Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da groover81 »

pensionato ha scritto:Slurpppp!!! Se ti possono interessare, ho fatto alcune foto a Patuxent River, e c'è anche lui (con la tipica livrea del Test Center):
https://www.flickr.com/photos/pensionat ... 677279413/

ho visto ora l'album.....che foto meravigliose!!!!ci sono praticamente la maggior parte degli aerei che ho messo inprogetto di voler fare!!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47238
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

A me il dry brush non dispiace....! Se fosse come quello che ritrae la foto sarebbe perfetto.... bilanciato al punto giusto!


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Grande lavoro Pierantonio
le cinture sono da urlo devi avere delle manine sante per maneggiare particolari per me infinitesimali :-D
Complimenti davvero seguo i tuoi progressi :-oook
Ciao.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Vigilante »

Ottimo il seggiolino !!!


Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Grazie per le risposte! Effettivamente il risultato sul seggiolino è piaciuto molto anche a me!
microciccio ha scritto:Ciao Pierantonio,

bel lavoro con quelle cinture :-oook anche se, in base alla foto linkata da Gabriele, avrei usato un colore ancora più chiaro per le superiori.

microciccio
Effettivamente hai ragione, provvederò a schiarirle...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Bonovox »

bel lavoro...molto realistico. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Rickywh »

Bellissima seggiola :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Bene, breve riassunto post black-out!
In realtà non sono andato avanti molto: ho terminato il cockpit e chiuso la punta, dopo aver aggiunto un po' di piombini.
Ho dettagliato i pozzetti dei carrelli posteriori aggiungendo un po' di cavi, anche se so che si vedrà ben poco... Devo ancora verificare se uno dei portelli del carrello posteriore è chiuso o aperto: ho visto foto con entrambe le configurazioni.
gear.JPG
Infine ho dato il bianco opaco nei carrelli e il nero opaco nella parte dello scarico.

Volevo provare a fare un lavaggio nei pozzetti dei carrelli, quindi chiedo lumi sulla procedura. Io farei così:
1. do qualche mano di lucido trasparente per ottenere una superficie liscia stile "caramella"
2. diluisco molto il colore a olio e con un pennellino faccio colare il colore nelle fessure e anfratti; quindi non copro tutto con il colore, ma lo metto solo dove serve
3. rimuovo il colore con un cottonfioc impevuto di diluente
4. do qualche mano di opaco trasparente
5. evidenzio qualche particolare il rilievo con un drybrush mirato, se il lavaggio l'ho scurito troppo.

E' corretto? Non so bene che colore ad olio usare. Il nero mi sembra dia troppo contrasto dato che i pozzetti sono bianchi...

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Procedura è sequenza corrette Pier :-lino
In questo caso io andrei di nero "ingrigito" con una punta di bianco.
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Rieccomi!
Vi allego qualche passo avanti rispetto al lavoro fatto fino ad ora.
Ho dipinto i pozzetti, ho fatto un lavaggio e ho chiuso la fusoliera. Ho usato un po' di stucco Tamiya vicino alle prese d'aria e il Mr.Surfacer 500 (fantastico!) in qualche punto che presentava delle micro fessure.

Ecco come si presenta ora:
aircraft1.JPG
aircraft2.JPG
Ed ecco i pozzetti:
aircraft3.JPG
aircraft4.JPG
Non sono soddisfatto di come sono venuti... Era la prima volta che facevo un lavaggio e credo di aver lasciato il colore ad olio troppo denso. E' venuto un po' un pasticcio e ho fatto fatica a toglierlo, graffiando anche il fondo del pozzetto anteriore :(
Mi consola (si fa per dire) il fatto che i portelli copriranno gran parte dei pozzetti...

Prossimo passo: preshading! E altra "prima volta"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”