The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48 [Finito! pg. 18]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Bonovox »

Ammazza, lì ci vuole cazzuola e cemento per riempire tutto...divertiti ah ah :-prrrr :-prrrr :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da mark »

Stesso problema sul mio...La presa d'aria è da trattare con materiale edilizio. Inoltre a incastrarla sotto la fusoliera, precisione zero, non entra nemmeno a calci e forse ci sarà bisogno di qualche adattamento con carteggiature e cose varie :-disperat
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da HornetFun »

Sostituito il pezzo davanti
Immagine

cloches
Immagine

Scarico (geniale l'idea di scomporlo in quattro pezzi, con l'interessante caratteristica che allinei da una parte e fa scalino dall'altra :-Scoccio )
Immagine

Iniziati i lavori sulla presa d'aria
Immagine


Immagine

Immagine

Pannelli strumenti
Immagine

Cockpit
Immagine
Il 36375 sembra scuro, ma più o meno ci siamo (XF-66 + XF-2 + XF-19), forse un po troppo azzurino, ma niente che non si sistemi con un lavaggetto; ho voluto sperimentare una tecnica che ho visto, che consisteva nel drybrushare i pulsantini col chrome silver, il risultato è quello che vedete (dal vivo è molto meno spatrocciato, poi una volta messo in fusoliera e chiuso il canopy si vede poco ;) )
Popaye ha scritto:Bella scelta Lorenzo!Non sono un patito degli F-16 biposto perchè penso rovinino un po' la linea dell'aereo,ma il fatto di farlo israeliano è davvero :-oook
Stavolta lavorerai in 48 quindi...impressioni rispetto alla 72?
Giuse
Neppure io sono un gran patito dei Viper biposto; impressioni rispetto alla 72? Questo è il mio terzo kit in questa scala, si confermano le impressioni avute con gli altri due, si lavora meglio viste le dimensioni ;)
Kit ha scritto:Ciao Lorenzo..! Mi ero fatto una opinione migliore della qualità Kinetic :?.
Anche io... difatti mi ha un po deluso sto kit :cry:
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
Bravo un bel biposto.... e poi per verniciare...usa gli smalti! :-oook
saluti
Lo so che i risultati sarebbero migliori, ma il fatto è che vernicio in veranda, che è a fianco della cucina :-bleaa
Starfighter84 ha scritto: Nota per Lorenzo: quelle antenne davanti al cockpit non sono scaricatori elettrostatici, bensì antenne IFF (identification Friend or Foe). Il radome è in 36270,almeno così me lo danno le pubblicazioni Isradecal.
Ok, grazie per le info :-oook
Bonovox ha scritto: Ammazza, lì ci vuole cazzuola e cemento per riempire tutto...divertiti ah ah

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
:-D


Saluti

PS: la conversione della Wolkpack per l'F-16C Barak, per quale scatola Tamiya è?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Lorenzo!

ma che sono quei due buchi sul pezzo del muso che hai sostituito?! :?:

La conversione Wolfpack è per il Tamiya.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Lorenzo!

ma che sono quei due buchi sul pezzo del muso che hai sostituito?! :?:

La conversione Wolfpack è per il Tamiya.... ;)
Sono la predisposizione per le antenne UHF (c'è un pezzo con le antenne UHF, magari faccio una foto); per la conversione lo so che è per il tamiya, chiedevo solo per quale scatola potesse andare (CJ Block 50 perchè ha la presa d'aria grande tipica dei Barak?) ;)

progressi:

terminato il cockpit (non sono riuscito a fare una foto che rendesse giustizia :,-( )
Immagine

Immagine

Immagine
Dal vivo rende molto meglio, in più ho spagnoleggiato u po' sugli scermetti :-Figo

Dipinto il Sidewinder da esercitazione
Immagine

Gobba, se si fa un buon incollaggio, non serve neppure lo stucco, per la linea sto cercando di eliminarla minimizzando l'uso di ciano (dato che è fina)
Immagine

lavati cruscotti e pareti laterali del pit
Immagine

Saluti

PS: il compound delle ferramente (se si trova li) può andare per il modellismo?
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da HornetFun »

L'articolo Aires 4431 va bene per il mio Barak?
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro!
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Benny »

se ti può consolare il mio combaciava alla perfezione....quindi non mi spiego affatto quella fessura così enorme
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:L'articolo Aires 4431 va bene per il mio Barak?
No Lorenzo, è per l'Hasegawa. Devi prendere quello relativo al Tamiya che va bene ugualmente! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Rosario »

HornetFun ha scritto:PS: il compound delle ferramente (se si trova li) può andare per il modellismo?
Potrebbe essere troppo aggresivo!! Potresti anche procare con le limette per le unghie,quelle a quattro tipi di grana. La numero 4 serve a portare le superfici a specchio. Le trovi in una comune profumeria, e sono utilissime per alcuni tipi di carteggiamento, putroppo alcune sono un po' care.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”