Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

ROGER

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da ROGER »

Bonovox ha scritto:sempre più bello anche se il trasparente posteriore avrebbe meritato più attenzione nell'incollaggio! ;)
Vero! Ma fare modelli perfetti non sarebbe da me, c'è sempre qualche peccatuccio :-D ma si vede bene solo nelle foto, a occhio nudo manco si vede ;)
Grazie per il tuo gradimento...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da fabio1967 »

No Jacopo, il kit a cui facevo riferimento (perché è già nella mia pila dei non montati) è quello in 48 della Italeri (vedi foto inserita). Io pensavo fosse il vecchio Monogram/Revell reinscatolato (anche quello era, stranamente, in negativo, considerata la tipologia dei Monogram) ma se dici che si tratta dell'Academy non posso che prenderne atto ;)
In ogni caso è un ottimo kit che consiglio vivamente (n.b. non lavoro per Italeri anche se ultimamente ho acquistato praticamente tutte le loro uscite in 48 e sto aspettando con trepidazione lo Short Sunderland in 72)

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da mattia_eurofighter »

fabio1967 ha scritto:No Jacopo, il kit a cui facevo riferimento (perché è già nella mia pila dei non montati) è quello in 48 della Italeri (vedi foto inserita). Io pensavo fosse il vecchio Monogram/Revell reinscatolato (anche quello era, stranamente, in negativo, considerata la tipologia dei Monogram) ma se dici che si tratta dell'Academy non posso che prenderne atto ;)
In ogni caso è un ottimo kit che consiglio vivamente (n.b. non lavoro per Italeri anche se ultimamente ho acquistato praticamente tutte le loro uscite in 48 e sto aspettando con trepidazione lo Short Sunderland in 72)

Saluti
Fabio
si confermo anche io, è L'Academy reinscatolato...buon kit anche se pannellature sono da reincidere tutte! :-oook ma apparte questo piccolo problema, o almeno per me lo è...è un kittino facile facile, perfetto per il nostro ruggero! :-oook :-prrrr
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da ROGER »

Amici cari, di Academy, alias Hobby Craft ne ho 3 scatole....è un kit essenziale, diciamo basico! Pannellature alla ma si che va bene :-D per cui avendo anche altre 4 scatole dell'Hasegawa lo preferisco alla grande...ho persino un 109G-6 Hasegawa in 32 :shock:
Che prima o poi....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da Starfighter84 »

Ruggè, ha cambiato aspetto il tuo '109... ovviamente in meglio!!! tanto per darti un'idea di quanto il tuo lavoro mi stia facendo saltare strani grilli per la testa, l'ltro giorno ho fatto un rapido screening delle scatole del 1'09 che possiedo in magazzino. Bè... ne ho contate 8 tra Academy, Hasegawa e Fujimi! per non parlare dei fogli decal.... :-Figo :-Figo

Mi sà che un '109 ANR arriverà presto sul mio tavolo!!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da Riccardo »

Scusate il ritardo, ma ero al mare. Segnalo un interessante articolo sulle mimetiche dei 109 italiani, con foto ( anche inedite, provenienza D'Amico e Valentini) e disegni sul sito www.150gct.it , sito cui partecipa appunto anche Ferdinando D'Amico. Trovate il link nella colonna di sinistra, al secondo posto in verticale. C'è inoltre tutta la storia del 150° e degli aerei utilizzati. E' necessario registrarsi per accedere.
Spero che la mia informazione sia di vostro gradimento
Riccardo
barlo

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da barlo »

Ruggè, ma da dove viene quello schema delle losanghe sulle ali?
Mica ti sarai dato alle fantasie eh?

Mi correggo, lo schema è quasi corretto, leggermente diverso ma molto simile.

ciaociao

P.S. la croce di coda era più cicciotta e con l'orizzontale più corto, inoltre la ruota posteriore era di tipo R2 ( dai G3 ai G4) semiretrattile, con la parte in coda aperta: dal sito del 150° gruppo inserita a scopo di discussione
Immagine
BF 109 G4/R6 di produzione WNF consegnato a Sciacca il 23 maggio '43 , WN 19566, sempre a Sciacca ritrovato e fotografato dagli americani.
barlo

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da barlo »

Ottima segnalazione Riccardo, non posso mancare di iscrivermi.......

ciaociao
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da sidewinder89 »

Bello, bello! Sei riuscito a far piacere il '109 a Paolo, direi che la prossima impresa potrebbe essere far piacere il Viper a Max/Pitchup! Ne hai uno in magazzino, così ti fai un bel jet? ;)
Immagine
ROGER

Re: Messerschmitt Bf 109G-4 Regia Aeronautica - fasi finali

Messaggio da ROGER »

barlo ha scritto:Ruggè, ma da dove viene quello schema delle losanghe sulle ali?
Mica ti sarai dato alle fantasie eh?

Mi correggo, lo schema è quasi corretto, leggermente diverso ma molto simile.

ciaociao

P.S. la croce di coda era più cicciotta e con l'orizzontale più corto, inoltre la ruota posteriore era di tipo R2 ( dai G3 ai G4) semiretrattile, con la parte in coda aperta: dal sito del 150° gruppo inserita a scopo di discussione
Immagine
BF 109 G4/R6 di produzione WNF consegnato a Sciacca il 23 maggio '43 , WN 19566, sempre a Sciacca ritrovato e fotografato dagli americani.
Beh lo sai che io spesso e volentieri interpreto a modo mio i miei modelli ;) causa anche la mia scarsa voglia di documentarmi e la tanta voglia di verniciare :-D
Sulle ali ho seguito lo schema che mi indicava "ali straniere in italia"...per la croce in coda hai ragione, in questo caso mi sono fidato del foglio Skymodels...per il ruotino stò preparando quello giusto, ma mi accorgo solo ora che dovrò aprire e scavarne l'apertura....uffff
Come sempre al tuo occhio attento e vigile non sfugge nulla :-oook
A presto spero in quel di Imola...
Rispondi

Torna a “Under Construction”