a entrambi per i consigli!
a questo punto come rientro da un breve periodo di ferie mi metto subito all'opera con la sostituzione mitragliatrici;-)
Ultima modifica di robycav il 20 aprile 2018, 20:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da robycav »

Vabbè dai.. già che c'ero oggi le ho sostituite..
Non è perfetto, ma per essere la prima volta che mi cimento con la sostituzione mi ritengo moderatamente soddisfatto.. con qualche dettaglio da limare.. che vedo sono in foto... :-D
Immagine
Quella sull'elica invece l'ho lasciata com'era visto che non dispongo di un ago di dimensione adeguata, però con il trapanino manuale l'ho bucata nel centro e sembra più reale.
Ultima modifica di robycav il 20 aprile 2018, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da Starfighter84 »

La verniciatura è nettamente migliore! prova a spingerti un pò oltre con la diluizione e vedrai che sarà anche meglio. ;)
Bene per le canne... ti avrei detto di sostituirle ma ci hai pensato già te... vuol dire che la "testa" lavora in senso modellistico e con attenzione ai dettagli. :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4435
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da nannolo »

le canne in metallo danno una marcia in piu' :-oook :-oook Alla fine la somma dei particolari fa il modello :-oook :-oook
ps : oltre agli aghi ( economicamente i piu' validi.. ;) ) vendono dei tubicini in alluminio anche in confezioni con dimensioni diverse. Oltre ad essere piu' semplici da tagliare possono anche essere inseriti uno dentro l'altro per riprodurre gli sbalzi delle canne. L'unico inconveniente e' che costicchiano :.-(
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da robycav »

Starfighter84 ha scritto:La verniciatura è nettamente migliore! prova a spingerti un pò oltre con la diluizione e vedrai che sarà anche meglio. ;)
Bene per le canne... ti avrei detto di sostituirle ma ci hai pensato già te... vuol dire che la "testa" lavora in senso modellistico e con attenzione ai dettagli. :D
Ciao Valerio
ottimo. mi fa piacere che piano piano con la diluizione del colore riesco a fare dei piccoli passi avanti.. quanto alle mitragliatrici avrei inserito anche le due dietro l'ellica (completamente assenti), ma nel kit lo spazio è appena accennato, praticamente inesistente, e non me la sono sentita di "scavare" nella plastica per creare lo spazio necessario per il loro inserimento... mi da fastidio che non ci siano ma non vorrei distruggere il tutto...
nannolo ha scritto:le canne in metallo danno una marcia in piu' :-oook :-oook Alla fine la somma dei particolari fa il modello :-oook :-oook
ps : oltre agli aghi ( economicamente i piu' validi.. ;) ) vendono dei tubicini in alluminio anche in confezioni con dimensioni diverse. Oltre ad essere piu' semplici da tagliare possono anche essere inseriti uno dentro l'altro per riprodurre gli sbalzi delle canne. L'unico inconveniente e' che costicchiano :.-(
Concordo con te al 100% Andrea.
poi a volte un pò per pigrizia un pò per inesperienza qualcosa scappa, ma si cerca sempre di imparare, crescere e migliorare (e divertirsi con questo fantastica attività)
a proposito dei tubicini, ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare nulla di adatto, avresti qualche link da indicarmi per vedere costi e prodotti? grazie

Nel frattempo, rientrato da un breve periodo di ferie, sono andato avanti con i lavori, stuccato e carteggiato tutto quello che c'era (ed era parecchio.. sto ancora lavorando sul rotore dell'elica che era terribile...) cercato di sistemare al meglio i vetrini (quello posteriore è decisamente piccolo rispetto a dove va inserito...) e ho provveduto alla verniciaura della parte superiore.
olive drab tamiya XF-62 diluito al 70% con alcool 95° con l'aggiunta extra di 3/4 gocce di retarder tamiya. dopo averlo passato uniformemente ho cercato di schiarire i pannelli aggiungendo al colore circa un 20/30% di giallo + bianco tamiya (diluizione maggiore e pressione circa 0.4)
questo il risultato. a me non sembra venuta malaccio...
Immagine
Immagine
ho cercato di non esagerare, ben sapendo poi che tra lucido opaco ecc. non so quanto resterà di visibile...nelle immagini sembra più scuro di quanto sia in realtà.

Poi ho iniziato anche una piccola basetta che per questo modello sarà molto semplice (un bordo pista di terra/erba) con eventuale aggiunta di personale di terra russo (ho preso il kit della zvezda 6187 trovato in un negozietto durante le ferie). per ora ho creato la base con la colla per piastrellisti e iniziato a colorarla con nero tamiya xf1 di fondo poi colori terra a schiarire (sempre tamiya.. ho anche quelli italeri ma ancora non riesco a trovare il modo di usarli senza intasare ìaerografo... :-Scoccio )
Immagine
Ultima modifica di robycav il 20 aprile 2018, 20:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da Seby »

ammazza che colorazione! Sei un modellista nato Rob!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da Starfighter84 »

Mi piace la colorazione... ben fatto Roberto! un trucchetto per capire se le proporzioni del retarder sono corrette e osservare la finitura: se il prodotto ha fatto bene il suo lavoro la vernice tende ad essere lucida o, almeno, satinata.
prova ad aggiungere 3/4 gocce in più!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Zvezda P-39N Airacobra - 1/72 (Gregori A Rechkalov 16 GIAP 42547) 1945

Messaggio da robycav »

Seby ha scritto:ammazza che colorazione! Sei un modellista nato Rob!
Grazie mille Sebastian!
Starfighter84 ha scritto:Mi piace la colorazione... ben fatto Roberto! un trucchetto per capire se le proporzioni del retarder sono corrette e osservare la finitura: se il prodotto ha fatto bene il suo lavoro la vernice tende ad essere lucida o, almeno, satinata.
prova ad aggiungere 3/4 gocce in più!
Grazie Valerio,
Una domanda.. le gocce aggiuntive di retarder, in aggiunta rispetto alla percentuale di alcool? Aumentando quindi il rapporto diluzione/colore?

Oggi ho mascherato e l'idea era di fare le due fasce nere sulle superfici alari superiori e le due bande orizzontali rosso/bianca sul timone di coda, in modo da non usare le decal.
Sul timone di coda stendiamo un velo pietoso... Risultato pessimo e da rifare.. a proposito, cosa mi consigliate di usare come base? Il verde direi che non va proprio bene.
Quelle sulle ali sono venute così, poi verranno schiarite.. anche se ho qualche dubbio su cosa usare sul nero
Immagine
Ultima modifica di robycav il 20 aprile 2018, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”