Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Probabilmente è già stato presentato in qualche guida nel forum, ma per ogni eventualità questo link mostra un tutorial su come usare gli stencil montex. HIH.
Ciao Marco
Bel lavoro e complimenti per le insegne dipinte (cosa che avrei dovuto fare pure io sul mio ma poi, avendo a disposizione un foglio Eagle strike, ho desistito fidando nella loro qualità, fiducia malriposta ...era meglio usare le decals Revell!!).
Ora sono curioso di vedere il "tulipano" come rende
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ciao Marco
non sembra venuto male il tulipano ... anch'io sono in attesa di vederlo spacchettato
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Grazie a tutti!
Anche backtozeon per l'interessante link che non conoscevo. Comunque questo é il risultato più o meno finale anche se come si vede dalle foto ci sono parecchi ritocchi da fare sopratutto intorno e sotto agli scarichi.
Il mozzo dell'elica è li solo per vedere il risultato finale...
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Certo sembra servire qualche ritocchino a pennello su tulipano e scarichi ma complessivamente, vista anche la difficoltà della mascheratura, mi sembra venuto bene. Mi piace l'effetto del mozzo con la spirale. Avanti così Marco.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Marco
Sei stato bravissimo! Veramente un bel risultato..hai fatto benissimo a replicare il tutto ad aerografo
Ti segnalo che il "petalo" piu in basso,ti ha fatto un leggero scalino,con un colpetto di carta 2000/2500 torna tutto alla normalità
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
scusa se me ne accorgo solo ora Marco, ma credo tu abbia messo il supporto del serbatoio supplementare non come istruzioni ma al centro esatto della "pancia". Era realmente decentrato, guarda questo schema già postato da das, vista frontale del velivolo
e qui visto da sotto, ma c'è solo un dettaglio con il pezzo, a parte, "R3", dove la linea orizzontale è la mezzeria dell'aereo e per intenderci, il foro della "goccia" sta su quella.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Marco ma perchè sul muso hai dato prima il nero e poi il bianco e non viceversa? a giudicare dalle foto... la sequenza mi sembra invertita... sbaglio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Seby ha scritto: ↑30 agosto 2018, 13:25
scusa se me ne accorgo solo ora Marco, ma credo tu abbia messo il supporto del serbatoio supplementare non come istruzioni ma al centro esatto della "pancia". Era realmente decentrato
non me ne ero mai accorto, memorizzo ... grande Sebastian
ciao Marco ... a parte la scelta di cosa fare (o non fare), il tulipano mi piace, pochi ritocchi ed è fatta ... bravissimo
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson