This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Bonovox »

bellissimo il pannellino strumenti! :-Figo dai col resto del pit!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Aurelio! Gran bel lavoro sul cruscotto! :-oook
Ma dimmi una cosa... Vedendo lo scarico per il Sufa... Lo farai in mimetica israeliana? :-SBAV :-)P
Comunque buon lavoro!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie per i commenti ragazzi :-D
Matteo per la mimetica....fuochinoinoinoino :-fiuu :-fiuu :-fiuu . :mrgreen: :mrgreen:

Ecco alcuni progress; non vi dico la tensione che avevo per piegare le fotoincisioni dell'HUD.

Immagine

Immagine

Immagine

Fortunatamente tutto bene,basta aiutarsi con l'attrezzo giusto o con un paio di lame da cutter per fermare e piegare i pezzi piccoli .
La guarnizione fotoincisa è bellissima ma......è stata dura lì :x
Ho provato il fit con la vasca abitacolo e si adatta bene sia con la modifica effetutata che con le P.E.,
In attesa del seggiolino aires, il cockpit lo accantonerò per il momento a favore dell'air intake.
E questa credo sia la parte più brutta di tutto il kit e chi l'ha costruito mi darà ragione : presa d'aria poco profonda e per di più tappata :evil:
L'idea di utilizzare gli anti FOD non mi alletta più di tanto in questa scala per paura di fare un casino e peggiorare le cose
L'intento è quello di creare un minimo di condotto perchè così com'è è pietosa anche solo tagliando il "tappo" sul fondo del'air intake......
Speriamo che con il lamierino riesco ad ingegnarmi e tirare fuori qualcosa....mal che vada si tappa tutto :-D
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 21 marzo 2012, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Biscottino73 »

Bravo Aurelio, ottima partenza, mi piace davvero come hai sistemato quella palpebra.

Buon lavoro...
Luca
Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Popaye »

Sempre meglio:ottimo!!! :-oook
Per la presa d'aria io ti consiglio di fare tantissime prove a secco:sia per quanto riguarda la parte in se,sia nell'adattamento all'alloggiamento.Ti darà molto da lavorare a livello di carteggiatura e stuccatura ma per il resto è piuttosto semplice.E' più noioso che altro ;)
Come rimane il canopy dopo aver messo la guarnizione fotoincisa?
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Luca e Giuseppe per le info ;)
Il canopy lo farò aperto a prescindere,se si volesse chiudere non sarà più possibile per via della modifica alla palpebra che risulta più larga e della guarnizione che fà spessore.
Infatti la maggior parte di queste modifiche sono inutili se si volesse lasciare il canopy chiuso.
Per il cupolino va tutto bene ed è a filo come dovrebbe essere,purtroppo la guarnizione si interrompe e dovrebbe continuare lungo tutto il bordo del cupolino;per ora mi accontento di questo risultato :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottima la posa in opera!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da Bonovox »

Non ti conveniva mettere l'HUD un microsecondo prima del vetrino? Così mi sembra troppo esposto agli "inconvenienti"...! :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da sarvo »

Stai andando alla grande , come sempre :-oook
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Messaggio da microciccio »

FreestyleAurelio ha scritto:...air intake.
E questa credo sia la parte più brutta di tutto il kit e chi l'ha costruito mi darà ragione : presa d'aria poco profonda e per di più tappata :evil:
L'idea di utilizzare gli anti FOD non mi alletta più di tanto in questa scala per paura di fare un casino e peggiorare le cose
L'intento è quello di creare un minimo di condotto perchè così com'è è pietosa anche solo tagliando il "tappo" sul fondo del'air intake......
Speriamo che con il lamierino riesco ad ingegnarmi e tirare fuori qualcosa....mal che vada si tappa tutto :-D
Ciao Aurelio,

in effetti in questo modello, nonostante i varii aggiornamenti, Hasegawa ha lasciato solo un abbozzo di presa d'aria dalla profondità limitata. Personalmente mi ero guardato bene dal tentare di realizzarla anche se ti direi che un buon tubo passacavi plastico per elettricità del diametro adatto schiacciato e modificato a caldo potrebbe venire in tuo aiuto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”