Questo F-15 ti sta proprio prendendo...e pensare che eri partito con i frullini



Scherzo ovviamente...io adoro tutto ciò che vola

Però adesso metti tutto nel cassetto e concentrati per il Raduno di Vigna!

Moderatore: Madd 22
gio ha scritto:Complimeni Carmine
nonostante tante resine vedo con piacere che non ci si annoia e ci si deve ingegnare con lo scrach
avrei una domanda che per molti di voi sarà banale ma per me ... cosa usi per tagliare l'ago senza ovalizzarlo?
ciao
Giovanni
ciao LorenzoTornado66 ha scritto:Che belli gli ugelli , stanno uscendo proprio bene. Davo più volte un'occhiata a foto vere di questo particolare e mi chiedevo sempre come riprodurre quell'alone bluastro ( tra l'altro presente anche su alcune parti del motore dell'F16). Ho acquistato dei colori della Gunze ( metallic green) caratterizzati dall'essere "trasparenti" ( non so se è la definizione esatta) e che uso per colorare le luci di navigazione: esiste anche il blu e pensavo che data la loro trasparenza potesse essere usato per questo effetto sui motori: li hai mai provati?
eh ma porca vacca, non è che serve vedere un aereo dal vivo per riprodurre quel pezzo in resina! bastano due foto per farlo dimensionato!Jacopo ha scritto:Ad esser sincero Carimine un po me l'aspettavo dalla WP![]()
per il resto Ottima ripresa e ottimo lavoro
![]()
![]()
GLi aftermarket servono per migliorare la plastica e per modificarla... almeno in teoriailGamma ha scritto:eh ma porca vacca, non è che serve vedere un aereo dal vivo per riprodurre quel pezzo in resina! bastano due foto per farlo dimensionato!![]()