Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 22 dicembre 2017, 23:27 Adesso abbiamo la certezza che le fessure dovrebbero essere completamente riempite! questo è già un passo avanti. ;)
I "bordi frastagliati" sono residui di colla che bisogna ancora carteggiare... è necessario annullare lo spessore e riportare il dislivello al pari della superficie alare. Quindi, niente... olio di gomito!
Quale carta abrasiva stai usando? quale grana?
Ciao Valerio!

Sto usando le "lime" a 4 facce che vendono in profumeria.

A questo punto, in base a quel che scrivi, credo occorra della carta abrasiva... quale grana mi consigli di usare?

...E grazie in anticipo ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Starfighter84 »

Li lime a 4 facce vanno bene... ma non per tutto. Sono rigide e spesso non riesci ad arrivare in tutti i punti... inoltre non le puoi bagnare. Stai carteggiando a secco?
Prendi della carta abrasiva da 800... bagna e carteggia bene fino ad appianare tutte le superifici. Poi con la 1000/1500/200 lucidi e rifinisci... sempre bagnandole!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2017, 0:14 Li lime a 4 facce vanno bene... ma non per tutto. Sono rigide e spesso non riesci ad arrivare in tutti i punti... inoltre non le puoi bagnare. Stai carteggiando a secco?
Prendi della carta abrasiva da 800... bagna e carteggia bene fino ad appianare tutte le superifici. Poi con la 1000/1500/200 lucidi e rifinisci... sempre bagnandole!
Perfetto allora, e grazie :-oook

Finora ho carteggiato bagnando la faccia della lima di volta in volta utilizzata (ad eccezione di quella utilizzata per lucidare).

In questi gg utilizzo le varie grane che hai consigliato: magari per Natale il vero regalo sarà l'aver terminato la carreggiata (quanto menò quella delle ali :-prrrr ).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mario

Che modellaccio che ti sei scelto! Io lo avrei scaraventato sul muro già da tempo, però questo modello ti serve da scuola. Stuccature ed incastri sono la prima cosa da imparare quando si modella.
Quindi vai avanti vedendolo come modello per imparare più che come modello da vetrina. Fai un bel lavoro su quelle fessure e vedrai che i prossimi modelli, speriamo non orrendi come questo, saprai già come reagire alle fessure indesiderate.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 23 dicembre 2017, 15:28 Ciao Mario

Che modellaccio che ti sei scelto! Io lo avrei scaraventato sul muro già da tempo, però questo modello ti serve da scuola. Stuccature ed incastri sono la prima cosa da imparare quando si modella.
Quindi vai avanti vedendolo come modello per imparare più che come modello da vetrina. Fai un bel lavoro su quelle fessure e vedrai che i prossimi modelli, speriamo non orrendi come questo, saprai già come reagire alle fessure indesiderate.

Buon lavoro
Ciao Luca,

Sappi che ci sono stati MOLTI momenti in cui ho avuto la tua stessa tentazione :-D

Tuttavia, lo sto affrontando, appunto, come una palestra per apprendere (o quanto meno sperimentare) le tecniche fondamentali, ma la cosa che mi sta meravigliano di più è il fatto di non averlo ancora tritato: con la scarsissima pazienza che mi ritrovo, è un vero miracolo :-sbraco :-prrrr

Forse è vero che il modellismo è simile ad una pratica zen :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da denis »

La pazienza e la prima dote di un modellista! Nessuno va abbandonato, tieni duro che il peggio e passato!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

...E finalmente, a distanza di quasi un mese, riesco a rimettere mano a questo Hurri :-prrrr

Dunque, ho incollato i piani di coda (per la prima volta ho usato la Tamiya tappo arancione, ed è perfetta per incollare pezzi che hanno bisogno di rimanere fermi al loro posto senza spostarsi di un millimetro. Lo so, avrei dovuto scoprirla prima, ma -come ho detto fino alla noia- tutto serve a far pratica :-D ), mascherato il windshield (su quest'ultimo ho notato un piccolissimo graffio all'interno del blindovetro :.-( ) ed il tettuccio.

Non ho fatto foto perché si tratta di interventi di poco conto.

Prossimi passi:

1) incollaggio windshield con Humbrol clearfix;
2)chiusura cofanature motore;
3) preshading (o passo prima il primer?);
4) montaggio ultimi pezzi
4) ecc...
Ultima modifica di siderum_tenus il 16 gennaio 2018, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da Dioramik »

Piano piano ma vai avanti e questo è l'importante.
Seguo sempre con piacere questo tuo wip.
Ultima modifica di Dioramik il 16 gennaio 2018, 21:57, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da Seby »

Foto foto!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da brando »

Vai di verniciatura! Aspettiamo le foto! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”