F-8 Crusader hase 1/48 agg 6/02 vani Aires

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

matteo24 ha scritto:ecco il mio prossimo lavoro!

A corredo mi sono fornito di:
-detail set aires
-presa d'aria rhino
-decals aeromaster (che forse sostituirò, nessun esemplare mi convince)
-seggiolino quickboost (con maniglioni e cinture no fotoincise)

mancano il pitot master e le solite mascherine eduard/montex che farò arrivare

Buona parte dei lavori di adattamento li feci tempo fa, spero quindi di procedere bene ma in fretta..
Ho aperto il vano armi e sonda rifornimento sulla fusoliera lato sx, mentre essendo del tutto identico (e quindi per non renderlo monotono) lascerò la fusoliera dx chiusa e monterò 2 sidewinder sul lanciatore della fusoliera stessa per fare scena :-D

DPP_1111.JPG
Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da groover81 »

Buon lavoro! Bellissimo soggetto!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9968
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da Cox-One »

Sia il Corsair che il Crusader, con il loro aspetto retrò, mi hanno sempre affascinato.
Buon lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo. Ottima scelta

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Ho la stessa scatola. Mi piace molto e sono curioso come lo farai
Ciao

Stefano
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da microciccio »

Kit ha scritto:...!! Personalmente non amo molto il Crusader, lo considero una copia mal riuscita dell'A-7 :lol: ...
Ciao Andrea,

considerazione estetica a parte nella realtà avvenne il contrario, cioè il progetto della configurazione aerodinamica generale del Corsair II prese spunto da quello del Crusader che gli era antecedente di circa una decina di anni.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

ecco gli ultimi arrivati per la realizzazione di questo modello:

-decals Furball: stupende, una miriade di stencils, istruzioni dettagliatissime, un sacco di esemplari da poter scegliere! faremo un bel sondaggio e sceglierò quello più votato :)
andranno insomma a sostituire del tutto le aeromaster presenti in prima pagina..
- già che c'ero ho provato a prendere le maschere dedicate e le decals per riprodurre le guarnizioni dei trasparenti, queste ultime potranno rivelarsi un'ottima soluzione in alternativa
alla rischiosa verniciatura?! sembrano davvero ben fatte e dello spessore giusto (non troppo sottili ma nemmeno troppo spesse, come se fossero state vernciate per intenderci!)
- immancabile pitot master, lasciate perdere il quickboost davvero molto più grossolano, non c'è proprio paragone e inoltre si rompe solo a guardarlo..
- i carrelli in metallo sono stati presi a scopo preventivo, la resina sarà tanta e valuteró a fusoliera chiusa se il peso potrà essere sostenibile dagli originali in plastica o meno.
In ogni caso a parere del mio caro amico odontotecnico questa azienda lavora davvero male (pieni da sbavature da togliere, imprecisi) e soprattutto costano una follia, me lo ribadisce ogni volta! Non escludo di produrre assieme a lui prossimi carrelli in metallo, con una attrezzatura professionale e il manico del mestiere è un'operazione semplice!
IMG_4377.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di matteo24 il 4 febbraio 2015, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

Canopy

La prima cosa che feci qualche tempo fa quando aprii la scatola fu proprio quella di rivolgere subito le mie attenzioni all'amato/odiato trasparente ;). La vecchia ma buona scatola hasegawa
purtroppo non permette di suo di installare il canopy in posizione aperta: le 2 "orecchie" devono essere tagliate, rimodellate e posizionate più aperte e leggermente più in alto.
Il mio consiglio è di rifarle da 0, quelle originale son proprio sbagliate come forma; non fatevi trarre in inganno dal trasparente quelle che vedete in foto le ho rifatte ex novo partendo appunto da plasticard trasparente (chissà perché poi :?, ovviamente si può benissimo utilizzare del comunissimo plasticard di color bianco)

L'altra operazione da effettuare è quella di aprire leggermente verso l'alto le sedi come visibile in foto, fatto questo l'operazione canopy è da considerarsi terminata.

purtroppo la foto del trasparente non è venuta un granché.. se non è chiara la forma della cerniera posso rifarla con un fondo più scuro, fatemi sapere ;)
DPP_1111.JPG
DPP_1113.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di matteo24 il 4 febbraio 2015, 10:21, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da matteo24 »

Cockpit Aires

C'è parecchio da lavorarci.
Ho dapprima collocato le paratie laterali nella corretta posizione, assottigliando come di consueto plastica e resina.
La base della vasca è stata parecchio smussata in modo tale che non andasse a cozzare con la presa d'aria Rhino che passa sotto di essa. Personalmente ho poi scelto di aggiungere poco per volta piccole striscioline di plasticard a mo' di sandwich al fine di ridurre al minimo il gap fra fusoliera e paratia posteriore del cockpit, questo aiuterà molto nella fase di stuccatura.. ovviamente la zona interessata verrà verniciata in un secondo momento dopo che il cockpit sarà stato verniciato e incollato al suo posto.
N.B. se guardate attentamente vedrete che il segmento centrale della paratia era stato precedentemente rimosso e poi in seguito ricollocato come in origine. Lì inizialmente avrei voluto riprodurre un vano posteriore (che aires ha omesso) dove in realtà sono presenti la bombola dell'ossigeno e altra robaccia varia.. a modello finito però quella zona sarà praticamente quasi del tutto oscurata dal meccanismo di sollevamento del canopy quindi alla fine ho preferito lasciar perdere e dedicare la mie energie ad altro. Per correttezza dico che la modifica l'ho vista fare da Lorenzo Borgesa, non è farina del mio sacco..
La palpebra originale del cruscotto è stampata sulle semifusoliere, è quindi necessario eliminare il tutto. Fatto questo ci si ritrova con un bel buco, bisogna ricostruire una base d'appoggio per il cruscotto in resina. Io ho aggiunto 2 pezzi di plasticard facendo particolare attenzione a rendere il più solido possibile il tutto che sarà poi per forza oggetto di una pesante stuccatura non prima di aver colmato i gap con altro plasticard, queste ultime due operazioni saranno effettuate una volta chiuse le semifusoliere.
Infine è necessario intervenire sulla palpebra in resina stessa, come potete vedere è giusto un pochino più corta del dovuto :shock: :?, c'è anche da dire che a windshield montato e verniciato dovrebbe essere in ogni caso poco visibile.. meglio però non correre rischi!!
DPP_1112.JPG
DPP_1115.JPG
DPP_1114.JPG
DPP_1115.JPG
DPP_1116.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di matteo24 il 5 febbraio 2015, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-8 crusader hase 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Tutto molto bello e pulito Matteo! Hai fatto sembrare l'adattamento del pit Aires un passeggiata :-oook
Risolto egregiamente il problema delle "orecchie" del canopy :-lino
Rispondi

Torna a “Under Construction”