
Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Un
Con la seconda foto Ale si crea uno strano effetto, la luce è soffusa perchè hai circondato il modello di bianco e quindi tutto appare anche troppo velato (occhio, se usi il cellulare, all'obiettivo leggermente sporco-opaco), sembra opaco anche ciò che presumo tu non abbia toccato
quindi non è facile capire. In generale però non credo ci sia da lamentarsi. Cosa ti preoccupa di preciso? L'unica cosa che sembra di intravedere appena è che dentro il cerchio dei fasci littori dell'ala SN il colore sembra leggermente più opaco, ma data l'angolazione della foto penso sia normale o solo un'impressione

Ultima modifica di Seby il 5 marzo 2017, 10:35, modificato 1 volta in totale.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Un
Alessandro grande lavoro e modello molto originale con la Camo
mista amebe spaghetti.
Hai fatto un ottimo lavoro e ormai aspetto il modello in gallery
Ciao Luca
mista amebe spaghetti.
Hai fatto un ottimo lavoro e ormai aspetto il modello in gallery
Ciao Luca

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un
io sto Silvering non lo vedo Alessà! alla fine per le decals pensavo che ti era andata peggio, contando le zone trasparenti del film non era facile, meglio così! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47250
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un
Più che silvering... e l'opaco che ha dato una finitura diversa sul film delle decal rispetto alla plastica verniciata sul resto del modello. E' un problema classico dei film di scarsa qualità... successe anche a me sull'A-7 Us Navy... ed erano 2Bobs.
Alessà, perchè non provi ad opacizzare un pò di più solo il modello, passando a filo dei fasci alari (ma senza toccarli)?
Secondo me potresti portare la finitura allo stesso livello.
Alessà, perchè non provi ad opacizzare un pò di più solo il modello, passando a filo dei fasci alari (ma senza toccarli)?
Secondo me potresti portare la finitura allo stesso livello.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26364
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Un
Ciao Alessandro,
in foto il problema che hai segnalato sui fasci neppure si nota.
microciccio
in foto il problema che hai segnalato sui fasci neppure si nota.
microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Un
Ciao Ale
Benissimo,la camo si è integrata perfettamente. Non trovo alcun tipo di errore!
E' veramente fatta da dio.
Discorso decals,stava capitando anche a me la stessa cosa mentre passavo il lucido..ad un certo punto mi sono trovato modello lucido e coccarde opache (il film che si intravedeva era una bellezza!!ahahah mamma mia!),ho fatto asciugare un pochino ed ho insistito con il lucido lungo le coccarde dando una mano abbondante..al limite diciamo..sarà che forse avevo anche spinto con la diluizione creando uno spruzzo piu di diluente che di lucido,e quindi ho aggiunto qualche goccina di lucido per far tornare tutto alla normalità
Di fatti,quando ho passato l'opaco,non si è verificato alcun tipo di silvering. Io in foto da te non vedo praticamente nulla di storto,però magari ti è successa una cosa simile durante la lucidatura.
Magari poi è semplicemente il film delle decals che faceva pena :/
saluti
RoB da Messina
Benissimo,la camo si è integrata perfettamente. Non trovo alcun tipo di errore!

Discorso decals,stava capitando anche a me la stessa cosa mentre passavo il lucido..ad un certo punto mi sono trovato modello lucido e coccarde opache (il film che si intravedeva era una bellezza!!ahahah mamma mia!),ho fatto asciugare un pochino ed ho insistito con il lucido lungo le coccarde dando una mano abbondante..al limite diciamo..sarà che forse avevo anche spinto con la diluizione creando uno spruzzo piu di diluente che di lucido,e quindi ho aggiunto qualche goccina di lucido per far tornare tutto alla normalità

Di fatti,quando ho passato l'opaco,non si è verificato alcun tipo di silvering. Io in foto da te non vedo praticamente nulla di storto,però magari ti è successa una cosa simile durante la lucidatura.
Magari poi è semplicemente il film delle decals che faceva pena :/
saluti
RoB da Messina

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: Un
Seby ha scritto:Con la seconda foto Ale si crea uno strano effetto, la luce è soffusa perchè hai circondato il modello di bianco e quindi tutto appare anche troppo velato (occhio, se usi il cellulare, all'obiettivo leggermente sporco-opaco), sembra opaco anche ciò che presumo tu non abbia toccatoquindi non è facile capire. In generale però non credo ci sia da lamentarsi. Cosa ti preoccupa di preciso? L'unica cosa che sembra di intravedere appena è che dentro il cerchio dei fasci littori dell'ala SN il colore sembra leggermente più opaco, ma data l'angolazione della foto penso sia normale o solo un'impressione
ta152h ha scritto:Alessandro grande lavoro e modello molto originale con la Camo
mista amebe spaghetti.
Hai fatto un ottimo lavoro e ormai aspetto il modello in gallery
Ciao Luca
mattia_eurofighter ha scritto:io sto Silvering non lo vedo Alessà! alla fine per le decals pensavo che ti era andata peggio, contando le zone trasparenti del film non era facile, meglio così! [emoji106]
Starfighter84 ha scritto:Più che silvering... e l'opaco che ha dato una finitura diversa sul film delle decal rispetto alla plastica verniciata sul resto del modello. E' un problema classico dei film di scarsa qualità... successe anche a me sull'A-7 Us Navy... ed erano 2Bobs.
Alessà, perchè non provi ad opacizzare un pò di più solo il modello, passando a filo dei fasci alari (ma senza toccarli)?
Secondo me potresti portare la finitura allo stesso livello.
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
in foto il problema che hai segnalato sui fasci neppure si nota.
microciccio
Rispondo a tutti, il problema di silvering ad occhio nudo era evidentissimo, nonostante il modello fosse stato lucidato anche troppo...rob_zone ha scritto:Ciao Ale
Benissimo,la camo si è integrata perfettamente. Non trovo alcun tipo di errore!E' veramente fatta da dio.
Discorso decals,stava capitando anche a me la stessa cosa mentre passavo il lucido..ad un certo punto mi sono trovato modello lucido e coccarde opache (il film che si intravedeva era una bellezza!!ahahah mamma mia!),ho fatto asciugare un pochino ed ho insistito con il lucido lungo le coccarde dando una mano abbondante..al limite diciamo..sarà che forse avevo anche spinto con la diluizione creando uno spruzzo piu di diluente che di lucido,e quindi ho aggiunto qualche goccina di lucido per far tornare tutto alla normalità
Di fatti,quando ho passato l'opaco,non si è verificato alcun tipo di silvering. Io in foto da te non vedo praticamente nulla di storto,però magari ti è successa una cosa simile durante la lucidatura.
Magari poi è semplicemente il film delle decals che faceva pena :/
saluti
RoB da Messina
Ho provato a ritoccare, prima con il lucido, poi con altri rimedi, (profilatura, desaturazione... etc.) ma "la toppa era peggiore del buco", per cui non ho avuto scelta... [emoji117] [emoji118] ho dovuto sverniciare e riverniciare...
Ecco la versione 2.0 [emoji51]



Ora arilucido, arilavaggi, aridecal...aritutto [emoji58]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini