Bristol F2b Wingnut 2/1 FINITO! ( e in Gallery...)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)

Messaggio da nannolo »

Alla fine mi sono deciso a montare l'ala superiore.... :oops:
Puo' sembrare una cosa stupida ma io sono speciale per fare ca... cose stupidine e fare danni. :-000
Ho dato un chilo di croccantini a Sissy ( la mia gattina che controlla tutti i miei lavori) in modo da farla dormire, ho aspettato che la moglie uscisse, ho staccato il telefono e, soprattutto , ho chiuso le finestre per evitare che i vicini sentissero gli accidenti che avrei mandato. :twisted:
E infatti nell'ordine si sono staccati: alettone dx e sx di coda e alettoni dell'ala superiore con conseguente addensamento cumuliforme nel cielo dovuto alle mie imprecazioni.... :-000
Alla fine pero' ci sono riuscito... :-oook
Ho provato ad usare l'aggeggio che mi ha regalato il mio amico. Non so che dire... Da una parte aiuta a tenere ferme le ali, dall'altra comporta una tale serie di regolazioni che ti fa passare la voglia di usarlo. Pero' e' comodo successivamente per tenere in posizione il biplano ed evitare di gravare troppo sul carrello che, date le dimensioni dell'aereo, tende a flettere se sollecitato.

Immagine
Immagine

Cmq ho montato l'ala senza prima fissare i fili sull'ala superiore e cio' comporterà ancora parecchio maltempo sulla zona di Roma perche' in alcuni punti la vedo dura fare nodini e cappietti... :twisted:
Oltre all'ala ho aggiunto anche le bombe nella parte inferiore e "fasciato" le estremità dei montanti con del nastro da .5 mm poi pitturato di giallo ( non so a cosa serva , forse come rinforzo, ma le foto lo riportavano...).
Il risultato e' questo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Adesso mi dovro' armare di due pinzette e lavorare a mo' di "Allegro Chirurgo" per fare passare tutti i fili.... :-crazy
Ultima modifica di nannolo il 16 settembre 2015, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da Bonovox »

mamma mia che bel modello e che tiranteria, da vero prof! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da fabio1967 »

Andrea è bellissimo!!!

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da ROGER »

Figo il sostegno per fissare l'ala superiore! Ti avrà fatto tribolare a regolarlo ma poi sono sicuro che ti ha dato una gran bella mano, prova ad immaginare come avresti fatto senza ;)
Dovrei pensare di prenderne uno simile pure io viste le tante scatole biplanesche che avrei da fare :?

Per i tiranti che dire, segno della croce e via andare :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da pitchup »

Ciao
incrociando tutto l'incrociabile sembra a posto :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da willy74 »

Ti ammiro molto,il modello è eccezionale...ma non è roba per me...invece della pioggia,qua si rischierebbe una valanga...mi contento di guardare il tuo :-D :-oook !Ciao!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da Gabri 62 »

Ammiro osservo e imparo chissa che un giorno ,spero presto,
riesca a decidermi di farne uno di biplano e riuscire a completarlo.

Preghero per te e i tiranti che realizzerai augurandoti tanto bel tempo :-D

Per il momento lo vedo una favola questo modello :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Andrea è semplicemente spettacolare :-000
Anche se nei prossimi giorni ci saranno temporali su Roma...sono sicurissimo che tornerà il bel tempo :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da davmarx »

Bel lavoro Andrea, in bocca al lupo con i tiranti... di tutto cuore ! :-oook
Aspetto di avere buone notizie ! :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da Enrywar67 »

.....bravissimo Andrea ,lo stai domando alla grande...un signor biplano!Sono molto interessato alla dima che hai usato....potresti darmi qualche info in piu' su marca e prezzo.....magari il tuo amico l'ha comprata a Roma....sai com'è una botta di c..o ogni tanto ci sta'!! ;) ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”