MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN - FINITO 14/11/15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Guardate questo confronto:

Sfondo bianco la stampate n°2 del kit del MB326 e sfondo verde la stmpata n°2 del kit MB339.
IDENTICHE. E' lo stesso stampo.

MB326
Immagine326 by Marco Steffani, su Flickr

MB339
ImmagineIl Kit - 07 agosto %283%29 by Marco Steffani, su Flickr

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 31 ottobre 2016, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao marco, innanzitutto buon lavoro! anche io ho fatto questo kit appena uscito e mi sono divertito, lo ricordo con piacere perchè è stato il mio ultimo lavoro sulla 1/72 prima di passare definitivamente alla 48! ;)
allora, andiamo per gradi:
io fossi in te, invece di montarli tutti insieme, inizierei prima il G91 e il Sabre, che come montaggio sono i più veloci, il 339 lo lascierei per ultimo, prima di tutto per reincidere almeno le ali, e poi perchè come posizionamento decals è il più ostico...Auguri! :)
seconda cosa fai attenzione alle colorazioni, il blu delle frecce è cambiato di aereo ad aereo, quindi studia bene la documentazione e sei apposto! :-oook
terza, ti consiglio vivamente di non usare le decals sotto le ali...sono fuoriscala e una volta posizionate ti resta parecchia decals in eccesso in tutti i lati! con l'aerografo e nastro tamiya secondo me è più semplice e veloce...e sopratutto ti risparmierai parecchie imprecazioni! :-sbraco
ultima cosa...ma perchè la lavastoviglie??? :)
comunque ogni step puoi contare su di noi! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Marco,
difficile rispondere al quesito che hai posto.
Montare più di un modello alla volta ha, da un punto di vista pratico, innegabili vantaggi in termini di "economie di scala". Quando carichi l'aerografo, ad esempio, in un'unica sessione vernici tutte le parti di un medesimo colore. Se un modello ti viene un po' a noia oppure quel giorno hai pochi minuti o ti aspetta un passaggio "complesso", puoi dedicare quel tempo per effettuare un'operazione più semplice che comunque ti consente di andare avanti nel progetto. Azzeri praticamente i tempi di attesa (che tante volte portano a commettere errori).
Sul forum ci sono tanti amici (Jacopo, Roger) che traggono il massimo beneficio da un montaggio contemporaneo.
Personalmente ho provato un paio di volte a seguire questa strada, ma soltanto con due modelli alla volta e sempre riguardanti due versioni dello stesso velivolo (2 F-104 :-lino e 2 MB 326). Ho trovato un po' noioso e ripetitivo dedicarmi con un effetto "catena di montaggio" a tutte quelle parti comuni (ruote, carrelli, seggiolini, abitacoli) e ad un certo punto mi sono concentrato su un modello e sono passato al secondo soltanto a completamento del primo.
Come dicevo all'inizio è tutto molto soggettivo.
Al tuo posto il partirei con l'F-86 che mi sembra davvero il migliore dei tre (così ti prendi anche una giusta pausa del progetto 326) per poi procedere, rispettano anche la cronologia di utilizzo dei tre velivoli, con il G-91 ed l' MB 339. A proposito, le ali di 326 e 339 sono sostanzialmente uguali e giustificano l'utilizzo della stessa stampata (viso che il produttore del kit è lo stesso).
Dopo questo sproloquio non mi resta che augurarti buon lavoro :-oook
:)
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 10 agosto 2012, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Qualcuno ha da mostrarmi una foto del cockpit dell' F-86?
Grazie 1000 Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da HornetFun »

Immagine
fonte: http://www.uswarplanes.net/f86f100.html

Immagine
Fonte: http://www.flightglobal.com/airspace/me ... 14170.aspx

Buon lavoro col trio, ricordo che due anni fa volevo prenderla anche io questa scatola, poi ho optato per il 339 PAN della Frems, che monterò fra 10 e passa anni... :-dorm
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie mille Lorenzo.
Quindi è nero il pannello strumenti.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47238
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Buon lavoro Marco!

concordo in toto con Guido... montane uno alla volta e concentrati al massimo su ogni singolo passaggio. In questo momento hai bisogno di acquisire esperienza... se li monti tutti assieme rischi, magarti, di ripetere lo stesso errore per tre volte. Se, invece, affronti il montaggio singolarmente gli errori commessi non si ripeteranno sui successivi modelli.
Ha ragione anche Mattia quando dice che il "Blu PAN" non è uguale per tutti i soggetti... in particolare per il Sabre. Quindi, in fin dei conti, non c'è neanche una convenienza dal punto di vista delle verniciatura.

Parti con l'F-86 che è un bel kittino... poi, man mano, sali di difficoltà con il Gina e il '339! ;)

Per ciò che riguarda l'intenzione di "impalarli".... io ti consiglerei di non farlo!! assumerebbero un aspetto molto giocattoloso... sopratutto aggiungendo i fumi. ;)

P.S. tieni a mente che l'abitacolo dei nostri Sabre era grigio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Prima di tutto Buon lavoro poi io sono dell'idea che avere piu di un kit sul tavol (6 per ora) sia una cosa abbastanza caruccia abbassa i tempi morti ma è una questione, il punto e l'unico consiglio che ti do è di fare coem ti senti se vuoi provare prova ma devi essere sicuro sennò poi te ne pentirai, fidati ci sono passato pure io :-oook

per quanto riguarda il kit è sempre bello ossia mi mette sempre allegria vedere una scatola venduta dalla Italeri con le stampate Accademy,Revell, e supermodel e devo dire che osno un po deluso perchè l'aereo attuale è il 339 quindi potevano far un po di meglio piuttosto che un positivo!

io seguo l'idea di valè inizi dal 86 poi con il Gina e infine il 339.
Per le stampate ricorda che sono piuttosto simili i 2 aerei quindi convaniva fare quello, ti parlo per quello che ho sentito dire, anche perchè non mi piacciono propio i macchini :-bleaa .............. Oh ultima cossa il sabre certo che è grosso è americano XD no scherzo si sembra tanto piccino ma poi quando te lo trovi davanti fa il su effetto :-sbraco :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao marco, tornando sempre al discorso dei coliri usati per le livree PAN, non vorrei dire una fasseria, sul F86 dovresti usare il Gunze H328 (Blue Angels Blu), mentre su gli altri due, il G91 e il 339, o il Tamiya X13 o Gunze H15. penso che queste info ti saranno utili quando arriverai alla fase di verniciatura! :-oook ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao a tutti, vi ringrazio per gli incoraggiamenti e per le attenzioni, ho deciso di seguire i il sonsiglio e di farne uno alla volta. Sono partito dall'F-86.
Ieri mi sono sentito una vena artistica dentro di me e avendo il pomeriggio libero, ho voluto provare a dettagliare l'abitacolo. Ecco cosa è venuto fuori, non sarà ai livelli di super dettaglio, ma mi sono divertito un casino e sono pienamente soddisfatto di quello che ho fatto.

Immagine11 agosto 2012 (5) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine11 agosto 2012 (1) by Marco Steffani, su Flickr


Ho provato a ricostruire le manette per l'espulsione con del filo di ferro( quello per chiudere i sacchetti) e il cuscino con il lamierino del barattolo dello jogurt.
Sto leggendo solo ora i messaggi che mi avete lasciato, quindi fino a ieri avevo l'intenzione di lasciarli impalati, quindi non ho voluto cimentarmi a fare le cinture in quanto avrei voluto metterci dei pilotini.
Però seguendo il messaggio di valerio, forse è meglio che li faccio a terra...mmm non so. Però le cinture mi sa che non le faccio lo stesso. Ho paura di rovinare tutto. Non so perchè ma realizzare le cinture mi fa "paura". Però per adesso sono soddisfatto così per il livello di dettaglio che sono riuscito a ottenere.

Stamattina ho chiuso le fusoliere con dentro il cockpit. Diciamo che ho fatto un po' di fatica, non riuscivo a farle combaciare bene. Però ho vinto io.
Sempre per lo stesso motivo di prima, (del fatto che mi balenava l'idea di impalarli) ho chiuso le due parti senza metterci la zavorra da 10g come indicato nel foglietto. Spero che se deciderò di lasciarli a terra, non si impenni.
Veniamo a qualche foto.
Ditemi come sono venute le giunture. Non ho ancora stuccato, per ora solo Tappo verde e tanta pazienza.

Immagine11 agosto 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine11 agosto 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine11 agosto 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr

Per oggi è tutto.
Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 31 ottobre 2016, 11:09, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”