P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Beeelllooo, di nuovo al lavoro Rob.
Il cockpit è ben fatto

Ti seguo :-oook :-oook :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da brando »

Bellissimo il cockpit!
Hai iniziato alla grande!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
centauro84

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da centauro84 »

Dai Rob aereo stupendo e cattivo l pit è molto bello complimenti :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26349
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

rob_zone ha scritto:... Il pannello strumenti è in decals,oramai è una tecnica che uso spesso e che sulla 48 è molto simpatica ...
Ciao Rob,

intendi decalcomania unica (quella del foglio contenuto nella scatola?) applicata con i liquidi sul pannello riportante gli strumenti in rilievo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravo RoB, bel lavoro. :-oook :-oook

Mi associo a Paolo con la domanda decal/cruscotto.
Attendo anche la risposta ad Enrico riguardo la mimetica, mi state facendo diventare curioso... immagino ti stia fidando delle istruzioni delle decal, giusto ?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

davmarx ha scritto:Bravo RoB, bel lavoro. :-oook :-oook

Mi associo a Paolo con la domanda decal/cruscotto.
Attendo anche la risposta ad Enrico riguardo la mimetica, mi state facendo diventare curioso... immagino ti stia fidando delle istruzioni delle decal, giusto ?
Idem come sopra.
Sta cosa dei colori della mimetica incuriosisce molto pure me.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon pomeriggio ragazzi!
microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... Il pannello strumenti è in decals,oramai è una tecnica che uso spesso e che sulla 48 è molto simpatica ...
Ciao Rob,

intendi decalcomania unica (quella del foglio contenuto nella scatola?) applicata con i liquidi sul pannello riportante gli strumenti in rilievo?

microciccio
Ciao Paolo,si è quella contenuta nella scatola!Ho colorato ovviamente di nero il pannello e poi l'ho lucidato per permettere una corretta applicazione. Siccome queste decals non sono mai precisissime allora l'ho tagliuzzata in quadranti in modo tale da avere si una scomposizione un po antipatica visto la grandezza,ma a favore della precisione,perche al 95% tutti gli strumentini vanno nei quadranti :-D
Enrywar67 ha scritto:Ciao Rob....ottimo lavoro sin qui.....quando ti ho chiesto dove hai reperito le informazioni non mi riferivo al pit ma alla camo:ci sono pareri discordanti su pengui IV.....molti sostengono che fosse tutto in blu scurissimo.....tipo gli ultimi M..... ;)
davmarx ha scritto:Bravo RoB, bel lavoro. :-oook :-oook

Mi associo a Paolo con la domanda decal/cruscotto.
Attendo anche la risposta ad Enrico riguardo la mimetica, mi state facendo diventare curioso... immagino ti stia fidando delle istruzioni delle decal, giusto ?
Gabri 62 ha scritto:
davmarx ha scritto:Bravo RoB, bel lavoro.

Mi associo a Paolo con la domanda decal/cruscotto.
Attendo anche la risposta ad Enrico riguardo la mimetica, mi state facendo diventare curioso... immagino ti stia fidando delle istruzioni delle decal, giusto ?
Idem come sopra.
Sta cosa dei colori della mimetica incuriosisce molto pure me.
Enrico,Gabry e Davide,come ben sapete i miei soggetti non sono mai scontati..eppure non lo faccio apposta! :-sbraco
Come ha detto Davide,sulla camo sto usando come riferimento le istruzioni riportate dalle decals..ma su un forum avevo trovato una bella discussione dove si discuteva appunto di questa cosa. Non ho trovato foto di questo velivolo bensi di un esemplare con lettere in fusoliera HV-S e camo identica al mio!Cio Enry che dici tu potrebbe essere vero,ma si potrebbe parlare di un altro velivolp ancora..perche al 100% il Pengie V era un M,con tanto di foto se non sbaglio..che poi ci fosse anche un D,non lo so!In ogni caso,spero il prima possibile di mostrarvi qualche fotina cosi possiamo commentarle meglio ;) e se riesco anche quella discussione che avevo trovato. A presto e grazie per i complimenti/commenti!

ps : Enri,se tu hai qualcosa posta pure qui :) non ti nascondo che un esemplare tutto Blu non sarebbe affatto male!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....quando feci il mio M, Fire ball,e feci quello proprio perché avevo referenze fotografiche,documentandomi trovai pareri discordanti su Pengui IV...dovuta al fatto che non ci sarebbero foto mostranti il velivolo ma solo speculazioni legate al reparto d'appartenenza e forse testimonianze dell'epoca......in buona sostanza difficilmente qualcuno potra' obbiettare il tuo lavoro perché mancano le prove......proprio per questo ho chiesto lumi sull'origine delle tue documentazioni:magari ad oggi esiste una foto che potrebbe dirimere tutti i dubbi... ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Enrywar67 ha scritto:.....quando feci il mio M, Fire ball,e feci quello proprio perché avevo referenze fotografiche,documentandomi trovai pareri discordanti su Pengui IV...dovuta al fatto che non ci sarebbero foto mostranti il velivolo ma solo speculazioni legate al reparto d'appartenenza e forse testimonianze dell'epoca......in buona sostanza difficilmente qualcuno potra' obbiettare il tuo lavoro perché mancano le prove......proprio per questo ho chiesto lumi sull'origine delle tue documentazioni:magari ad oggi esiste una foto che potrebbe dirimere tutti i dubbi... ;)
Enrico,ho avuto solo ora il tempo di recuperare qualche link..come al solito,le viste sono un po "appannate".. :-D Bisogna lasciare spazio anche ad un po di fantasia secondo me. :-D
Allora,ti lascio il primo link : http://www.aeroscale.co.uk/modules.php? ... d=&page=11
Se vai alla fine si parla appunto dell'esemplare di Gladych e si evince dall'inizio del testo di come ci sia stato un M di matricole HV-M,44-21127 in blue/black..il resto è molto interessante,alla fine c'e scritto che sia esistito un P-47D (dalla foto non si capisce nulla però) di matricola HV-M 42-25836 ma chiamato Pengie III. Proprio alla fine della pagina c'e un P-47B (dicono Malcom Hood ma direi piu Razorback,se non sono la stessa cosa :-help ) chiamato Pengie II con numeri 42-75224.
Il secondo link è tratto da un forum https://ww2aircraft.net/forum/threads/p ... ych.37057/ in cui si parla del piu del meno...c'e un profilo del nostro "D" con mimetica tutta blu.
Abbiamo un Pengie II che è un B...un Pengie III che è un D...un Pengie IV che è un D..ed un Pengie V che è un M. Bel casino :crazy:
Che ne pensi Enri??

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La verniciatura e il dry brush sulla vasca e le paratie laterali sono molto belle Rob! non posso dire la stessa cosa sul cruscotto che, purtroppo, non è all'altezza del bel lavoro fatto sul resto del pit. Non avevi il pezzo fotoinciso anche per questo particolare?
Occhio al seggiolino... lo hai incollato un pò troppo in basso...! ;)

Per quanto riguarda il soggetto... per mia forma mentis preferisco andare sul sicuro e scegliere soggetti documentati. Se non ci sono foto, almeno notizie certe sull'esemplare o sullo squadron di appartenenza. Per cui, personalmente, farei virare la scelta dell'esemplare su qualcosa di più sicuro. Ma la scelta è, ovviamente, tua. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”