Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo kit ma ti do un piccolo consiglio. Sostituisci le decal con un foglio aftermarket. Ho costruito questo modello un paio di lustri fa e, se le cose non sono cambiate, aveva le decals di uno spessore indecente.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Bello!! Fighissimo il Wildcat...pure se...non ne ho mai comprato uno!! :o
Buon lavoro!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Molto bello come soggetto il "Gatto selvatico" , io ho montato solo l'HB, sono curioso di vedere questo Tam :-oook :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

L'abitacolo e lo strano meccanismo di ritiro del carrello
Immagine6 by mauro muti, su Flickr
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Giangio »

fabio1967 ha scritto: 13 novembre 2018, 8:24 Ottimo kit ma ti do un piccolo consiglio. Sostituisci le decal con un foglio aftermarket. Ho costruito questo modello un paio di lustri fa e, se le cose non sono cambiate, aveva le decals di uno spessore indecente.
Saluti.
Fabio
Quoto, anche io circa un anno fa avevo fatto questo wildcat, sarà per colpa dei rivetti in rilievo (e del fatto che non ho molta esperienza) ma ho fatto molta fatica a farli aderire alla fusoliera.
Io personalmente se dovessi rifarlo, i rivetti li rifarei
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Sull'abitacolo hai usato il Panel Liner Mauro? si vedono degli aloni intorno ai dettagli. Se usi quel prodotto è bene lucidare le sperfici e non applicarlo sulla vernice opaca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Vegas »

Bello il pit, rimuovi gli aloni che ti ha fatto notare Valerio così definisci meglio le forme.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2018, 9:48 Sull'abitacolo hai usato il Panel Liner Mauro? si vedono degli aloni intorno ai dettagli. Se usi quel prodotto è bene lucidare le sperfici e non applicarlo sulla vernice opaca.
Hai ragione Valerio, ma il pannello col meccanismo di rientro l'ho ridipinto di bianco (mannaggia a chi non legge le istruzioni prima di fare le cose! :-vergo ) stavolta ad aerografo (Gunze semilucido, che non mi ha dato problemi col panel liner).
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Non intendevo solo i dettagli nel vano carrello... ma anche, e soprattutto, quelli sulle consolle laterali dell'abitacolo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya

Messaggio da Seby »

Ciao Mauro

Anche io ho fatto un wildcat, puoi trovare alcune immagini di dettagli utili nella gallery dato che ho fatto un riassunto, Il mio era un Airfix 1:72, kit con un'interpretazione molto riuscita del "crudele rompicapo" del carrello devo dire. Ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”