Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto:Domanda stupida... ma non avendo verniciato i frame interni, appariranno si neri perche' dai la base nera sotto l'alluminio. Ma non rimarranno lucidi a causa della future ?
Yes... ma sono talmente nascosti che i riflessi lucidi non si notano... in più c'è la fotoincisione frontale che "oscura" ulteriormente! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto:
nannolo ha scritto:Domanda stupida... ma non avendo verniciato i frame interni, appariranno si neri perche' dai la base nera sotto l'alluminio. Ma non rimarranno lucidi a causa della future ?
Yes... ma sono talmente nascosti che i riflessi lucidi non si notano... in più c'è la fotoincisione frontale che "oscura" ulteriormente! ;)
Se ben ricordo, il pilota mangiava una pizza quando è stato infastidito da una mosca, e lui, con le dita unte, ha toccato tutto il frame interno. :-crazy
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da Starfighter84 »

Buongiorno MT! è ora di aggiornare un pò il WIP...! :)

Ero praticamente pronto per iniziare la verniciatura... quando per scrupolo ho deciso di eseguire una prova a secco del far di atterraggio sistemato davanti al carrello anteriore (annegato in fusoliera). Risultato? disastro... meno male che l'ho controllato prima di stendere gli Alclad.
Oltre ad essere poco realistico... il pezzo trasparente non entra nemmeno nella sede :thumbdown: . Ho provato ad adottare diverse soluzioni che non si sono rivelate funzionali... poi, alla fine, sono tornato al vecchio metodo sperimentato all'epoca del mio TEXAN: un piccolo "diamantino" da bigiotteria smerigliato e sagomato per fargli assumere una forma a parabola.

ImmagineMirage III - 59 by valerio, su Flickr

Per maggiore praticità l'ho incollato su un pezzo di sprue con della cianoacrilica e, successivamente, ne ho smussato gli angoli con una limetta da unghie grana grossa (per la lucidatura, invece, ho utilizzato le lime a quattro facce).

ImmagineMirage III - 60 by valerio, su Flickr

Il vetrino circolare mi ha dato del filo da torcere: ho provato ad incollarlo sopra la parabola con la cianoacrilica ma la trasparenza non era il massimo; stesso discorso anche con Vinavil o Kristal Kleer. L'unico prodotto che ha lavoratoegregiamente è stata la Future! seccandosi ha funzionato da collante mantenendo, nel contempo, un bell'effetto "cristallo". Certo... il metodo è un pò lungo e laborioso, bisogna attendere che la cera asciughi e aggiustare la posizione del vetrino di continuo... ma le alte temperature di questi giorni hanno aiutato.

ImmagineMirage III - 61 by valerio, su Flickr

Infine il pezzo è stato incollato con del Vinavil e stuccato con Attack. Tutta la zona, poi, è stata carteggiata e lucidata a dovere.

ImmagineMirage III - 62 by valerio, su Flickr

ImmagineMirage III - 65 by valerio, su Flickr

ImmagineMirage III - 66 by valerio, su Flickr

Il modello attualmente si presenta così.

ImmagineMirage III - 67 by valerio, su Flickr

ImmagineMirage III - 68 by valerio, su Flickr

Nei pozzetti carrello principale ho aggiunto delle tubazioni idrauliche e dei fili elettrici. I materiali usati sono i soliti: rod circolare Evergreen di vari diametri, filo di stagno della Plus Model e rame proveniente da un cavo. Alcune fotoincisioni prelevate dal set Eduard hanno completato il resto del vano.

ImmagineMirage III - 63 by valerio, su Flickr

ImmagineMirage III - 64 by valerio, su Flickr

Studiando la documentazione mi sono accorto di una differenza sostanziale dei serbatoi supplementari supersonici: quelli forniti dal kit non hanno le alette stabilizzatrici e sono del tipo utilizzato maggiormente da tutte le aeronautiche che hanno avuto in carico il Mirage III.
Solo la Israeli Air Force usava i serbatoi con alette ed in tutte le foto che ho visionato esse sono presenti. Giocoforza ho dovuto modificare i pezzi originali del kit tagliando via la sezione di coda e sostituendola con una in resina proveniente dal set di conversione Isracast dedicato al Kfir. Si adatta abbastanza bene ma è comunque necessario un bel pò di olio di gomito per raccordare al meglio le parti.

Per ora è tutto! spero di iniziare presto a stendere il primer... questo Mirage occupa la scrivania già da troppo tempo.
STAY TUNED! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da fabrizio79 »

Ben fatto!! Aspettiamo I colori allora! [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da Jacopo »

Ottimi lavori!!! non voglio togliere nulla al Faro ma mi ha colpito di più il lavoro svolto sul serbatoio! bene così :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da Poli 19 »

tutto molto bello e interessante...ai colori allora!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
Ottima l'idea di inserire il De Beers da 10 carati nel modello! Per il resto interessante la questione dei serbatoi IAF non ci avevo mai fatto caso.
Ora viene la parte interessante cioè dei colori.
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26382
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

ma Martina si accorge che pian piano le stai fregando tutti i brillanti? :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9924
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da Cox-One »

Ottimo lavoro con il faro. Credo che la soluzione che hai trovato dia davvero un senso di realismo difficilmente ricreabile con altri sistemi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!

Messaggio da daniele55 »

Ottimo come sempre Valerio.
Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”