Mi ero praticamente scordato che avevo cominciato un wip anche per questo "rutto teribbile" come ha detto il nostro Valerio

.
Non è che vi siate persi poi molto....

; ho reinciso le pannellature,(non sono molte, fortunatamente), l'assemblaggio della fusoliera e dei piani di coda, non ha presentato alcun problema, ma poi con un certo sgomento mi sono accorto di un insignifante particolare che mi era sfuggito

, non c'è alcun riscontro per i sostegni dell'ala. Per quelli maggiori un semi invisibile segnetto

e per i montanti sopra al cofano nulla di nulla

. Ho tentato un difficoltoso assemblaggio a secco per trovare la maniera di trovare la giusta posizione,in modo da poter almeno accennare un minimo di sede con una punta da trapano, perdonate l'indecente sfocatura della prima foto.
56 06.JPG
56 07.JPG
Fatto stà, che il primo tentativo è fallito miseramente, per cui ho dovuto scollare, stuccare e rifare tutto da capo, ora pare che vada meglio ma fino a che non incollo l'ala non ho la certezza assoluta di aver allineato benissimo il tutto.....
Ho eliminato le mitragliatrici stampate, che sostituirò con dei tondini e già collocato i tiranti in fusoliera, per il resto ho cominciato a verniciare dalle bande colorate, poi vediamo cosa ne viene fuori da questo che come ha detto il mio amico Marco è "l'unico aereo con i carrelli a zampa d'elefante"
ciao a tutti gianca
56 08.JPG
56 09.JPG
56 10.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.