Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

ROUND 11

Questo è un capitolo travagliato perchè mi son visto costretto a cambiare un colore della mimetica, ho sbagliato a scegliere i due toni che avrebbero composto il mio aereo, per il grigio chiaro ho utilizzato un grigio FS36375 e per la mimetica più scura un grigio FS36176 come riportava anni addietro il bellissimo foglio della Twoboobs dedicato alle versioni speciali del 117.

In realtà i colori sono giusti se non per il fatto che io ho deciso di realizzare l'F-117A conosciuto come Gray Dragon nella sua ultima fase operativa, non al tempo della realizzazione della prima mimetica del 2004, quindi un esemplare martoriato e con rattoppi di RAM (lo ricordo, il rivestimento anti radar di cui l'aereo è ricoperto) molto vistosi, qui il grigio più scuro cambia nettamente rispetto al mio 36176 e quindi devo ringraziare pubblicamente il caro Andrea, in arte trachio001, per avermi fatto notare questa non lieve differenza.

La mia situazione si presentava così, livrea a un ottimo punto, gli effetti del prelighting si vedono molto bene sulla superfice inferiore che è terminata, per quanto riguarda quella superiore ho deciso di sverniciare con molta pazienza e rifare da capo visti i problemi che avevo avuto in precedenza con il pre e in particolare con il bianco non ben diluito, una scusa per provare la nuova diluizione :-fiuu

Mi è stato anche consigliato di ripassare un grigio sopra quello già spruzzato ma come direbbe Bruno Barbieri (cuoco di masterchef) "odio i mappazzoni" :-Scoccio



Immagine128 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine129 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine130 by Mattia Pancotti, su Flickr

Una volta sverniciato devo ripartire dal fondo nero, questa volta ho scelto un semi-gloss black della Tamiya diluito al 70% e con la pressione minore per quel che ho potuto, il risultato? giudicatelo voi, a me sembra plastica stampata da quanto è uniforme!

Qui scatta il GRAZIE COLLETTIVO A TUTTI GLI AMICI CHE MI HANNO SAPUTO CONSIGLIARE NEI POST PRECEDENTI, dagli admin agli utenti comuni, è stata necessaria un pò di pratica e via, anche grazie a voi questo aereo mi piacerà moooooolto di più! :-brindisi

Immagine131 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine132 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine133 by Mattia Pancotti, su Flickr



Nel mentre non sono stato con le mani in mano questi giorni ma mi son dato da fare per finire il trattore per il trasporto armamenti, nel mio caso un MJ-1, ho cercato di dettagliarlo al meglio con l'aggiunta di cablaggi, leveraggi e quant'altro si potesse mettere, ho anche riposizionato il braccio della ruota anteriore destra, come mi era stato segnalato in precedenza, per farlo toccare a terra parallelamente all'altro, il risultato mi soddisfa essendo una combo di primo figurino e primo mezzo:

Immagine134 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine135 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine136 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine137 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine139 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine140 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine141 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine142 by Mattia Pancotti, su Flickr


Quello che mi caratterizza male in questo momento modellistico della mia vita è che preso dall'entusiasmo tendo a finire i modelli prima di pormi delle domande fondamentali, per questo motivo ho bisogno del vostro aiuto:

QUALCUNO DEL FORUM E' ESPERTO O CONOSCE LO SVILUPPO DEI MEZZI DI SUPPORTO A TERRA DELL'USAF?


Sul web praticamente o trovato poco o nulla, allora mi è sorto questo dubbio: l'aereo che vado a rappresentare ha una livrea del 2004 e oltre, l'MJ-1 che ho fatto per affiancare il modello ha una livrea in uso negli anni 70/80 e a questo modello sono susseguite le versioni MJ-1A, B, C e se non sbaglio anche oltre, affiancarli su una basetta credo sarebbe un errore non da poco.
Ho ricercato sul web e sulle pubblicazione che ho a disposizione: ci sono foto di 117 con a fianco questo mezzo ma risalgono agli anni '90 ritraendo esemplari in RAM nero operativi.

Voi conoscete la storia e/o la cronologia di questo mezzo? Vi ringrazio :-brindisi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Rickywh »

Verniciatura impeccabile, bravissimo

E complimenti per la scelta drastica di sverniciare, dopo tanto lavoro non deve essere stato facile intraprendere questa strada, ma sono sicuro che ne sarai ripagato :-oook

Purtroppo non ti so aiutare sui mezzi di supporto a terra, mi dispiace

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Rickywh ha scritto:Verniciatura impeccabile, bravissimo

E complimenti per la scelta drastica di sverniciare, dopo tanto lavoro non deve essere stato facile intraprendere questa strada, ma sono sicuro che ne sarai ripagato :-oook

Purtroppo non ti so aiutare sui mezzi di supporto a terra, mi dispiace

ciao,
Ricky

Ciao Ricky, grazie, sono contento ti stia piacendo il progetto, ormai sono quasi più pratico nello sverniciare che altro eheh, scherzi a parte non ho problemi a farlo tanto dall'errore imparo sempre qualcosina in più! Per il mezzo di supporto a terra in teoria avrei risolto.. e svernicerò anche li :-sbraco

Un saluto

Mattia
Massimo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Massimo »

Ciao Mattia,
Non avevo capito quale fosse il soggetto che volevi rappresentare, per cui, quando ho visto tutto quel grigio...mi son venuti i sudori!!!
Poi mi sono informato online e ho capito che la livrea è tipo quella degli F15 C, grigia con macchie interne più scure.Bello!!!
Sullo sverniciare, mi sembr che , nonostante sia una cosa che olo al pensiero mi fa rabbrividire,direi che te la sei cavata benissimo!
Per quanto riguarda il mezzo, direi che, a parte dislocamenti particolari tipo Desert Storm, per il quale molti mezzi(per esempio inglesi e italiani)erano stati riverniciati color sabbia,o negli anni 60/70 , quando erano gialli,direi che il colore va bene per tutti i teatri di operazione.
Il mezzo è davvero un gioiellino e hai saputo arricchirlo di particolari da vero maestro.
Quello poi che mi fa impazzire è la scelta di rappresentare il figurino di colore!
A posteriori può sembrare scontato, visto che nell' USAF di gente di colore ce n'è tanta, ma, ad essere sincero, è il primo che vedo e la cosa strabiliante è che guardandolo da vicino, si riconoscono i tratti somatici caratteristici di molte persone di colore, come le labbra pronunciate.Io questo figurino bianco non lo potrei immaginare!!!
Bravissimo, mi sa che ti copierò l'idea!!! :-oook
Adesso aspettiamo il velivolo! :-Figo
Enrywar67

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

...bel lavoro....anche se personalmente mi piace piu' il mover delle bombe che quel coso spigoloso.....!!!!!!!!!!!! :-oook :-oook :-sbrachev :-sbrachev
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Massimo ha scritto:Ciao Mattia,
Non avevo capito quale fosse il soggetto che volevi rappresentare, per cui, quando ho visto tutto quel grigio...mi son venuti i sudori!!!
Poi mi sono informato online e ho capito che la livrea è tipo quella degli F15 C, grigia con macchie interne più scure.Bello!!!
Sullo sverniciare, mi sembr che , nonostante sia una cosa che olo al pensiero mi fa rabbrividire,direi che te la sei cavata benissimo!
Per quanto riguarda il mezzo, direi che, a parte dislocamenti particolari tipo Desert Storm, per il quale molti mezzi(per esempio inglesi e italiani)erano stati riverniciati color sabbia,o negli anni 60/70 , quando erano gialli,direi che il colore va bene per tutti i teatri di operazione.
Il mezzo è davvero un gioiellino e hai saputo arricchirlo di particolari da vero maestro.
Quello poi che mi fa impazzire è la scelta di rappresentare il figurino di colore!
A posteriori può sembrare scontato, visto che nell' USAF di gente di colore ce n'è tanta, ma, ad essere sincero, è il primo che vedo e la cosa strabiliante è che guardandolo da vicino, si riconoscono i tratti somatici caratteristici di molte persone di colore, come le labbra pronunciate.Io questo figurino bianco non lo potrei immaginare!!!
Bravissimo, mi sa che ti copierò l'idea!!! :-oook
Adesso aspettiamo il velivolo! :-Figo

Ciao Massimo :-D
grazie per le informazioni sul mezzo, mi sono imbattuto anche io nella prima versione gialla e poi nelle successive, peccato che non esista davvero una storia di questo mezzo che praticamente si porta dietro oltre mezzo secolo di storia aeronautica, tuttavia sono arrivato a scegliere la versione che affiancherò definitivamente, avrei dovuto pensarci prima ma ormai la patacca l'ho fatta, considerando che il Nighthawk è stato ritirato nel 2008 e questa livrea test di conseguenza mi spingerò verso le versioni più recenti quindi ho pensato al MJ-1C, interamente grigio, meno appariscente e più articolato... ce la farò!!! (... ce la farò?)

Tu sei stato d'ispirazione per la ricerca del colore, sotto consiglio di più di un membro del forum, grazie al tuo F-15 in atterraggio, tra l'altro un'idea che penso replicherà in futuro, è davvero bello e il velivolo acquista movimento e una "vitalità" che mai avrei attribuito ad un modello statico, quindi super grande!!! I miei complimenti!!!

A breve posterò nuovi sviluppi dell'aereo, sverniciare è stata la scelta giusta!

A presto Massimo!

Ah.. PS: il figurino di colore è stata una scelta insolita è vero, ma è dovuta anche alla mancanza di COLORE per fare l'incarnato :-sbraco :-fiuu

Enrywar67 ha scritto:...bel lavoro....anche se personalmente mi piace piu' il mover delle bombe che quel coso spigoloso.....!!!!!!!!!!!! :-oook :-oook :-sbrachev :-sbrachev

ahahahah ti ricrederai vedendolo dal vivo un giorno, e magari dirai "ammazza che bello, quasi quasi lo faccio pure io, butto via tutte le eliche che ho e faccio solo stealth" :-BLABLA
A parte gli scherzi sono contento ti piaccia quel trattorino che vivrà ormai solo in foto, il prossimo è già in officina pronto per essere totalmente rifatto!

Un salutone mitico!

Mattia
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26352
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

una cosa mi è sfuggita. Riproverai il prelighting?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
finalmente ha il suo colore naturale:il nero! E' così che ci ricordiamo l'F117!
Detto questo , pur tralasciando i soliti discorsi su "il nero non esiste", però quache intervento è possibile per ad esempio tagliare il nero sia col rosso che con il blu in certe zone del modello.
Per il trattorino leggo che lo rifarai??? Secondo me il primo andava bene, dovevi solo lumeggiare gli spigoli e non usare il nero per le ruote ma un grigio molto scuro (oltre a magari del postshading su alcune zone del verde).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1074
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Alecs® »

Ciao Mattia,
complimenti per la pazienza e la dedizione. Tutto quel lavoro di preshading e la mascheratura non sono andate sprecate... E' tutta esperienza che tornerà sicuramente utile prima o poi. ;)
A riguardo del attuale colorazione... bè, pare che non ci sia nemmeno il colore, tanto assomiglia alla plastica. Sembra assurdo ma, ti faccio i miei complimenti, perchè la verniciatura è perfetta! Ora, ti converebbe tagliare il nero con altri colori, così come ti ha già detto Max.

Solo una domanda: come mai ci sono così tanti pelucchi sul trattore? Per il resto, lascialo stare, va benissimo! :-prrrr :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Giovaneeee...sono curioso di vedere come tratterai tutto quell'ammasso di nero...o lo lascerai così? No, vero? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”