Prime foto IF-16D Soufa.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Starfighter84 »

Guarda, effettivamente i velivoli IAF sono molto puliti. La mimetica è bellissima e la tengono anche molto bene gli specialisti israeliani. Però spesso in alcune foto molto ravvicinate si nota come la sporcizia si accumuli sui pannelli... probabilmente dovuta a segni di calpestamento degli addetti.
Volendo, per non lasciarlo solo con il lavaggio ad olio, puoi effettuare un minimo di post shading sulle pannellature più esposte come quelle del dorso! poi ti deve sempre piacere il risultato... se reputi più giusto, lascia tutto così! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Starfighter84 »

Cosa intendi per sporcature solo sulla zona del motore?
allora... io il lavaggio ovviamente lo farei ovunque. Ma questo credo che lo hai pensato anche te!
Quello che hai esposto te in questo passaggio, è più o meno la tecnica del post shading:
IL GRIGIO ha scritto:li.
Avrei pensato, magari, di trattare le macchie della mimetizzazioner con colore sbiadito diciamo nella misura di un buon 30/35% (puliti per quanto mai, il sole da quelle parti credo sia più feroce che in Sicilia ad Agosto e non credo abbia un effetto salutare sul camouflage) da dare a righe leggere affiancate e sovrapposte leggermente nel senso prua-coda, lasciando 3 o 4 millimetri, in maniera non uniforme, tutto attorno alle singole macchie, quasi lasciando un alone di colore originale?
Però, in effetti, si applica in modo diverso. Nella naturale esposizione agli agenti atmosferici, qualsiasi tipo di mimetica tende a sbiadirsi e ad alterarsi. Questo effetto del weathering però, non è uniforme su tutta la superficie (come hai detto anche te), ma si lnotaprincipalmente al centro delle pannellature più epsoste. Questo perchè, di solito, lo sporco tende a localizzarsi nelle pannellature stesse creando un alone o una patina più scuro in prossimità della giunzione delle lamiere. Ecco quindi perchè il centro dei pannelli si schiarisce ed il bordo tende a mantenere di più un colore più scuro.
Tutto quello che devi fare è proprio questo! schiare il centro e lasciare il colore originale (più o meno... anche qui si potrebbe intervenire con una minima desaturazione) ai bordi. Io di solito agisco così:

- passo il colore di fondo leggermente già schiarito.
- faccio una prima sbiaditura dei pannelli con il colore di base schiarito del 40% circa (ma ogni modello è una storia a sè... quindi la percentuale varia).
- Lucido tutto ed eseguo il lavaggio. Tendenzialmente l'olio tende a scurire il colore di fondo (precendentemente desaturato) per riportarlo più o meno alla finitura originale. Stesso discorso con il primo post-shading, che viene un pò "mangiato" ed uniformato al resto creando una prima mano di wetahering.
- Decal e ulteriore mano di lucido.
- a questo punto termino il post shading con il colore di fondo schiarito in precedenza (in modo da non creare uno stacco troppo netto) e ripasso in modo casuale le pannellature.
- alla fine, con i vari lucidi e opachi, la superficie tende ad uniformarsi ma in sottofondo si nota bene la differenza cromatica del post shading perfettamente integrata col resto della mimetica!

Sul mio ultimo A-4 fatto con livrea IAF, ho utilizzato principalmente il sabbia per schiarire i toni terrosi (per simulare anche un effetto polveroso da deserto), ed il verde della mimetica schiarito. Ad un certo punto ho fatto anche un mezzo esperimento passando su alcune zone in marrone scuro direttamente il verde schiarito! devo dire che il risultato non è stato poi male...! ;)

Immagine

Qui magari puoi vedere meglio l'effetto cromatico. Guarda il centro dei pannelli, sopratutto sulle ali... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da BernaAM »

Ciao Grigio. Sembra che le cose stiano andando bene, non sono un esperto della mimetica in questione ma mi sembra che il verde pistaccchio sbiadito mostrato nelle foto sia abbastanza azzeccato. Ti seguirò con interesse.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da aspide85 »

quoto in pieno valerio!sui colori hai fatto bingo anche secondo me,ma per il verde hai usato il tamiya alla fine?
complimenti per la mano..hai fatto un'ottima mimetica!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da CoB »

benissimo grigio, quando puoi mettici qualche foto che vedere una mimetica isra in corso d'opera è sempre un piacere. per ora te la stai cavando benissimo! complimentoni!!!
Immagine
Immagine
Girolamo

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Girolamo »

simmons ha scritto:
Girolamo ha scritto:
Abbiamo scritto due articoli sul SUFA. Su model time e sky model. Compratele.
Le riviste servono anche a questo.
Certo, hai ragione le riviste sono un bene inestimabile.....
ma visto che ci sei...perchè non dai qualche dritta anche qui??
ci sono utenti più propensi alla lettura in rete che sulla carta...

Sicuramente potrai dare un grosso contributo!
Basta chiedere!
Di solito sono sempre disponibile alle richieste, e un pò meno nel leggere post infiniti... :-coccio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22622
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Bonovox »

Girolamo ha scritto:
simmons ha scritto:
Girolamo ha scritto:
Abbiamo scritto due articoli sul SUFA. Su model time e sky model. Compratele.
Le riviste servono anche a questo.
Certo, hai ragione le riviste sono un bene inestimabile.....
ma visto che ci sei...perchè non dai qualche dritta anche qui??
ci sono utenti più propensi alla lettura in rete che sulla carta...

Sicuramente potrai dare un grosso contributo!
Basta chiedere!
Di solito sono sempre disponibile alle richieste, e un pò meno nel leggere post infiniti... :-coccio
E se posso permettermi TE LO CHIEDO IO!!!!!!!!!!!Scrivi Scrivi Scrivi e io leggo leggo leggo!!!!!!!!!

Ciao e B(u)onomodellismoVox e te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Rickywh »

OT:
QUOTO-QUOTO-QUOTO
nel senso che le riviste le compro ma vanno benissimo come spunto visto che per ragioni (immagino) editoriali le spiegazioni devono essere brevi e concise (sempre che ci siano!), poi grazie ai clubs e ai siti come QUESTO si approfondiscono gli argomenti, le tecniche ecc., quindi non penso che portare la propria esperienza qui faccia male all'editoria... (pensiero personale, scrivo con il max del rispetto x tutti)

ps: ho letto gli articoli, una volta ho notato che uno che era spudoratamente un riciclone di un vecchio articolo di Aerei Modellismo (almeno 10 anni fa) con tanto di schemino x costruirsi da soli la gobba e il resto, solo che stavolta non è stato nemmeno stampato in scala... :-WHA e mi sono rifiutato di acquistare la rivista
fien OT

ciao a tutti
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da aspide85 »

o tornado o prowler..per il prowler girolamo può darti una grande mano!tra l'altro è anche recentemente uscito il cockpit aires per monogram sia per ICAP 1 che ICAP 2 :-oook
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Prime foto IF-16D Soufa.

Messaggio da Ale85 »

Phantasma british!!! O perchè no, Tornado british! :-Figo :-Figo :-Figo :-sbraco :-prrrr
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”