F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46078
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Jolly blue ha scritto: 30 maggio 2019, 21:52 Sono interessato dal nuovo F18 della Eduard,che usa questo come base,ti seguo che vedo come si monta!buon lavoro!
Solito rebox con poca resina. Personalmente non lo prenderei già per la scelta degli esemplari inseriti nel foglio, ma quelli sono gusti!
Certo il prezzo, contando che bisogna prendere altra mezza tonnellata di resina per sistemare il kit, non è il massimo a mio avviso
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 944
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Jolly blue »

Buono a sapersi!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da fabrizio79 »

Bello il calabrone! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Kit non proprio da passeggio... molto impreciso per i Block "late", poco più preciso per i più "early".
Dovresti scegliere l'esemplare e a seguire aggiornare il modello in base alle caratteristiche di quel Block Daniele...
Valerio, ho le decals della Two Bobs per due velivoli del VFA 31, uno con le derive ed il dorso neri ed uno con la mimetica a bassa
visibilità. Il reparto ha ricevuto i Super Hornet alla fine del 2006 con i Bu/No 166776 e 166784, quindi dovrebbero essere dei LATE.
Di sicuro avevano tutti e due le "pipes" sul dorso di fusoliera.
Ho poca documentazione sul superhornet, ho appena ordinato il volume suggeritomi da Paolo; c'è qualcos'altro?
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46078
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Il volume suggerito da Paolo è la Bibbia in pratica. Studialo a fondo per capire soprattutto le differenze del cockpit.
Occhio alla posizione dei piloni e all'orientamento rispetto alla mezzeria del velivolo...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Grazie Valerio, sto cercando di tagliare la plastica per farci stare i vani carrelli che sono, in verità,
più corti di circa 1,5 millimetri.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25009
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2019, 1:40...
Occhio alla posizione dei piloni e all'orientamento rispetto alla mezzeria del velivolo...!
Cio Daniele,

ne parlammo qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Ciao daniele

Esemplare non tra i piu semplici, sia da costruire che da invecchiare. Però un velivolo imbarcsto NAVY è sempre un bel vedere.

Cosa intendi per pipes sul dorso posteriore fusoliera? Pipes nel gergo tecnico sono tubazioni metalliche rigide.

Ti consiglio anche di aggiungere qualche foto dell'inizio dei lavori. Sul forum consideriamo molto importanti i wip per i loro contenuti, fruibili a tutti, come base di informazioni condivise e contenuti visivi.

Quindi cerca di inserire le foto step by step, non solo di un risultato raggiunto. Anche perche spesso postare un risultato ci impedisce di dare consigli, che al momento giusto, potrebbero dare una svolta ai lavori.

Con questo ti auguro buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46078
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, Daniele intende QUESTE!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5118
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Messaggio da fearless »

Il soggetto non è male... Seguo!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”