F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da aspide85 »

per il 36375 e il 36320 con un pò di nero,più che spruzzarlo a chiazze dallo magari molto diluito con una velatura(un pò più abbondante sul 36237 del dorso..cosi è troppo azzurrognolo)ti si crea un effetto di sporco base che da un senso di fuliggine che andrà ad ammazzare anche quella tendenza azzurrognola data da quei grigi con in nero di sottofondo (come spiega f12aaa sulla guida),sul mio hornet provai e rimasi molto sorpreso dal'effetto.
fatto ciò lavori sulle pannellatture (cerca di tenere sotto agli occhi quella foto dove si vede il tuo esemplare usurato in volo) con i colori della mimetica in modo non uniforme(dandoli schiariti o scuriti a seconda di ciò che vedi dalle foto)!di tomcat usuratissimi ce ne sono molto e dacci sotto a farli belli zozzi..anche andrew80 sta facendo un grande lavoro sul suo jolly rogers seguendo queste stesse tecniche,che secondo me sono le migliori per riprodurre lo sbiadimento dei velivoli imbarcati..
dagli sotto!! :-oook
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Bilico
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 marzo 2009, 11:05

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da Bilico »

Grazie mille per le dritte.
Ieri sera ho provato a sporcarlo un po con una miscela del colore di fondo più una puntina di nero.
L'ho sporcato facendo delle macchiette qui e li lungo le pannellature, il risultato mi sembra soddisfacente solo che in seguito lo vorrei schiarire ulteriormente una una leggerissima velatura di colore di fondo diluitissimo per renderlo un po più omogeneo.
Il risultato che voglio ottenere è come questo:

http://www.modellismopiu.net/m+gallerie ... mId=114585

PS: La foto l'ho presa dalla galleria dell'utente Cloniglio del sito modellismo più (che ringrazio)

purtroppo non posso fare ulteriori foto dato che non ho la macchina fotografica con me.

ciao

Bilico
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da Starfighter84 »

Contrasta molto i colori perchè con i lavaggi ed i trasparenti le tonalità tendono ad uniformarsi... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Molti modellisti mi hanno parlato che per rendere più verosimile la colorazione degli aerei US NAVY si può usare la tecnica del sale grosso,
La tecnica del sale su un aeroplano? Ma ho qualche dubbio a meno che non sia uno Zero abbandonato nella giungla. Questa tecnica credo si adatti meglio alle scrostature di un mezzo corazzato che alle fusoliere lucenti e affusolate.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da CoB »

io col sale grosso ci ho visto fare le scrostature su dei modelli di barili di benzina, erano veramente fighi messi vicino ad un 109! ma poi con che ci si tiene il sale su? con un po' d'olio d'oliva? non è che dopo i nostri modelli sanno di cucinato ed il gatto li attacca? eheheh :-sbraco :-sbraco :-sbraco vabè scherzi a parte è una buona tecnica!
Immagine
Immagine
LucaP
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 111
Iscritto il: 12 dicembre 2008, 19:42
Che Genere di Modellista?: purtroppo sono molto limitato come gusti... farei sempre e solo F-14! ma mi piacciono molto anche i Tornado (specie quelli inglesi), gli F-104 (solo quelli italiani), i MiG-29 e i Su-27 (di qualsiasi nazionalità).
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: non ce ne sono qui
Nome: Luca
Località: Decimomannu

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da LucaP »

Sta venendo bene. Però a me sarebbe piaciuto anche vedere tutte le fasi precedenti, è sempre interessante e può essere utile per chi ha lo stesso kit da montare. Ciao, Luca
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
Per fissare si può usare anche la lacca per capelli.... ma io purtroppo ho smesso tanti anni fà :,-(
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da Starfighter84 »

Ho letto qualcosa su questa tecnica... ma è adatta sopratutto per i carri ed i mezzi... su un Tomcat non credo ci stia bene!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da aspide85 »

praticamente il sale grosso serve a fare una specie di mascheratura irregolare sulla superficie,vidi un wip del bravissimo davide splendore aka starflyer a proposito tempo fa.premesso che lui in tal caso utilizzo smalti..ma credo che con gli acrilici gunze vai bene lo stesso che dovrebbero non collassare con l'acqua.
dai innanzitutto il colore di fondo con relativi pre-post shading,poi con un nebulizzatore(tipo quelli dei prodotti per pulire come glassex e co.)spruzzi l'acqua sul pezzo verniciatoin modo da bagnarlo con tanta piccole gocce.
poi prendi il sale grosso e lo fai cadere sul pezzo in modo più o meno irregolare,questo resterà ''incollato'' dall'acqua..con tanti piccoli spot fatti dal sale ora puoi caricare l'aergorafo con in grigio base (se parliamo di tomcat) schiarito o scurito molto a seconda dell'effetto che vuoi ottenere..fai asciugare il tutto..
poi rimuovi il sale con l'acqua e vedrai l'effetto proprio tipico del fading!è un ottima tecnica secondo me a giudicare dal risultato..da provare!
un esempio di tomcat ''salato'' :-prrrr sta sulla galleri di http://www.arcair.com,vai su jet propelled,trovi f-14 (ci sono cinque pagine) e a pag.5 trovi F-14 di oishi (è un tamiya 1:32 del vf-154 BK).veramente bello..dagli un'occhiata.
qui c'è il passo passo http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... 0&start=80
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14D VF-101 GRIM REAPER 1/48 HASEGAWA

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Per fissare il sale specie su Model Time ho visto usare lacca per capelli (ho provato ad usarla per fissare i disegni sul piedistallo dell'Xwing fatti a matita ed in effetti da un bell'effetto satinato ma tende a scurire moltissimo i colori però, su un aereo non rischierei).
Purtroppo qui in ufficio Internet non mi fa aprire le immagini dei link che hai proposto (i potenti mezzi dell'amministrazione). Appena a casa li vedo. Però si un aereo tale tecnica... boh... sono un pò perplesso...mai dire mai però nel modellismo ;)
saluti
un modellista perplesso da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”