Sopwith F1 Camel 1/72 Revell - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Jacopo ha scritto:Ciao Rudi io avrei eseguito il pre sulle ali con il bianco in modo che il colore schiarisca in presenza della centina, dando l'effetto ombroso sulla tela!!! :-oook :-oook
Se non ho capito male questo potrebbe essere l'effetto:
bianco sulla parte superiore che verrà verniciata di verde
nero sulla zona inferiore che verrà verniciato ocra o beige.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

ROGER ha scritto:
coccobill ha scritto:Grazie Roger per il suggerimento.
Per il filo stò uisando quello da pesca in nylon così posso "tirarlo" con la brace della sigaretta
Facevo così pure io, e lo faccio ancora su certi modelli ;)
Che diametro hai usato per la bava da pesca?
Roger ho usato 0,20 mentre per i tiranti delle ruoye e della coda userò un 0,16 o 0,14
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: R: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

nannolo ha scritto:Per quanto riguarda il colore verdognolo non ho riferimenti esatti sul tuo aereo ma dovrebbe essere il pc10 , colore usato dalla raf. Inizialmente era un verde che ossidandosi virava sul marrone
Se è quello un mix 2 a 1 di xf62 e xf10 ti dovrebbe andare bene. Per le centinature su scala 32 io avevo nastrato ogni centina e spruzzato il colore scurito sui bordi del nastro. La scala 72 non penso ti permetta la stessa cosa. In ogni caso come ti hanno suggerito il colore dovrebbe essere più scuro ai lati delle centine e più chiaro sopra anche per l'effetto della tela tirata dal legno. In ogni caso ottimo lavoro;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
edit:
Seduto al pc ho visto qualche foto e per il verde devo dire che dovrebbe essere il pc 10.
http://www.airmuseumsuk.org/museum/Hend ... 0Camel.htm
Per la zona inferiore delle ali il colore dovrebbe essere il clear doped linen sulla cui realizzazione ci sono diverse "formule".
Personalmente io ho usato il gunze H85 sail color scurito per le ombre con il flat earth tamiya e schiarito per le luci con del bianco ( pochissimo). Poi visto che invecchiando tende ad ingiallire ho dato ad aerografo qualche leggero velo con il Desert Yellow Tamiya .
Allora per i Tamya xf62 e xf10 no problem ci sono
mentre per la parte inferiore me la devo giocare con i seguenti colori:
tamya xf52 flat heart
gunze h72 darkearth - h404 khaky brown
che fare???
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da nannolo »

Come colori sono un pò troppo scuri per il cdl. Se vedi le foto del camel il colore è molto più chiaro. Non so se schiarendo i marroni riesci ad avvicinarti. In teoria il colore sarebbe quello della tela grezza che vira al giallo crema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: R: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

nannolo ha scritto:Come colori sono un pò troppo scuri per il cdl. Se vedi le foto del camel il colore è molto più chiaro. Non so se schiarendo i marroni riesci ad avvicinarti. In teoria il colore sarebbe quello della tela grezza che vira al giallo crema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao Rudi,

quoto Andrea. Per la parte inferiore ti conviene investire nell'acquisto di un colore che magari verrà utile anche in futuro.
nannolo ha scritto:... Per le centinature su scala 32 io avevo nastrato ogni centina e spruzzato il colore scurito sui bordi del nastro. La scala 72 non penso ti permetta la stessa cosa. In ogni caso come ti hanno suggerito il colore dovrebbe essere più scuro ai lati delle centine e più chiaro sopra anche per l'effetto della tela tirata dal legno. ...
In realtà Andrea la tecnica può essere usata anche in scala 1/72. Inutile dire che le ridotte dimensioni lo rendono un lavoro che richiede maggior attenzione soprattutto nel mantenimento del parallelismo e la corretta distnza tra le striscioline di nastro.
coccobill ha scritto:...
Se non ho capito male questo potrebbe essere l'effetto:
bianco sulla parte superiore che verrà verniciata di verde
nero sulla zona inferiore che verrà verniciato ocra o beige. ...
Salvo mio fraintendimento credo che gli amici intendessero dire che, mentre passi il bianco sulle creste delle ali che rappresentano le centine, accanto puoi lasciare il nero sia superiormente che inferiormente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Rudi.....ma perché invece di dare retta agli adoratori dei tubi da stufa non guardi le foto dei velivoli veri??Foto mie fatte a Vigna.....mi spiace di essere intervenuto tardi.....stai facendo un buon lavoro. ;) ;) ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:... perché invece di dare retta agli adoratori dei tubi da stufa non guardi le foto dei velivoli veri??...
Dottò,

non mi faccia di tutti gli adoratori un fascio. :-imp :-prrrr :-sbraco Concordo pienamente sul secondo punto! :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: R: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

nannolo ha scritto:Come colori sono un pò troppo scuri per il cdl. Se vedi le foto del camel il colore è molto più chiaro. Non so se schiarendo i marroni riesci ad avvicinarti. In teoria il colore sarebbe quello della tela grezza che vira al giallo crema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io avrei un bellissimo H34 gunze - cream yellow. Potrebbe essere il colore giusto?

Sarò parsimonioso ma non si tratta di non fare l'acquisto ma più che altro è lo sbatti ad andare in negozio per "un colore".
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da dakota »

Coraggioso a mettere mani su un biplano in '72.
Il colore H34 è sbagliato.
Hai humbrol 74?Forse è il colore giusto.
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

dakota ha scritto:Coraggioso a mettere mani su un biplano in '72.
Il colore H34 è sbagliato.
Hai humbrol 74?Forse è il colore giusto.
Purtroppo no.
Ho solo Tamya o Gunze
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”