Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Poli 19 »

Molto bene carissimo Mattia!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da denis »

Veramente ottimo, ora che ha preso un po di colore rende molto bene.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

mi sono messo in pari col WIP. Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Buon pomeriggio a tutti,
è davvero da parecchio che non aggiorno questo wip, scusatemi ma sono stato preso dalla quotidianità e nel mio tempo libero ho continuato a dedicarmi al bestione qui presente, non vi sto a tediare con la storia delle mie due ultime settimane quindi passiamo al sodo:

Eravamo rimasti alla verniciatura diciamo quasi del tutto conclusa, mancavano poche zone a cui dedicarsi, ho dipinto con Alclad Steel la zona delle gondole motori dove si trovano i tubi di scarico:



Successivamente mi sono dedicato al grigio sotto ogni gondola motore:









Date queste numerose passate di colore mi son visto costretto a ripassare l'interior green nei vani carrello in quanto sono un pigro del cavolo che non ha voluto mascherare prima :-coccio





Un'aggiunta importante da fare è la linea nera che separa l'international orange della tip alare dal resto dell'ala in natural metal, per un lavoro di precisione consiglio sempre di usare il nastro bianco Tamiya, quello per i tratti curvilinei per intenderci, che garantisce anche sul dritto una linea davvero precisa :)



Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Ho voluto documentare anche come ho realizzato le quattro eliche, in un primo momento avevo realizzato già la piccola ogiva cromata, poi mi son reso conto che maneggiando l'elica per le decal si rischia inesorabilmente di rovinare il lavoro fatto, gustatevi questo step by step per realizzare le eliche :) allora:

Si parte da una base di Gunze Mr.Finishing surfacer black 1500:



Poi si passa il White Alluminium Alclad:



Per creare delle tip gialle tutte uguali prima taglio dei segmenti di nastro Tesa rosa da 2mm attaccandoli a filo della pala, poi con il nastro bianco Tamiya delimito il bordo della tip stessa per una massima precisione:



Successivamente si passa prima una leggera mano di XF-2 Tamiya, bianco opaco, per creare un fondo che risalti il giallo opaco, XF-4 dato successivamente:



Una volta terminato il colore e passata una leggera mano di trasparente lucido Mr.Paint Gloss (asciuga in una 10ina di minuti) si passa alle decal principali:



Successivamente per rappresentare il bordo antighiaccio presente su ogni pala ho utilizzato striscioline da 1,5 cm di decal nere di risulta (Cartograf ex Airfix quindi ottime) e con tanta tantissima pazienza ho applicato 6 strisce per ogni elica, 3 frontali e 3 posteriori, una volta fatte aderire il bordo di giunzione su ogni pala è stato ritoccato con un nero lucido Tamiya dato a pennellino:



Una volta sigillato anche queste decal con un trasparente lucido ho passato un leggero lavaggio in Bruno van dick soprattutto nella zona della ogiva, successivamente con il mio nuovo alleato, il cromo liquido della Molotow con punta da 1mm, ho realizzato la cromatura della stessa andando a colorare direttamente la parte interessata come se colorassi a pennarello, spettacolare davvero:





Eccovi il risultato finale, se il cromo dovesse risultare troppo brillante rispetto al resto dell'elica (trattata con un trasparente semigloss Mr.Paint anch'esso dalla asciugatura molto veloce) potrete attenuare l'effetto con del buon vecchio grasso cutaneo applicato con ditone unto e bisunto a vostro piacimento :-sbrachev
scherzi a parte, funziona ;)



Scusatemi sempre per la qualità abbastanza penosa delle foto, spero che questo step by step sia utile per evitare passaggi o imprevisti indesiderati!

ALLA PROSSIMA, HO DEGLI IMPORTANTI AGGIORNAMENTI SULLA LIVREA PROSSIMAMENTE :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Seby »

molotow esplosiva direi! bene così ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Seby ha scritto: 20 dicembre 2018, 19:15 molotow esplosiva direi! bene così ;)
Devi prenderlo Seby, praticamente un pennellino di cromo liquido, ottimo su ammortizzatori e cromature :-000
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ti viene voglia di provarlo il prima possibile quel Molotow... fa un effettaccio! dai che sei alle decal Mattì...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

userai tante decalcomanie oppure dipingerai qualche insegna?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
molto interessante i vari passaggi per realizzare le eliche...la stesa degli antighiaccio non deve essere stata una passeggiata!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”