Geometrino82 ha scritto: ↑20 marzo 2025, 14:02
Ciao Mattia, per gli interni ti consiglio di scaricare dalla rete il manuale di istruzioni del kit Day Glo in scala 1:32, ci sono spunti interessanti da prendere.
Io l'ho ho fatto per capire cosa ci fosse e cercare di arredare la parte posteriore dietro ai sedili.
Mi togli una curiosità? Fai una prova a secco inserendo il pavimento dell' abitacolo e chiudendo le due semifusoliere? Questo per capire se ho sbagliato io o se anche a te spancia.
Grazie mille e buona continuazione.
Ah dimenticavo, controlla anche l'accoppiamento tra il trasparente e l'aereo. Se non ricordo male avevo limato qualcosa, ma devo andare a controllare bene se l'avevo scritto.
Marco
Ciao Marco, provo a risponderti.
Allora, per la parte posteriore degli interni ho delle ottime foto di riferimento fatte all'esemplare di EA in esposizione a Pratica di Mare per il centenario.
Veniamo alle prove dell'incollaggio ala-fusoliera.
Allora, per la prima ho inserito il pavimento dell'abitacolo nella fusoliera e ho poi provato l'accoppiamento con il piano alare.
Nella seconda, invece, ho appoggiato il pavimento al piano alare e ho provato a sovrapporvi la fusoliera.
In entrambi i casi ho incontrato qualche difficoltà nell'aderenza.
Nell'ultima prova, ho provato a far aderire la fusoliera e piano alare senza l'abitacolo installato e difficoltà rilevanti non ne ho incontrate.
Di conseguenza, l'unica considerazione che mi vien da fare è che il pavimento dell'abitacolo è troppo largo di 1mm o poco più.