Adesso giù a capofitto sul modello!

Moderatore: Madd 22
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!pitchup ha scritto:Ciao Luca
Bravissimo....capisco che magari avresti preferito un cognome tipo... Grumman.... Mc Donnell....Douglas...Lockheed...Messershmitt... Rockfeller...
Vabbè pure Macchi qualche aereo bellino l'ha fatto!![]()
saluti
Paolo ti ringrazio molto!drugo ha scritto:Ho visto che hai scelto una mimetica ostica, la C1C variante C1.
Non posso aiutarti con i colori Tamiya, perchè non li uso. Lifecolor ha fatto un set il CS 19, dedicato alla Regia Aeronautica, ma ti possono servire solo il Grigio Azzurro (superfici inferiori) e il Verde Mimetico 2, mentre per quanto riguarda il Giallo Mimetico 3 e il Marrone Mimetico 2 non sono presenti. Italeri ha in catalogo la serie della RA (Regia Aeronautica), io li uso tranquillamente e devo dire di trovarmi bene. I suoi colori corrispondono alla Famosa Tavola 10 che era allegata al libro "Colori e schemi mimetici della Regia Aeronautica 1935 - 1943). Anche Agama ha in catalogo la serie sulla Regia Aeronautica, te li sconsiglio perchè sbagliati, oppure usare quelli di Mr. Kit.
Attenzione al colore degli interni che cambiavano in base al costruttore: Macchi, Breda o S.A.I. Ambrosini.
Puoi risalire al colore degli interni in base al lotto di costruzione (numero di matricola)
Ciao
drugo ha scritto:Ciao. Un socio del club, usa esclusivamente i Tamiya e fa Aerei Regia, chiedo a lui le alchimie per i colori del tuo Macchi e appena so qualcosa te lo dico.
Se per caso passi ai colori Italeri, ti informo che il Marrone Mimetico 1 è il 2, e il Marrone Mimetico 2, invece è l'uno, in pratica sono stati invertiti, quindi se decidi di passare ai colori Italeri il marrone che ti serve è il Marrone Mimetico 1.
Pe quanto riguarda le matricole militari dei Macchi C 200, le trovi sulla monografia numero 8 di Ali d'Italia, costa 12,91 € e la trovi qui, inoltre sempre sullo stesso sito ci sono le monografie dell'Ibn dedicate al Macchi C 200 come puoi vedere non costano una esagerazione.
Se non hai intenzione di prenderti le monografie, e vuoi le MM fammi sapere che le posto.
Un ultima cosa. Sul libro Colori e schemi mimetici della Regia aeronautica, avevo letto che colori usavano le varie ditte per gli interni. Tra domani e lunedì cerco qualcosa e ti faccio sapere
Ciao e buon modellismo
ottimo Luca!!!attendiamo foto!Nabucodonosor ha scritto:E' ARRIVATOOOO![]()
![]()
![]()
Finalmente non vedevo l'ora di iniziare sto benedetto macchi eh eh!
nell'attesa che arrivino anche le fotoincisioni e qualche parte in resina mi dedicherò con calma al cockpit, l'idea è di lavorare su quello italeri e impreziosirlo con le dovute modifiche autocostruite![]()
A breve le prime foto!