Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

microciccio ha scritto: 18 marzo 2025, 20:58 Ciao Mattia,

davvero una bella scelta. Questo velivolo ha ancora fascino da vendere. :-oook

Se devi ancora leggerlo ti segnalo il più recente WIP su questo modello.

Buon lavoro

microciccio
Ciao Microciccio, è stato il wip che mi ha ispirato a portare il mio EchoAlfa :thumbup:
Almeno gli fa compagnia!
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

Buonasera a tutti. Aggiungo, prima di chiudere per oggi, una nota sul modello.
Come intuito dalla discissione sull'AM linkato da Superciccio, ho effettuato qualche prova a secco tra fusoliera e piano alare: senza il pavimento dell'abitacolo inserito, il tutto aderisce abbastanza, solite stuccature escluse; con il pavimento dell'abitacolo inserito nella fusoliera o appoggiato al piano alare, i 2 pezzi non aderiscono molto bene. La spiegazione che mi son dato è che il pavimento del cockpit è troppo largo di qualche millimetro e la cosa verrà risolta nei prossimi giorni con qualche leghero colpo di carta abrasiva.

Tutto questo, a dimostrazione di quanto le discussioni qua su MT forniscono sempre spunti interessanti ;)



Alla prossima per altre novità.
Buona serata a tutti,
Aero.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da microciccio »

AERONAUTICISSIMO ha scritto: 18 marzo 2025, 22:40... Superciccio, ...
Tutto questo, a dimostrazione di quanto le discussioni qua su MT forniscono sempre spunti interessanti ;) ...
Ciao Mattia,

super-thanks! ;)

Hai colto lo scopo della condivisione sul forum. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Mattì occhio anche alle forme del muso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2025, 9:35 Mattì occhio anche alle forme del muso.
In settimana verifico :thumbup:
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Il '260, pur non godendo delle luci della ribalta come p.e. un Typhoon o simili, è un elegantissimo velivolo, che ha contribuito alla formazione di generazione di piloti (italiani e non), per cui non posso non seguirti.

Avendo acquistato il kit in 48 dello stesso produttore, il wip sarà utile quando riuscirò a metterlo sul banco.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Mattia, per gli interni ti consiglio di scaricare dalla rete il manuale di istruzioni del kit Day Glo in scala 1:32, ci sono spunti interessanti da prendere.
Io l'ho ho fatto per capire cosa ci fosse e cercare di arredare la parte posteriore dietro ai sedili.

Mi togli una curiosità? Fai una prova a secco inserendo il pavimento dell' abitacolo e chiudendo le due semifusoliere? Questo per capire se ho sbagliato io o se anche a te spancia.

Grazie mille e buona continuazione.

Ah dimenticavo, controlla anche l'accoppiamento tra il trasparente e l'aereo. Se non ricordo male avevo limato qualcosa, ma devo andare a controllare bene se l'avevo scritto.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

Geometrino82 ha scritto: 20 marzo 2025, 14:02 Ciao Mattia, per gli interni ti consiglio di scaricare dalla rete il manuale di istruzioni del kit Day Glo in scala 1:32, ci sono spunti interessanti da prendere.
Io l'ho ho fatto per capire cosa ci fosse e cercare di arredare la parte posteriore dietro ai sedili.

Mi togli una curiosità? Fai una prova a secco inserendo il pavimento dell' abitacolo e chiudendo le due semifusoliere? Questo per capire se ho sbagliato io o se anche a te spancia.

Grazie mille e buona continuazione.

Ah dimenticavo, controlla anche l'accoppiamento tra il trasparente e l'aereo. Se non ricordo male avevo limato qualcosa, ma devo andare a controllare bene se l'avevo scritto.

Marco
Ciao Marco, provo a risponderti.
Allora, per la parte posteriore degli interni ho delle ottime foto di riferimento fatte all'esemplare di EA in esposizione a Pratica di Mare per il centenario.

Veniamo alle prove dell'incollaggio ala-fusoliera.
Allora, per la prima ho inserito il pavimento dell'abitacolo nella fusoliera e ho poi provato l'accoppiamento con il piano alare.
Nella seconda, invece, ho appoggiato il pavimento al piano alare e ho provato a sovrapporvi la fusoliera.
In entrambi i casi ho incontrato qualche difficoltà nell'aderenza.
Nell'ultima prova, ho provato a far aderire la fusoliera e piano alare senza l'abitacolo installato e difficoltà rilevanti non ne ho incontrate.

Di conseguenza, l'unica considerazione che mi vien da fare è che il pavimento dell'abitacolo è troppo largo di 1mm o poco più.
Avatar utente
AERONAUTICISSIMO
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 marzo 2025, 14:45
Che Genere di Modellista?: Prediligo la scala 1:72 ma non disdegno le altre....dipende tutto dal soggetto!
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.R.S.V.
Nome: Mattia
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da AERONAUTICISSIMO »

Buondì a tutti.
Torno a parlarvi di questo 260.
Allora, ho assemblato i serbatoi alari del velivolo...premetto che ci sarà da carteggiare e stuccare.



Ho selezionato le ruote del carrello principale e forse una modifica verrà fatta al cerchione...ma per ora non mi sbilancio troppo.



L'intervento più delicato, per adesso, è la rimozione di quel fastidioso accumulo di plastica sulla sede del parabrezza. Ho utilizzato una lametta molto affilata e ho proceduto a grattare un pò alla volta. Il risultato che ho cominciato ad ottenere mi soddisfa ma non ho ancora finito.



Verso stasera porterò qualche altra novità ma per adesso rimango sul vago :)

Buona giornata e buon modellismo a tutti,
Aero.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Valuta anche se reincidere e definire meglio alcune pannellature del modello... ad esempio, il portellino sul fianco sx che si vede anche nella foto sopra.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”