Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Poli 19 »

ciao Valerio,
bella verniciatura e molto interessante il far riemergere le matricole cancellate!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Il blu è difficile da capire seguendo la foto di Paolo, ma per il resto il lavoro da te svolto è da manuale, davvero bravo! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto: 4 febbraio 2024, 20:10 nelle foto del colore che hai ottenuto il blu appare, secondo me, meno evidente di quanto dovrebbe essere
Jacopo ha scritto: 5 febbraio 2024, 10:04 Il blu è difficile da capire seguendo la foto di Paolo
Vi posto una foto che ho scovato pochi giorni fa... tra le più ravvicinate che si trovano in rete. Tenendo bene a mente che la foto ha un viraggio del bilanciamento del bianco abbastanza giallo, lo stacco tra il blu delle bande e il nero dell'anti riflesso quasi non si percepisce.
Per questo il blu l'ho realizzato abbastanza scuro.

Fonte Flickr.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2653
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Carbo178 »

Hai tirato fuori un blu notte molto notte, secondo me ci sta.
Devo dire che una volta verniciato questo aereo non è poi così brutto 😂
Appoggio la scelta di ripassare la matricola col grigio chiaro, dalle foto del vero appare abbastanza evidente
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Fly-by-wire »

Ottimo lavoro con la verniciatura e soprattutto con la mascheratura, con tutti quei rivetti deve essere stato un incubo!

Aspetto di vedere la matricola cancellata riverniciata perché è davvero un bel dettaglio :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Rosario »

Il Blu cosi scuro è un colore davvero rognoso! Ma secondo me ci sei. concordo che in base alla foto dovrebbero essere più visibili i caratteri cancellati :-oook Per il resto resto sempre stupito dalla meticolosità delle tue ricerche e precisione
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2024, 11:18 Per questo il blu l'ho realizzato abbastanza scuro.
Trovo oltremodo bella quella foto per svariati motivi, in primis si vede il blu che è praticamente tendente al nero, io avrei fatto un mix simile a vederlo così con il sole contro e con un filtro molto giallo, il bello viene dalle pale consumate oltremodo! e soprattutto dalla presenza dei Thud dietro. Erano quindi schierati pure nelle basi regolari? oppure un caso?
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da zaphod »

Il lavoro fatto sulla doppia numerazione secondo me è già realistico così. Amo il film, me lo riguardo sempre volentieri, e per questo volevo chiederti se hai intenzione di inserirlo in un diorama.
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2024, 18:09
Mascherare la sottile linea bianca che divide il blu dal natural metal mi ha fatto sudare le proverbiali sette camicie... non è stato per nulla facile anche perchè alcune fine di rivetti passano proprio sotto al nastro limitandone l'aderenza alla superficie del modello. Per evitare quanto più possibile le infiltrazioni di vernice sotto alle mascherature sono ricorso, come al solito, alla tecnica mutuata dall'automotive... ovvero spruzzare del trasparente lucido molto diluito lungo il nastro prima di applicare i colori definitivi. In questo modo si sigilla ulteriormente il bordo e le linee vengono più nette.
Aspetta Valerio, fammi capire; faccio un semplice esempio, ho una superficie bianca e devo tirare una riga rossa. Applico il nastro di mascheratura, passo il trasparente lucido sul nastro e poi, ad asciugatura, darò il rosso? E' così?
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Alla fine sembra procedere bene. Forse mi sarebbe piaciuto di più con il blu che staccasse leggermente di più rispetto al nero per una questione meramente estetica.
Per il resto ottimi interventi come sempre!
Di sicuro un velivolo per palati fini lontanissimo da quello che siamo abituati a vedere in giro il che è sempre positivo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1668
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da washaki »

Mi ripeto,
Un aereo che di più brutti è difficile vedere in giro ma divenuto bellissimo dopo tutti gli interventi di Valerio.
Veramente, per me, un traguardo cui tendere.
E poi un plauso anche per tutte le spiegazioni. Puntuali e chiaramente raccontate, cosicché tutto diventa chiaro anche per me che ho saputo solo con questa discussione che esiste un velivolo he si chiama come il Prefetto di Tiberio in Giudea un paio di mille anni fa :-D
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”